Don Antonio Mancuso – Commento al Vangelo del 29 Febbraio 2024

Commento al brano del Vangelo di: Lc 16, 19-31

Data:

- Pubblicitร  -

La colpa dellโ€™uomo ricco non รจ la sua ricchezza ma la sua incapacitร  di vedere lโ€™altro e i suoi bisogniโ€ฆ anzi, forse รจ proprio lโ€™incapacitร  di vedere i bisogni dellโ€™altro. 

Perchรฉ, alla fine, il ricco sembra proprio sapere chi fosse Lazzaro e ne conosce anche il nomeโ€ฆ il vero problema, detto in termini molto chiari e semplici, รจ che in vita โ€œnon gliene รจ fregato nullaโ€ di Lazzaro. 

Il vangelo di oggi suscita tre importanti domande che richiederebbero un approfondimento:

su cosa รจ basato il mio piacere?

cosa posso fare di fronte alla sofferenza dellโ€™altro?

come gestisco il mio tempo?

per il ricco:

piacere รจ ostentazione della propria ricchezza e soddisfazione della propria gola.

La sofferenza dellโ€™altro รจ vista come perdita di tempo. 

Il tempo non รจ vissuto come occasione di salvezza. 

E tu? come vivi il tuo piacere, la sofferenza dellโ€™altro e il tuo tempo?

AUTORE: Don Antonio Mancuso PAGINA FACEBOOK

Image by blenderfan from Pixabay

Altri Articoli
Related

mons. Giuseppe Mani – Commento al Vangelo di domenica 15 Giugno 2025

Festa della S.S. Trinitร  Ogni domenica รจ la festa di...

don Luigi Verdi – Commento al Vangelo di domenica 15 Giugno 2025

Come Dio capaci di ยซgiocareยป tra cielo e terra Continua...

Udienza Giubilare di Papa Francesco del 14 Giugno 2025

UDIENZA GIUBILARE CATECHESI DEL SANTO PADRE LEONE XIV Basilica di San...

don Luigi Maria Epicoco – Commento al Vangelo del 15 Giugno 2025

Tutto quello che il Padre possiede, รจ mio; lo...