Lc 6 36-38
Mons. Costantino Di Bruno – Commento al Vangelo del 10 Marzo 2020 – Mt 23, 1-12
Il commento alle letture del 10 Marzo 2020 a cura di Mons. Costantino Di Bruno, Sacerdote Diocesano dell’Arcidiocesi di Catanzaro–Squillace (CZ).
E...
Fabrizio Francesco Campus – Commento al Vangelo del giorno – 9 Marzo 2020 – Lc 6, 36-38
“In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:
«Siate misericordiosi, come il Padre vostro è misericordioso.
Non giudicate e non sarete giudicati; non...
don Vincenzo Marinelli – Commento al Vangelo del 9 Marzo 2020 – Lc 6, 36-38
"Non giudicate e non sarete giudicati"
È inevitabile farsi un'idea degli altri, del loro modo di fare e degli ambienti in cui...
Piotr Zygulski – Commento al Vangelo del 9 Marzo 2020 – Lc 6, 36-38
Quaresima è «una misura buona, pigiata, colma e traboccante»
Oggi riascoltiamo la promessa di una sovrabbondanza per chi sceglie la misericordia come...
Robert Cheaib – Commento al Vangelo del 9 Marzo 2020 – Lc 6, 36-38
In tempi come questi, scopriamo quanto i principi della competizione e del capitalismo individualista non funzionano.
Scopriamo che abbiamo bisogno gli uni...
Arcidiocesi di Pisa – Commento al Vangelo del 9 Marzo 2020 – Lc 6, 36-38
Medita
C'è una promessa nelle parole di Gesù: date e vi sarà dato! Voglio imparare ad amare? Devo essere misericordioso quanto è...
Commento al Vangelo del 9 Marzo 2020 – Servizio Pastorale Giovanile di Pompei – Lc 6, 36-38
«Non giudicate e non sarete giudicati; non condannate e non sarete condannati; perdonate e sarete perdonati».
Detto dal Maestro… sembra tutto così...
don Francesco Paglia – Commento al Vangelo del 9 Marzo 2020 – Lc 6, 36-38
"Una buona misura, pigiata, scossa e traboccante vi sarà versata"
Ogni volta che "tocca a noi" perdonare, non giudicare, non condannare... Ci...
don Pasquale Giordano – Commento al Vangelo del 9 Marzo 2020 – Lc 6, 36-38
Chi semina con generosità raccoglie in abbondanza
Lunedì della II settimana di Quaresima
Il racconto della trasfigurazione, ascoltato ieri, ci ha fatto contemplare...
don Claudio Bolognesi – Commento al Vangelo del 9 Marzo 2020 – Lc 6, 36-38
Dal Vangelo di oggi:"Siate misericordiosi, come il Padre vostro è misericordioso". (Lc 6,36)
C'è una misericordia che lascia perplessi, fatta di "cosa...
Don Antonio Mancuso – Commento al Vangelo del 9 Marzo 2020 – Lc 6, 36-38
Il vangelo di oggi… le parole di Gesù di oggi… contengono un trucco!!! Uno stratagemma… un modo con il quale Gesù...
fra Marin Berišić – Commento al Vangelo del 9 Marzo 2020 – Lc 6, 36-38
Dopo aver ascoltato il Vangelo della Trasfigurazione, dove i discepoli stavano sul monte, dove era bello stare. Bisogna scendere dal monte,...
don Franco Mastrolonardo – Commento al Vangelo di oggi – 9 Marzo 2020 – Lc 6, 36-38
Il commento di don Franco Mastrolonardo.
Sito web - preg.audio
https://youtu.be/5O_DfbgjhpM
LEGGI IL BRANO DEL VANGELO DI OGGI
don Fabio Zaffuto – Commento al Vangelo del 9 Marzo 2020 – Lc 6, 36-38
Un minuto insieme con don Fabio Zaffuto
Nun c'è chiù nuddu ca' ti po' ncucchiari i tiesti!
https://youtu.be/lr8vzZLf-3w
LEGGI IL BRANO DEL VANGELO DI...
Biblioteca Francescana – Commento al Vangelo del 9 Marzo 2020 – Lc 6, 36-38
In questo tempo forte siamo chiamati a sostare, ad ascoltare la parola, a vivere il comandamento di Gesù nella concretezza della...
don Nicola Salsa – Commento al Vangelo del 9 Marzo 2020 – Lc 6, 36-38
Date e vi sarà dato
https://youtu.be/psVeXY0CAWo
Benedetto XVI – Commento al Vangelo del 9 Marzo 2020 – Lc 6, 36-38
La misericordia di Dio non è una “grazia a buon prezzo”
Oggi sperimentiamo la Quaresima come un periodo privilegiato del pellegrinaggio interiore...
Per la Famiglia – Breve commento al Vangelo di oggi, 9 Marzo 2020 – Lc 6, 36-38
Oggi, non dobbiamo dimenticarlo, Gesù Cristo continua a salire verso Gerusalemme, dove terrà la sua vita per la nostra salvezza. E,...
Contemplare il Vangelo di oggi 9 Marzo 2020 – Lc 6, 36-38
Vangelo di oggi
Martedì della I settimana di Quaresima
Commento: Pbro. Gerardo GÓMEZ (Merlo, Buenos Aires, Argentina)
«Uno solo è il vostro Maestro (...)...
