Biblioteca Francescana – Commento al Vangelo del 9 Marzo 2020 – Lc 6, 36-38

- Pubblicitร  -

In questo tempo forte siamo chiamati a sostare, ad ascoltare la parola, a vivere il comandamento di Gesรน nella concretezza della quotidianitร .

Non giudicate, non condannate, perdonate, date sono inviti che portano alla libertร  dei figli di Dio. Non giudicare e non condannare, perchรฉ solo Dio รจ giusto giudice. Gesรน รจ stato giudicato e condannato, ma era innocente. Perdonare significa essere liberi interiormente, non farci condizionare dal male. Gesรน dirร : ยซPerdona loro perchรฉ non sanno quello che fannoยป.

Dare esprime lโ€™amore generoso, che giร  vede lโ€™abbondanza di quello che ci verrร  restituito moltiplicato. Gesรน dirร : ยซNon cโ€™รจ amore piรน grande di chi dร  la vitaโ€ฆ Chi avrร  lasciato tutto riceverร  il centuploยป.

Aiutaci, Signore, a vivere la misericordia del Padre in gesti di perdono e di dono.

Dal Calendario del Patrono dโ€™Italia 2020 โ€“ Ed. Biblioteca Francescana

- Pubblicitร  -


Altri Articoli
Related

Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 15 Luglio 2025

Nel giorno del giudizio, Tiro e Sidรฒne e la...

don Luigi Maria Epicoco – Commento al Vangelo del 15 Luglio 2025

Nel giorno del giudizio, Tiro e Sidรฒne e la...

Apostoli della Parola – Commento al Vangelo di oggi, 14 Luglio 2025

La Spada e la Croce del Discepolo https://youtu.be/-ACttK8EHkk Il Vangelo stesso...

Mons. Angelo Spina – Commento al Vangelo del 14 Luglio 2025

Meditazione di Mons. Angelo Spina, Arcivescovo di Ancona-Osimo https://youtu.be/1AwMkvF9px0 Link al...