Commento al Vangelo – Domenica 24 ottobre 2010 – Bellanotizia

Data:

- Pubblicitร  -

Questa รจ una rielaborazione audio/video sulle letture della Messa di: DOMENICAย  24 ottobre 2010 – XXX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (Anno C) a cura di Antonio Di Lieto.

Il titolo della Messa, che unifica tutte le letture, secondo l’autore รจ: Baciร ti dalle sue parole !

[powerpress]

[oembed] {“url”:”http://www.youtube.com/watch?v=P7bjY6Frgc0&feature=youtube_gdata”, “width”:480, “height”:360} [/oembed]

Commento alle Letture

PRIMA LETTURA (dal libro del Sirร cide 35,15b-17.20-22a)

Questa lettura รจ Parola di Dio. Quindi รจ Dio che ci parla e ci dice: โ€œIo sono il Signore Dio. E sono un giudice imparziale: non faccio preferenze tra le persone. Non opero discriminazioni a danno dei poveri: anzi ascolto proprio le PREGHIERE DEGLI UMILI. Non trascuro le suppliche degli orfani: ma consolo i pianti delle vedove. La PREGHIERA di chi soccorre i deboli infatti, arriva direttamente in cielo: ed Io lโ€™accolgo con benevolenza. Anche tu quindi, sii UMILE: e la tua PREGHIERA bucherร  le nuvole. Arriverร  subito a Me e non si calmerร  finchรจ Io non lโ€™avrรฒ esaudita: finchรจ non ti avrรฒ reso soddisfazione, ristabilendo la giustizia. Perchรฉ Io non respingo mai, LA PREGHIERA UMILE !โ€.

SALMO RESPONSORIALE (Salmo 33,2-3.17-19.22)

Questo salmo รจ Parola di Dio. Quindi รจ Dio che ci parla e ci dice: โ€œIo ascolto LA PREGHIERA DEGLI UMILI. Io sono il tuo Signore: benedicimi in ogni situazione, senza smettere mai di lodarmi. Voi UMILI che vi gloriate di Me: ascoltate e rallegratevi! Il mio sguardo affronta i superbi: e ne annienta il ricordo. Quando invece PREGANO GLI UMILI, Io li ascolto: liberandoli da tutte le loro angosce. Sappi allora, che Io sono vicino al tuo spirito affranto: sempre pronto a curare, il tuo cuore spezzato. A perdonarti, quando ti rifugi in Me: a sostenerti, quando mi servi con UMILTA’!โ€.

SECONDA LETTURA (dalla seconda lettera di Paolo a Timรฒteo 4,6-8.16-18)

Questa lettera a Timoteo รจ Parola di Dio. Quindi รจ Dio che ci parla e – per bocca di Paolo – ci dice: “Figlio mio, ormai mi resta poco da vivere. Ma sono pronto ad offrire il mio sangue in sacrificio: con UMILTA’. Non mi sento sconfitto, perchรฉ ho combattuto una battaglia giusta: e soprattutto perchรฉ ho mantenuto la fede. Mi sento come un maratoneta, che ha terminato la sua corsa vittoriosa. E sta aspettando solo di salire sul podio per ricevere il premio: la corona di uomo giusto, che il Signore (giudice giusto) mi consegnerร . Non solo a me, ma a tutti quelli che sperano in Lui e Lo amano. Durante il mio primo processo mi hanno abbandonato tutti (Dio non tenga conto del loro peccato!): mi รจ stato vicino perรฒ il Signore, dandomi tanta forza. E per consentirmi di annunziare il Suo messaggio ad altre persone, ha evitato che fossi condannato ad essere dato in pasto ai leoni. Anche adesso allora, il Signore mi libererร  da ogni male (a Lui sia resa sempre gloria, nei secoli dei secoli amen!): mi farร  entrare nel Suo regno di gioia, preparato in cielo per i Suoi UMILI servi !

VANGELO (Luca 18,9-14)

Questo vangelo รจ Parola di Dio. Quindi รจ Gesรน che ci parla e ci dice: โ€œUna volta raccontai questa parabola per quelli che vivono senza UMILTร e, presumendo di essere giusti, disprezzano sempre gli altri:

– Un giorno due uomini entrarono in chiesa a PREGARE: uno era un farisรจo devoto, lโ€™altro un pubblicano peccatore (i pubblicani erano esattori delle tasse corrotti: si erano venduti ai romani e, riscuotendo le tasse, spesso rubavano chiedendo molto piรน del dovuto).

