Don Antonio Mancuso – Commento al Vangelo del 16 Luglio 2024

- Pubblicitร  -

Cโ€™รจ una cecitร  tanto grave e pericolosaโ€ฆ non รจ quella che ci impedisce di vedere le cose o le personeโ€ฆ ma lโ€™opera di Dioโ€ฆ la sua azione dentro di noi e attorno a noi.

Siamo circondati quotidianamente da tanta bellezzaโ€ฆ da cose importantiโ€ฆ da tanti doniโ€ฆ ma o li diamo per scontatiโ€ฆ o non li vediamo piรนโ€ฆ o, peggio, cadiamo in quella pericolosissima tendenza di credere che le cose negative hanno un peso maggiore di quelle positive. 

E, attenzione, non sto pensando solamente alla saluteโ€ฆ cioรจ non penso solo che dovremmo ringraziare il Signore per il fatto che possiamo camminareโ€ฆ vedereโ€ฆ parlareโ€ฆ mentre ci sono persone che stanno peggio di noi. No! No!

La nostra felicitร  non sta nella sfortuna, malattia o infelicitร  degli altri. Non puรฒ essere e non deve essere consolante che ci sia chi sta peggio di noi. 

La nostra consolazione deve stare nella certezza che Dio agisce dentro e fuori di noiโ€ฆ il problema รจ che guardiamo dalla parte sbagliataโ€ฆ concentrandoci sempre sulle cose che non vannoโ€ฆ e non guardando i tanti grandi prodigi e doni che ci fa il Signoreโ€ฆ Peccato!

AUTORE: Don Antonio Mancuso PAGINA FACEBOOK | Telegram

Image by blenderfan from Pixabay

Altri Articoli
Related

p. Enzo Fortunato – Commento al Vangelo del 14 Giugno 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

fra Stefano M. Bordignon – Commento al Vangelo del 14 Giugno 2025

Gesรน ci invita a non giurare, a non cercare...

p. Enzo Smriglio – Commento al Vangelo del 15 Giugno 2025

L'introduzione al Vangelo di domenica 15 giugno 2025 a...

don Alessandro Dehรฒ – Commento al Vangelo del 15 Giugno 2025

Molte cose ho ancora da dirviโ€ฆma allora รจ vero...