Gesuiti – Commento al Vangelo del giorno, 9 Marzo 2020 – Lc 6, 36-38
È entrata l’ultima persona prima di te, tra poco il tuo cognome verrà pronunciato e tu dovrai entrare a sostenere l’esame;...
don Alessandro Farano – Commento al Vangelo del 9 Marzo 2020 – Lc 6, 36-38
Il commento alle Letture del 9 marzo 2020, a cura di don Alessandro Farano.
https://youtu.be/e-aaZMsDTnU
Sant’Antonio di Padova – Commento al Vangelo del 9 Marzo 2020 – Lc 6, 36-38
"Siate misericordiosi, come è misericordioso il Padre vostro" (Lc 6,36). Come la misericordia del Padre celeste verso di te è tripla,...
don Mauro Leonardi – Commento al Vangelo del giorno, 9 Marzo 2020 – Lc 6, 36-38
La misura traboccante che Gesù promette è la sua stessa Persona che, grazie allo Spirito, è versata nel grembo di Maria...
Mons. Costantino Di Bruno – Commento al Vangelo del 9 Marzo 2020 – Lc 6, 36-38
Il commento alle letture del 9 Marzo 2020 a cura di Mons. Costantino Di Bruno, Sacerdote Diocesano dell’Arcidiocesi di Catanzaro–Squillace (CZ).
Sarà...
Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 9 Marzo 2020 – Lc 6, 36-38
Va bene la giustizia. E siamo chiamati ad essere coerenti, nel limite del possible. E ad essere figli della luce in...
Il Vangelo del giorno, 9 Marzo 2020 – Lc 6, 36-38
Commento al Vangelo del 9 marzo 2020 a cura dei Monaci Benedettini - II Settimana del Tempo di Quaresima - Anno...
don Luigi Maria Epicoco – Commento al Vangelo del Giorno – 9 Marzo 2020 – Lc 6, 36-38
<<Siate misericordiosi, come è misericordioso il Padre vostro>>. La misericordia consiste nel sapere amare le persone soprattutto nella loro miseria.
Infatti sono...
d. Giampaolo Centofanti – Commento al Vangelo del 9 Marzo 2020 – Lc 6, 36-38
Beati i miti perché erediteranno la terra, date e vi sarà dato, perché con la misura con la quale misurate sarà...
don Mauro Leonardi – Commento al Vangelo del 18 Marzo 2019 – Lc 6, 36-38
La misericordia che dobbiamo imparare è la volontà di vedere in ogni uomo un fratello e nella vita un cammino dove...
Robert Cheaib – Commento al #Vangelo del 18 Marzo 2019
A volte sembra che veniamo lasciati dal Signore in stato di caduta libera. Sembra anche che il Signore non stia dando...
Commento al Vangelo del 18 Marzo 2019 – Unità Pastorale di Borgo Veneto – Padova
"Come vogliamo vivere la nostra vita?" ascolta la risposta e il commento al Vangelo di Matteo.
A cura di don Nicola de...
Per la Famiglia – Breve commento al Vangelo del 18 Marzo 2019 – Lc 6, 36-38
Oggi, non dobbiamo dimenticarlo, Gesù Cristo continua a salire verso Gerusalemme, dove terrà la sua vita per la nostra salvezza. E,...
p. Giovanni Nicoli – Commento al Vangelo del 18 Marzo 2019 – Lc 6, 36-38
Questa è la meta della nostra vita, di ogni uomo e di ogni cristiano. Questa è la meta del mondo, se...
Contemplare il Vangelo di oggi – 18 Marzo 2019 – Lc 6, 36-38
Giorno liturgico
Lunedì della II settimana di Quaresima
Commento a cura del + Rev. D. Antoni ORIOL i Tataret (Vic, Barcelona, Spagna)
«Date e...
don Antonello Iapicca – Commento al Vangelo del 18 Marzo 2019 – Lc 6, 36-38
GIUDICATI CON LA MISURA DELLA MISERICORDIA PER RINASCERE NELLA LIBERTA' DEI FIGLI DI DIO
https://youtu.be/tanuEPqGC7A
Non esiste unità di misura per l'amore di...
Gesuiti – Commento al Vangelo del 18 Marzo 2019 – Lc 9, 28b-36
Più di una scommessa, oltre ciò che sarebbe “giusto da fare o da dire”, su un livello completamente diverso da quello...
don Claudio Bolognesi – Commento al Vangelo del 18 Marzo 2019 – Lc 6, 36-38
Riflessione al brano del Vangelo del giorno a cura di don Claudio Bolognesi.
Dal Vangelo di oggi:"Date e vi sarà dato: una...
don Luigi Maria Epicoco – Commento al Vangelo del 18 Marzo 2019 – Lc 6, 36-38
“Siate misericordiosi come è misericordioso il Padre vostro”. Se la misericordia è l’esperienza di sentirci amati nella nostra miseria, allora si...
Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 17 Marzo 2019 – Lc 6, 36-38
È semplice, almeno come ne parla Gesù, semplice da mandare a memoria, semplice da fare: Dio si comporta verso di noi...
Il Vangelo del giorno, 18 Marzo 2019 – Lc 6, 36-38
Il commento al Vengelodel 18 Marzo 2019su Lc 6, 36-38
Lunedì della II settimana di QuaresimaAnno III/C
Colore liturgico: VIOLA
Periodo: Lunedì
Il Santo di...