Le parole e le opere di Gesรน dimostrano in modo evidente la sua natura ma non fanno breccia nei cuori ostinati dei giudei che, pur avendo cercato e riconosciuto in Giovanni la luce ardente e splendente del testimone messianico, pur interpretando le scritture con acribia, non sono in grado di lasciarsi illuminare fino in fondo, non riescono ad aprirsi alla vita che irrompe prepotentemente in Gesรน e che si riversa negli uomini per la loro salvezza. L’incoerenza religiosa che impedisce ai giudei di credere nasce da quella fastidiosa abitudine a riconoscersi e onorarsi tra di loro in modo soltanto umano, ignorando che la gloria che viene dagli uomini si corrompe al corrompersi delle relazioni umane e per poter essere conservata implica la continua ricerca dell’altrui compiacenza anche quando essa implica il disonore di Dio.
La Gloria di Gesรน di fonda su Dio, l’unico Padre nel cui nome egli viene e a cui deve rendere trasparente l’opera di salvezza.
Gesรน si appella ad un criterio interno di veritร che alberga in ciascuno di noi e che rappresenta le vestigia di Dio, testimonianza viva della sua presenza in noi, uomini chiamati alla veritร , all’amore. L’oggetto della testimonianza che Gesรน dร , e la dร ad ogni persona, รจ che c’รจ per noi un amore assoluto, di cui tutti andiamo in ricerca, che รจ l’amore del Padre e che รจ quell’amore che Gesรน ha testimoniato. Gesรน esibisce i testimoni della veritร di quello che dice. Il primo testimone lo chiama โl’Altroโ, il Padre e le sue opere, perchรฉ รจ con i fatti che si testimonia la veritร di ciรฒ che si รจ, poi il Battista, le Scritture e Mosรจ.
I destinatari della testimonianza siamo tutti noi. La testimonianza muove l’intelligenza, la volontร e il cuore: esige non solo un’apertura mentale libera da pregiudizi, ma anche una libertร del cuore che ama la veritร al di sopra di ogni interesse, che ha l’amore per la veritร , perchรฉ per Lui la veritร dell’amore รจ sopra ogni cosa.
Per riflettere
Chiediamoci se davvero la nostra vita si puรฒ considerare una testimonianza di fede, se davvero con la nostra storia ha onorato e onora Dio oppure se, come dice Gesรน dei Giudei, abbiamo onorato piรน noi stessi che Dio. Chiediamoci se il desiderio profondo che abita il nostro cuore e che genera le azioni della nostra vita รจ quello di dare gloria a Dio e non quello di ricevere gloria dagli altri.
FONTE: Ascolta e Medita – Centro Pastorale per lโEvangelizzazione e la Catechesi