Commento al Vangelo del giorno – 24 dicembre 2016 – don Mauro Leonardi

- Pubblicitร  -

mauro-leonardi

In quel tempo, Zaccaria, padre di Giovanni, fu pieno di Spirito Santo, e profetรฒ dicendo: โ€œBenedetto il Signore Dio dโ€™Israele, perchรฉ ha visitato e redento il suo popolo, e ha suscitato per noi una salvezza potente nella casa di Davide, suo servo, come aveva promesso per bocca dei suoi santi profeti dโ€™un tempo: salvezza dai nostri nemici, e dalle mani di quanti ci odiano. Cosรฌ egli ha concesso misericordia ai nostri padri e si รจ ricordato della sua santa alleanza, del giuramento fatto ad Abramo, nostro padre, di concederci, liberati dalle mani dei nemici, di servirlo senza timore, in santitร  e giustizia al suo cospetto, per tutti i nostri giorni. E tu, bambino, sarai chiamato profeta dellโ€™Altissimo perchรฉ andrai innanzi al Signore a preparargli le strade, per dare al suo popolo la conoscenza della salvezza nella remissione dei suoi peccati, grazie alla bontร  misericordiosa del nostro Dio, per cui verrร  a visitarci dallโ€™alto un sole che sorge per rischiarare quelli che stanno nelle tenebre e nellโ€™ombra della morte e dirigere i nostri passi sulla via della paceโ€. Luca 1,67-79

Commento al Vangelo

Zaccaria ha compreso, finalmente, lo scandalo di Gesรน: Signore dellโ€™universo che viene senza eserciti. Signore di Veritร , ma privo di spada. Signore del mondo, ma senza territori o stati: bambino che sceglie, come profeta, un altro bambino: Giovanni. Bambino che sceglie come luogo di annuncio il deserto e come luogo di nascita la cittร  piรน piccola della giudea. Re che fregia non di ricchi palazzi o di potenti eserciti, ma che dona la liberazione attraverso misericordia e tenerezza che in Gesรน bambino, di notte, in una grotta trovano la Sua piรน esemplare rivelazione.

Poesia

Che belle le preghiere che si fanno canto.
Che belle le preghiere che si fanno ringraziamento.
Che belle le preghiere che benedicono Dio e la Sua misericordia.
Che belle le preghiere che celebrano le tue promesse, la tua fedeltร .
Che belle quelle preghiere che portano il sole nelle nostre tenebre.
Che belle quelle preghiere che sono passi di pace che portano a Te Tu a me.
Che bello pregare, parlare con te.

[divider style=”solid” top=”10″ bottom=”10″][box type=”info” align=”aligncenter” ]

- Pubblicitร  -

don Mauro offre la possibilitร  di lasciare intenzioni per la Messa della mattina sulla pagina Facebook del suo blog “Come Gesรน” ogni giorno alle ore 19.
[/box]

Questo commento/poesia del vangelo del giorno รจ fatto dalla prospettiva di una delle donne senza nome che seguivano Gesรน (cfr Lc 8, 1-3). Il suo nome รจ Zippi (Zippora).

A cura di don Mauro Leonardi – Il suo blog รจ “Come Gesรน

[divider style=”solid” top=”10″ bottom=”10″]

[one_fourth]

[/one_fourth]

[one_fourth]

[/one_fourth]

[one_fourth]

[/one_fourth]

[one_fourth_last]

[/one_fourth_last]

โ€œUna donna del vangeloโ€ รจ anche sul networkย Papaboys

Altri Articoli
Related

mons. Lodovico Furian – Commento al Vangelo del 13 Luglio 2025 – Diocesi di Vicenza

A cura di mons. Lodovico Furian, collaboratore U.P. Araceli...

fra Stefano M. Bordignon – Commento al Vangelo del 8 Luglio 2025

Un uomo muto e posseduto viene liberato e restituito...

Don Francesco Cristofaro – Commento al Vangelo del 8 Luglio 2025

Vangelo del giorno e breve commento a cura di...

p. Enzo Fortunato – Commento al Vangelo del 8 Luglio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...