Commento al Vangelo dal foglietto “La Domenica” del 4 Settembre 2022

632

MESSAGGIO FELICE MA NON FACILE

Stiamo attenti a non seguire il Cristo delle nostre fantasie, quello delle soluzioni facili, un Cristo che non sale sulla croce. Non รจ il Vangelo che deve adattarsi a noi, ma siamo noi che dobbiamo conformarci al Vangelo, mettendo Cristo e la volontร  del Padre prima di tutto e di tutti.

Gesรน non illude la numerosa folla che va con lui e detta le condizioni per seguirlo (Vangelo). Chi si fa suo discepolo, accetta di non anteporre nulla a ciรฒ che egli propone; mette in conto il distacco da affetti e beni; valuta saggiamente le sue parole, che non sono per gente irriflessiva e superficiale; non studia accomodanti astuzie per sfuggire alla logica della croce, รจ invece persuaso che da essa sprigiona la forza e la gioia liberante del Vangelo.

Sรฌ, il messaggio di Gesรน รจ felice ma non facile, esigente e impegnativo, non assopisce ma inquieta. Interroga a fondo la nostra vita che, innestata in Cristo mediante il Battesimo, si snoda sulle orme del Maestro. Solo il ricorso alla sapienza che viene da Dio, suggerisce il libro della Sapienza (I Lettura), puรฒ supplire a limiti e fragilitร  umane, illuminare la penombra della nostra ragione, distoglierci dallโ€™appiattimento sulla vita terrena e proiettarci verso ciรฒ che รจ gradito al Signore. Cosรฌ ha agito lโ€™apostolo Paolo (II Lettura).

Con la forza mite del Vangelo, egli ha fatto di uno schiavo un fratello nel Signore e ha indicato alla societร  del suo tempo, quando la schiavitรน era norma, la via della fraternitร .

don Giuliano Saredi, ssp

- Pubblicitร  -

Fonte Edizioni San Paolo