Aiuto alla Chiesa che Soffre al Meeting di Rimini 2016

Data:

- Pubblicitร  -

La vostra resistenza รจ martirio, rugiada che fecondaโ€. I volti della persecuzione anticristiana, gli interventi per non lasciarli soli

Totem-1024x576

Non una semplice mostra fotografica, ma una rassegna che vi condurrร , anche attraverso un percorso esperienziale, inย un viaggio nel mondo della persecuzione attraverso le storie dei protagonisti.

Dal 19 al 25 agosto Aiuto alla Chiesa che Soffre sarร  al Meeting di Rimini con lโ€™esposizioneย di 400 metri quadri sulla persecuzione anticristiana dal titolo: โ€œLa vostra resistenza รจ martirio, rugiada che fecondaโ€. I volti della persecuzione anticristiana, gli interventi per non lasciarli soli.

Un titolo che riporta le parole pronunciate da Papa Francesco in un videomessaggio ai cristiani iracheni in occasione del Natale 2014, per unโ€™esposizione che non si limita a raccontare le sole persecuzioni โ€œlontaneโ€, ma anche quelle che hanno luogo, sempre piรน spesso, a casa nostra. Ecco allora che accanto a stragi come quella accaduta a Lahore in Pakistan nel giorno di Pasqua, sono ricordati massacri avvenuti in Occidente, come quello del Bataclan.

Dalla Nigeria alla Corea del Nord, passando per Iraq, Siria, Pakistan, Cina. Lโ€™esposizione di ACS mostrerร  laddove la fede in Cristo puรฒ costare la vita e metterร  a nudo sia la persecuzione messa in atto da regimi totalitari che le atrocitร  commesse dai fondamentalismi: i copti egiziani uccisi da Isis in Libia, gli studenti trucidati a Garissa, le religiose freddate in Yemen, lโ€™esodo forzato dei cristiani dallโ€™Iraq.

- Pubblicitร  -

A rispondere alle domande dei visitatori e ad accompagnarli nel percorso,ย delle guide di eccezione: sacerdoti e fedeli della Chiesa perseguitata, dallโ€™Ucraina al Centrafrica, dallโ€™Iraq alla Siria, dalla Palestina al Pakistan.

Come nellโ€™anima di Aiuto alla Chiesa che Soffre, la fondazione andrร  oltre la mera denuncia indicando risposte chiare e concrete allโ€™orrore, rappresentato da episodi simili a quanto accaduto il 26 luglio scorsoย nella Chiesa di Saint-Etienne-du Rouvray, in cui รจ stato sgozzato il parroco, padre Jacques Hamel.
ย 
Da sempre ACS reagisce alla barbarie, ricostruendo laddove il fondamentalismo distrugge.

Ed รจ anche questo che ACS metterร  in scena a Rimini, raffigurando plasticamente tre luoghi in cui รจ avvenuto lโ€™orrore e tre risposte concrete.

Al termine del percorso espositivo vi sono infatti tre diverse ambientazioni: lโ€™area giochi del parco di Lahore dove รจ avvenuto lโ€™attentato il 27 marzo scorso, lโ€™aula del Garissa University College in cui il 2 aprile 2015 sono stati uccisi 148 studenti cristiani, il tavolo del caffรจ di Dacca teatro della strage del 1ยฐ luglio scorso

Unโ€™altalena e una giostrina, il menu della Holey Artisan Bakery e la tesi che una studentessa di Garissa non scriverร  mai, piccoli particolari mettono in scena le recenti stragi.

Di fronte le risposte concrete che ACS realizza in tutto il mondo. Le Bibbie del Fanciullo per seminare la fede nel cuore dei bambini, una chiesa costruita in Bangladesh grazie al sostegno della famiglia di Simona Monti, una delle vittime della strage di Dacca, ed il sostegno ai seminari per rinnovare la speranza in Africa, laddove il terrorismo priva il continente dei protagonisti del futuro.

Lungo il percorso espositivo i visitatori si troverannoย ad attraversare un tunnel nel quale sono ricordati alcuni โ€œmartiriโ€ cristiani assassinati in odio alla fede. Da padre Jacques Hamel a don Andrea Santoro, da Shahbaz Bhatti al piccolo Emmanuel Dike. Mentre la loro foto viene proiettata sulle pareti buie del tunnel, una voce ricorda i loro nomi accostati al motivo della loro morte: ยซucciso perchรฉ cristianoยป.

Vi aspettiamo dal 19 al 25 agosto, dalle 10.30 alle 24.00

Rimini Fiera, Padiglione C5

Ora che in Europa le chiese vengono colpite ed i sacerdoti trucidati esattamente come accade in Medio Oriente, non รจ piรน possibile distogliere lo sguardo dalla persecuzione cristiana. Ora che la jihad bussa alle nostre porte, la mancata conoscenza del dramma vissuto dai nostri fratelli nella fede in tutto il mondo, non puรฒ essere piรน perdonata.

Altri Articoli
Related

Fraternitร  Gesรน Risorto – Commento al Vangelo di domenica 13 Luglio 2025

Iยช lettura Dt 30,10-14ย  dal Salmo 18 IIยช letturaย ...

Enzo Bianchi – Commento al Vangelo del 13 Luglio 2025

Fare misericordia Ci sono persone ritenute impure, non ortodosse nella...

Dario Reda – Commento al Vangelo di domenica 13 Luglio 2025 per ragazzi

La COMPASSIONE รจ AZIONE Dario Reda, propone il commento del...

Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 9 Luglio 2025

Rivolgetevi alle pecore perdute della casa d'Israele. In quel tempo,...