Dio ha bisogno di noi. Ha bisogno delle donne e degli uomini per realizzare il suo piano di salvezza del mondo, per portare a compimento la creazione.
Ha avuto bisogno di Maria, una giovane sposa promessa di un villaggio periferico della Galilea, che si stava preparando a un destino scontato, giร pianificato, senza sorprese. E che invece รจ stata capace di accogliere il mistero dell’Assoluto che ha fatto irruzione nella sua vita.
Un mistero sconvolgente che ha chiesto alla vergine di credere a una rivoluzione: l’incarnazione di Dio nel suo figlio Gesรน, che significa โDio salvaโ. Nella cultura ebraico-cristiana Dio non รจ tanto il creatore del cosmo, quanto piuttosto il salvatore dell’uomo.
Maria comprende che potrร restare accanto a Giuseppe lasciando che Dio intervenga misteriosamente nella sua vita per realizzare un piano di redenzione per tutti. Ciรฒ che le viene chiesto รจ, in fondo, di fidarsi. Affidarsi a una Parola.
La Madonna, concepita senza peccato originale, capisce che nulla รจ impossibile a Dio, neppure che la storia della salvezza passi da una ragazza di Nร zaret.
Per riflettere
โNulla รจ impossibile a Dioโ dice l’angelo a Maria che si affida a quella parola. Anche noi siamo chiamati a fidarci dell’intervento di Dio nella nostra vita, ogni giorno.
FONTE: Ascolta e Medita – Centro Pastorale per lโEvangelizzazione e la Catechesi