Il farisรจo devoto, ritto in piedi in prima fila, PREGAVA con superbia dicendo tra sรจ: “Mio Dio, ti ringrazio perchรฉ non sono come gli altri uomini. Non rubo, non tradisco mia moglie e non imbroglio nessuno: come invece fa questo pubblicano corrotto. Anzi io digiuno per Te due volte alla settimana: e di quello che guadagno, offro al Tuo tempio addirittura la decima parte !”.

Il pubblicano corrotto invece, senza avere nemmeno il coraggio di farsi avanti, con grande sinceritร  diceva con gli occhi bassi questa PREGHIERA UMILE: “Mio Dio, perdonami: perchรฉ sono un povero peccatore!” -.

Io vi assicuro che quel pubblicano corrotto รจ uscito dalla chiesa perdonato: mentre il farisรจo devoto no. Il Signore infatti UMILIA quelli che si innalzano: ed innalza quelli che si UMILIANO. Per questo anche tu quando preghi, non vantarti: non disprezzare gli altri. Ma poniti verso Dio, con lo spirito di quel povero pubblicano: rivolgendogli una PREGHIERA UMILE !โ€.

Sul sito http://www.bellanotizia.it puoi scaricare tante altre “bellenotizie”, anche in forma di registrazione-audio e presentazione-video, oltre a diversi miei articoli, scritti, corrispondenze-mail ed ipotesi innovative.
Note: L’autore precisa che, anche se la lettura di queste bellenotizie aiuta a comprendere la prima parte della Messa (Liturgia della Parola), non potrร  mai sostituire la seconda parte (Liturgia eucaristica), in cui ci viene data la possibilitร  di “abbracciare” veramente il Corpo di Cristo.

<p style=”text-align: center;”><a href=”http://www.cercoiltuovolto.it//wp-content/uploads/2010/02/cuttano.jpg”><img class=”alignnone size-full wp-image-9782″ title=”cuttano” src=”http://www.cercoiltuovolto.it//wp-content/uploads/2010/02/cuttano.jpg” alt=”” width=”380″ height=”183″ /></a></p>

- Pubblicitร  -


<h3>Commento al Vangelo della XXVII settimana</h3>
<blockquote><p style=”text-align: justify;”><em>Lc 17, 5-10</em><br />
<em>Dal Vangelo secondo Luca</em><br />
In quel tempo, gli apostoli dissero al Signore: ยซAccresci in noi la fede!ยป.<br />
Il Signore rispose: ยซSe aveste fede quanto un granello di senape,ย  potreste dire a questo gelso: โ€œSrร dicati e vai a piantarti nel mareโ€, edย  esso vi obbedirebbe.<br />
Chi di voi, se ha un servo ad arare o aย  pascolare il gregge, gli dirร , quando rientra dal campo: โ€œVieni subito eย  mettiti a tavolaโ€? Non gli dirร  piuttosto: โ€œPrepara da mangiare,ย  strรญngiti le vesti ai fianchi e sรฉrvimi, finchรฉ avrรฒ mangiato e bevuto, eย  dopo mangerai e berrai tuโ€? Avrร  forse gratitudine verso quel servo,ย  perchรฉ ha eseguito gli ordini ricevuti?<br />
Cosรฌ anche voi, quandoย  avrete fatto tutto quello che vi รจ stato ordinato, dite: โ€œSiamo serviย  inutili. Abbiamo fatto quanto dovevamo fareโ€ยป.</p>

<p>C: Parola del Signore.<br />
A: Lode a Te o Cristo.</p></blockquote>

<p style=”text-align: center;”>[oembed] {“url”:”http://www.youtube.com/watch?v=h2Vni_9YTv8&amp;feature=youtube_gdata”, “width”:480, “height”:360} [/oembed]</p>

Altri Articoli
Related

Enzo Bianchi – Commento al Vangelo del 4 Maggio 2025

"Pietro, seguimi!" La โ€œseconda conclusioneโ€ del vangelo secondo Giovanni รจ...

Sr. Palmarita Guida – Commento al Vangelo del 29 Aprile 2025

Oggi la Chiesa celebra Caterina da Siena. รˆ per...

Celebrazione Eucaristica nel terzo giorno dei Novendiali – 28 Aprile 2025

Omelia dellโ€™Em.mo Card. Baldassare Reina La mia esile voce รจ...

fra Stefano M. Bordignon – Commento al Vangelo del 29 Aprile 2025

Nel Vangelo, Gesรน ci rivela un segreto profondo: la...