Arcidiocesi di Pisa – Commento al Vangelo del 21 Aprile 2025

- Pubblicitร  -

Gesรน presenta il paragone della vite.

Le persone sono come una vite che Dio piantรฒ con molta tenerezza, ma la vite non corrisponde a ciรฒ che Dio si aspettava: invece di uva buona produce un frutto acerbo che non รจ buono a nulla. Gesรน รจ la nuova vite, la vera vite. La potatura รจ dolorosa, ma necessaria, purifica la vite in modo che cresca e dia piรน frutti.

Gesรน spiega ed applica la parabola: i discepoli sono giร  puri, sono stati giร  potati dalla parola che udirono da Gesรน. Dio opera la potatura in noi mediante la sua Parola. โ€œIo sono la vite e voi i tralciโ€ non ci parla di due cose distinte, come se ci fosse da un lato la vite e dall’altro i tralci.

La vite non esiste senza i tralci. Noi siamo parte di Gesรน, Gesรน รจ il tutto. Affinchรฉ un ramo possa produrre frutto deve essere unito alla vite; solo cosรฌ riesce a ricevere la linfa.

Per riflettere

Rimanete nell’amore; il nostro modello รจ quello che Gesรน stesso visse nella sua relazione con il Padre: โ€œCome il Padre ha amato me, cosรฌ anch’io ho amato voi. Rimanete nel mio amore!โ€. Dobbiamo rimanere in lui e le sue parole devono rimanere in noi. Ciรฒ che piรน vuole il Padre รจ che diventiamo discepoli e cosรฌ produciamo molto frutto.

- Pubblicitร  -

FONTE: Ascolta e Medita – Centro Pastorale per lโ€™Evangelizzazione e la Catechesi

Altri Articoli
Related

p. Enzo Fortunato – Commento al Vangelo del 16 Giugno 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

Papa Leone XIV – Omelia e Regina Caeli del 15 Giugno 2025 – Il testo, il video e il file mp3

SOLENNITร€ DELLA SANTISSIMA TRINITร€GIUBILEO DELLO SPORT OMELIA DEL SANTO PADRE...

fra Stefano M. Bordignon – Commento al Vangelo del 16 Giugno 2025

Quando ascoltiamo le parole di Gesรน: "Se uno ti...

Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 16 Giugno 2025

Io vi dico di non opporvi al malvagio. In quel...