Medita
Dove sta il segreto di una vita piena, bella e realizzata?
Gesรน contrappone l’opera di due costruttori e richiama l’attenzione non verso l’esterioritร dell’edificio, ma sulle fondamenta.
Esse non si vedono, eppure sono la parte piรน importante della casa perchรฉ determinano la sua stabilitร e, quindi, il suo futuro. Altrettanto vale per il cristiano, sono le scelte maturate nel silenzio e nella preghiera che costituiscono le fondamenta di una santitร evidente.
Mettersi in ascolto della Parola รจ un passaggio fondamentale, ma inutile se non รจ seguito da una messa in pratica โa regola d’arteโ. Non ci sono vie di mezzo, o la casa rimane saldamente al suo posto nel tempo, oppure crolla in mille pezzi.
Sulla vita del discepolo si abbattono tempeste, venti, tuoni e fulmini come su quella di qualunque altro uomo, ma se รจ fondata sulla roccia che รจ Cristo, non dovrร temere.
Rifletti
Quali sono le fondamenta della mia vita?
Prega
Aiutaci, o Signore della vita,
a fondare sempre la nostra casa
sulla salda roccia
della tua Parola viva.
Guidaci con il tuo Spirito
perchรฉ non ci lasciamo mai irretire
dalle false promesse del mondo,
ma aderiamo con tutto il cuore
a quello che tu ci comandi,
perchรฉ in esso รจ il nostro vero bene.
Amen.
AUTORE: Claudia Lamberti e Gabriele Bolognini
FONTE: Ascolta e Medita – Centro Pastorale per lโEvangelizzazione e la Catechesi
SITO WEB
CANALE YOUTUBE
PAGINA FACEBOOK
TELEGRAM
INSTAGRAM
TWITTER
- Pubblicitร -