Commento al Vangelo di domenica 9 agosto 2015 – don Mauro Pozzi

- Pubblicitร  -

Il commento al Vangelo di domenica 9 agosto 2015 a cura di don Mauro Pozzi parroco della Parrocchia S. Giovanni Battista, Novara.

IN CAMMINO

[ads2]Gesรน continua il discorso del pane di vita, ma รจ difficile da comprendere. Non dobbiamo biasimare troppo i giudei, il Maestro usa parole molto forti. Dice di essere il pane disceso dal cielo sconcertando chi lo conosceva come il figlio di Giuseppe, ma non cerca di ammorbidire la sua posizione, nรฉ di proporla con termini diversi. Questo atteggiamento di Gesรน รจ necessario per spingere i suoi ascoltatori, noi compresi, ad inoltrarsi in un territorio nuovo che non ha niente a che fare con le convinzioni abituali. Lโ€™accostamento con Elia che la liturgia ci propone รจ molto azzeccato. Il profeta stava scappando dalla regina Gezabele che volva la sua testa, inoltre era convinto di essere lโ€™ultimo superstite della religione dei suoi padri, perchรฉ vedeva intorno a lui una corruzione generale. Al colmo del suo scoraggiamento si inoltra nel deserto senza cibo nรฉ acqua e chiede di morire, cosa che sarebbe certamente successa in quelle condizioni. Inaspettatamente un angelo lo sveglia e gli dร  da mangiare e da bere per ben due volte prima di smuoverlo. Solo allora Elia affronta un viaggio proibitivo di quaranta giorni e altrettante notti di cammino per arrivare allโ€™Oreb, il monte di Mosรจ. Il Padre attira il profeta nel luogo che rappresenta il cuore della religione e lรฌ lo conferma e gli rivela che non รจ affatto solo come credeva di essere. Elia ha compiuto un cammino non solo fisico: ha una nuova motivazione che cancella tutte le sue precedenti pretese comprensioni. Noi siamo spesso come lui, pretendiamo di sapere che cosa sia giusto, giudicando le cose solo dal nostro limitato punto di vista. Dobbiamo anche noi fare un cammino di conversione per uscire dalle nostre false certezze consegnandoci fiduciosamente a Dio. รˆ un percorso proibitivo, ma lo possiamo affrontare, perchรฉ anche noi siamo nutriti dal pane che viene al cielo. Gesรน lo dice chiaramente: tutti saranno istruiti da Dio. Quello che dobbiamo fare noi รจ solo la scelta giusta, cioรจ il renderci disponibili ad ascoltare senza pretendere di giudicare. Nel fare la comunione chiediamo: apri il mio cuore, attirami a te, vinci la mia poca fede, ho fiducia in te.

XIX Domenica del Tempo Ordinario – Anno B

  • Colore liturgico: verde
  • 1 Re 19, 4-8; Sal.33; Ef 4, 30 – 5, 2; Gv 6, 41-51.

Gv 6, 41-51
Dal Vangelo secondo Giovanni

- Pubblicitร  -

In quel tempo, i Giudei si misero a mormorare contro Gesรน perchรฉ aveva detto: ยซIo sono il pane disceso dal cieloยป. E dicevano: ยซCostui non รจ forse Gesรน, il figlio di Giuseppe? Di lui non conosciamo il padre e la madre? Come dunque puรฒ dire: “Sono disceso dal cielo”?ยป.
Gesรน rispose loro: ยซNon mormorate tra voi. Nessuno puรฒ venire a me, se non lo attira il Padre che mi ha mandato; e io lo risusciterรฒ nell’ultimo giorno. Sta scritto nei profeti: “E tutti saranno istruiti da Dio”. Chiunque ha ascoltato il Padre e ha imparato da lui, viene a me. Non perchรฉ qualcuno abbia visto il Padre; solo colui che viene da Dio ha visto il Padre. In veritร , in veritร  io vi dico: chi crede ha la vita eterna.
Io sono il pane della vita. I vostri padri hanno mangiato la manna nel deserto e sono morti; questo รจ il pane che discende dal cielo, perchรฉ chi ne mangia non muoia.
Io sono il pane vivo, disceso dal cielo. Se uno mangia di questo pane vivrร  in eterno e il pane che io darรฒ รจ la mia carne per la vita del mondoยป.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

Altri Articoli
Related

Fraternitร  Gesรน Risorto – Commento al Vangelo di domenica 13 Luglio 2025

Iยช lettura Dt 30,10-14ย  dal Salmo 18 IIยช letturaย ...

Enzo Bianchi – Commento al Vangelo del 13 Luglio 2025

Fare misericordia Ci sono persone ritenute impure, non ortodosse nella...

Dario Reda – Commento al Vangelo di domenica 13 Luglio 2025 per ragazzi

La COMPASSIONE รจ AZIONE Dario Reda, propone il commento del...

Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 9 Luglio 2025

Rivolgetevi alle pecore perdute della casa d'Israele. In quel tempo,...