Dario Reda – Commento al Vangelo di domenica 6 Luglio 2025 per ragazzi

Domenica 6 Luglio 2025 - XIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - ANNO C
Commento al brano del Vangelo di: Lc 10,1-12.17-20

Data:

- Pubblicitร  -

In AMORE parlano i GESTI non le PAROLE

Dario Reda, propone il commento del brano del Vangelo di domenica 6 luglio 2025, per ragazzi delle scuole superiori.

Il video di Dario si apre con unโ€™introduzione personale in cui il relatore annuncia un viaggio in bicicletta tra Georgia e Armenia, alla scoperta del cristianesimo dei primi secoli, e presenta il suo libro โ€œIl commentario, un invito alla felicitร โ€, nato dal progetto del canale YouTube. Dopo questa premessa, il discorso si concentra sul Vangelo di Luca, dove Gesรน invia 72 discepoli a diffondere il messaggio del Vangelo.

Il relatore sottolinea come spesso questo brano venga interpretato esclusivamente come una preghiera per le vocazioni sacerdotali o religiose, ma invita a superare questa limitazione: lโ€™invio riguarda anche ciascuno di noi. Gesรน manda i discepoli a due a due, a testimoniare la comunione e lโ€™amore, non solo con le parole, ma soprattutto con la vita. Lo stile con cui si annuncia il Vangelo รจ fondamentale: si รจ chiamati a un annuncio fatto di credibilitร  e coerenza, senza cercare strategie o parole efficaci, ma affidandosi alla fede e alla provvidenza.

Il viaggio non sarร  facile: i discepoli sono โ€œagnelli in mezzo ai lupiโ€, e lโ€™annuncio potrebbe essere accolto con ostilitร  o derisione. Gesรน invita a non portare con sรฉ nulla che dia sicurezza materiale, ma ad affidarsi completamente alla provvidenza divina. Inoltre, non bisogna farsi distrarre lungo il cammino, ma perseguire con determinazione lโ€™obiettivo dellโ€™annuncio.

Quando si entra in una casa, si deve portare la pace, ma se questa non viene accolta, bisogna rispettare il rifiuto e andare avanti, scuotendo simbolicamente la polvere dai piedi per lasciare alle spalle rancori e delusioni. Il testo invita a vivere la testimonianza come un โ€œstareโ€, una presenza autentica e continuativa, che supera il semplice annuncio verbale per diventare relazione vera e duratura.

- Pubblicitร  -

Infine, il relatore richiama la figura di San Francesco dโ€™Assisi, che esortava a โ€œannunciare il Vangeloโ€ soprattutto con la vita, e sottolinea come non servano parole perfette quando si รจ innamorati, perchรฉ lโ€™amore si esprime prima di tutto con i gesti e la coerenza.

Punti chiave del video:

  • Annuncio di un viaggio in Georgia e Armenia dedicato alla scoperta del cristianesimo primitivo.
  • Presentazione del libro โ€œIl commentario, un invito alla felicitร โ€ come estensione del canale.
  • Il Vangelo di Luca e lโ€™invio dei 72 discepoli: un invito rivolto a tutti, non solo a sacerdoti e religiosi.
  • Annunciare il Vangelo a due a due, come segno di comunione e amore.
  • Essere โ€œagnelli in mezzo ai lupiโ€: lโ€™annuncio puรฒ incontrare opposizione e derisione.
  • Fiducia totale nella provvidenza, rinunciando alle sicurezze materiali durante lโ€™annuncio.
  • La testimonianza รจ โ€œstareโ€ accanto agli altri, instaurare relazioni autentiche e durature, non un passaggio veloce.

Dario Reda รจ un ragazzo di Padova che a 21 anni ha scoperto la fede cristiana e da quel momento la sua vita รจ cambiata.
Insegnante, impegnato in parrocchia nella preparazione di adulti al battesimo, sul suo canale Youtube commenta con entusiasmo il Vangelo domenicale.

CLICCA QUI PER LEGGERE ALTRI COMMENTI AL VANGELO PER RAGAZZI

Altri Articoli
Related

Commento al Vangelo di domenica 13 Luglio 2025 per bambini – Fernando Cordero Morales/Fano

Camminare e vedere La parabola del buon samaritano non รจ...

Sr. Palmarita Guida – Commento al Vangelo del 9 Luglio 2025

Se noi fossimo coscienti del potere che ci รจ...

don Nicola Galante – Commento al Vangelo di domenica 13 Luglio 2025

Il Vangelo di questa domenica ci propone la parabola...

Monastero di Bose – Commento al Vangelo del giorno – 9 Luglio 2025

Il potere della cura Gesรน ha appena annunciato la venuta...