Benedetto XVI – Commento al Vangelo del 4 Settembre 2020

- Pubblicitร  -

La โ€œNuovaโ€ alleanza

Oggi, di fronte al ritualismo farisaico, il โ€œvino nuovoโ€, ci rimette al panorama della โ€œrinnovataโ€ Alleanza di Dio con gli uomini. Dio, davanti alle infedeltร  dโ€™Israele โ€œreiterรฒโ€ lโ€™Alleanza e, finalmente, Cristo la sigillรฒ in modo โ€œnuovoโ€ e โ€œdefinitivoโ€. L Alleanza del Sinai si basava su due elementi: 1. Il โ€œsangue dellโ€™Alleanzaโ€ (sangue di animali sacrificati con cui veniva irrorato lโ€™altare โ€“simbolo di Dio- e il popolo); 2. La parola di Dio e la promessa di ubbidienza dโ€™Israele.

Questa promessa venne rotta con lโ€™ โ€idolatriaโ€ dโ€™Israele e con una storia di continue dissobedienze, come ci indica lโ€™Antico Testamento. La rottura sembrรฒ irrimediabile quando Dio abbandonรฒ il Suo popolo allโ€™esilio ed il tempio alla distruzione. Perรฒ, in quei momenti, sorse la speranza della โ€œnuova Alleanzaโ€, non fondata sulla sempre fragile fedeltร  umana, ma su una obbedienza inviolabile: quella del Figlio di Dio, Gesรน Cristo.

Gesรน, quale servo, assumi la mia disubbidienza nella Tua โ€œobbedienza fino alla morteโ€. Concedimi un โ€œnuovoโ€ cuore!



Il commento รจ tratto dai testi di Benedetto XVI. A cura di evangeli.net

Altri Articoli
Related

mons. Lodovico Furian – Commento al Vangelo del 13 Luglio 2025 – Diocesi di Vicenza

A cura di mons. Lodovico Furian, collaboratore U.P. Araceli...

fra Stefano M. Bordignon – Commento al Vangelo del 8 Luglio 2025

Un uomo muto e posseduto viene liberato e restituito...

Don Francesco Cristofaro – Commento al Vangelo del 8 Luglio 2025

Vangelo del giorno e breve commento a cura di...

p. Enzo Fortunato – Commento al Vangelo del 8 Luglio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...