Uomini e Profeti: Leggere la Bibbia – Cinque pani e due pesci [Marco 6,30-56]

Data:

- Pubblicità -

Cinque pani e due pesci [Marco 6,30-56] – con Paolo Ricca

domenica 14 ottobre

Paolo Ricca, teologo della chiesa valdese, chiediamo di ripercorrere qualche versetto del Vangelo di Marco, cercando però di andare oltre le consuete interpretazioni. La scena è quella della moltiplicazione dei pani e dei pesci, un “miracolo” che, proprio in quanto non è descritto nei particolari, lascia intuire un movimento che Gesù sembra chiedere ai discepoli: farsi carico dei bisogni delle persone, dividere quello che c’è, distribuire a tutti. Basterebbe assumere questa modalità, forse, per sfamare il mondo. Alla compassione, alla generosità, all’intuizione di Gesù sembrano contrapporsi la pesantezza dei discepoli, il loro sterile raziocinare, la loro pigrizia…

Le comunità cristiane di oggi sono chiamate a interrogarsi sui loro comportamenti.

- Pubblicità -

Suggerimenti di lettura:

Letteratura:

[powerpress]

Mirror per il file mp3 (in caso di mancato funzionamento del podcast)

Link al podcast su iTunes

 

Altri Articoli
Related

fra Stefano M. Bordignon – Commento al Vangelo del 17 Luglio 2025

Quando la vita ci appesantisce e il cammino sembra...

Don Francesco Cristofaro – Commento al Vangelo del 17 Luglio 2025

Vangelo del giorno e breve commento a cura di...

p. Enzo Fortunato – Commento al Vangelo del 17 Luglio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

don Domenico Bruno – Commento al Vangelo del 17 Luglio 2025

Quante volte vorremmo capire della vita qualcosa che non...