Vangelo di Marco
don Luca Mazzinghi – Introduzione alla Bibbia – 15 Vangelo di Marco 15, 20 47 (seconda parte)
Racconto della passione, morte e resurrezione di Gesù nel Vangelo di Marco - 15,20 47 (seconda parte)
Catechesi a casa - Corso...
don Luca Mazzinghi – Introduzione alla Bibbia – 14 Vangelo di Marco 14,53–15,20
Racconto della passione, morte e resurrezione di Gesù nel Vangelo di Marco - 14,53–15,20
Catechesi a casa - Corso di Introduzione alla...
don Luca Mazzinghi – Introduzione alla Bibbia – 15 Vangelo di Marco 15, 20 47
Racconto della passione, morte e resurrezione di Gesù nel Vangelo di Marco - 15, 20 47
Catechesi a casa - Corso di...
don Luca Mazzinghi – Introduzione alla Bibbia – 13 Vangelo di Marco 14, 32 52
Racconto della passione, morte e resurrezione di Gesù nel Vangelo di Marco - 14, 32 52
Catechesi a casa - Corso di...
don Luca Mazzinghi – Introduzione alla Bibbia – 12 Vangelo di Marco 14,12 31
Racconto della passione, morte e resurrezione di Gesù nel Vangelo di Marco - 14,12 31
Catechesi a casa - Corso di Introduzione...
don Luca Mazzinghi – Introduzione alla Bibbia – 11 Vangelo di Marco 14, 1-11
Racconto della passione, morte e resurrezione di Gesù nel Vangelo di Marco - 14,1 11
Catechesi a casa - Corso di Introduzione...
don Luca Mazzinghi – Introduzione alla Bibbia – 10 Vangelo di Marco – cap. 14-16
Racconto della passione, morte e resurrezione di Gesù nel Vangelo di Marco - cap. 14-16
Catechesi a casa - Corso di Introduzione...
Lettura Integrale del Vangelo secondo San Marco
Proponiamo la lettura integrale del Vangelo di Marco curata da Davide Gandini
https://youtu.be/9wuYdMh8RXM
Introduzione al Vangelo secondo Marco – don Claudio doglio
L'Introduzione al Vangelo di Marco è il tema della relazione di don Claudio Doglio, tenutasi a Lavagna per il cammino di...
Scuola della Parola 8 ottobre 2013 – don Luigi Maria Epicoco
Matteo 9,35Gesù andava attorno per tutte le città e i villaggi, insegnando nelle loro sinagoghe, predicando il vangelo del regno e...
Il cammino del discepolo nel Vangelo secondo Marco
Settimana biblica di Bose (22 - 27 luglio 2013) a cura di Ludwig Monti - Monastero di Bose
1. Introduzione. La chiamata...
Uomini e Profeti: Leggere la Bibbia – Davanti al Sinedrio [Marco 14,53-72 ]
Davanti al Sinedrio - con Gaetano Lettieri e rav Riccardo Di Segni
domenica 10 marzo 2013
Dopo l’arresto di Gesù dovuto a una serie di circostanze...
Uomini e Profeti: Leggere la Bibbia – Non resterà pietra su pietra – Marco 13
Non resterà pietra su pietra - Marco 13 - con Marinella Perroni
domenica 10 febbraio 2013
La cultura moderna e contemporanea, abituata a valutare l’operato...
Uomini e Profeti: Leggere la Bibbia – Non dare a Cesare quel che è di Dio – Marco 12
Non dare a Cesare quel che è di Dio - Marco 12- con Jean Louis Ska
domenica 3 febbraio 2013
Leggere la Bibbia significa...
Uomini e Profeti: Leggere la Bibbia – Cavalcando un puledro, figlio d’asina – Marco 11
Cavalcando un puledro, figlio d’asina - Marco 11 - con Piero Stefani
domenica 27 gennaio
Gerusalemme, la tragica e inquieta città, è lo scenario che...
Uomini e Profeti: Leggere la Bibbia – Servire: un gesto regale Marco 10,32-52
Servire: un gesto regale Marco 10,32-52 - con Paolo Ricca
domenica 20 gennaio
Continuiamo a leggere con Paolo Ricca pastore della Chiesa Valdese, questo straordinario capitolo di...
Introduzione al Vangelo di Marco – mons. Monari
Mons. Luciano Monari, Vescovo di BresciaAl clero diocesano. Brescia, 29 Febbraio 2012.
E' possibile ascoltare/scaricare le 4 lezione nel sito Accademia del...
Uomini e Profeti: Leggere la Bibbia – Aiuta la mia incredulità – Marco 9,14-50
Aiuta la mia incredulità - Marco 9,14-50 - con Enzo Bianchi
domenica 16 dicembre 2012
La lettura di oggi del Vangelo di Marco ci...
Uomini e Profeti: Leggere la Bibbia – Una luce – Marco 9,1-13
Una luce - Marco 9,1-13 - con Enzo Bianchi
domenica 9 dicembre 2012
Una esplosione di luce è quella che i tre discepoli vedono,...
Uomini e Profeti: Leggere la Bibbia – Secondo voi, chi sono io? Marco 8,27- 9,1
Secondo voi, chi sono io? Marco 8,27- 9,1 - con Enzo Bianchi
domenica 2 dicembre 2012
Riprendiamo la lettura del Vangelo di Marco, soffermandoci, con il...
Uomini e Profeti: Leggere la Bibbia – La donna, i figli, i cagnolini – Marco 7,24-37
La donna, i figli, i cagnolini - con Marinella Perroni
domenica 28 ottobre 2012
Una donna siro-fenicia, una non ebrea, la cui figlia era “posseduta...
Uomini e Profeti: Leggere la Bibbia – Cinque pani e due pesci [Marco 6,30-56]
Cinque pani e due pesci - con Paolo Ricca
domenica 14 ottobre
A Paolo Ricca, teologo della chiesa valdese, chiediamo di ripercorrere qualche versetto del...
Uomini e Profeti: Leggere la Bibbia – Il profeta disprezzato in patria – Marco 6,1-29
Il profeta disprezzato in patria - con Adriana Destro e Mauro Pesce
domenica 7 ottobre 2012
Riprende, a partire da questa domenica, la lettura della Bibbia di...
Uomini e Profeti: Leggere la Bibbia – L’urlo e la parola: l’indemoniato di Gerasa [Marco 5]
L’urlo e la parola: l’indemoniato di Gerasa - con Yann Redalié
domenica 10 giugno 2012
E' di una tale forza narrativa la scena dell’indemoniato di...
Uomini e Profeti: Leggere la Bibbia – Il seme in terra fertile [Marco 4]
Il seme in terra fertile - con Marida Nicolaci
domenica 3 giugno 2012
Un’immagine arcaica: quella del seminatore che, con gesto lento, lancia le...
Uomini e Profeti: Leggere la Bibbia – Chi è mia madre e chi son i fratelli? [Marco 3,7-35]
Chi è mia madre e chi son i fratelli? - con Maria Pia Veladiano
domenica 27 maggio 2012
Sarà con noi Maria Pia Veladiano, scrittrice...
Uomini e Profeti: Leggere la Bibbia – Il sabato è stato fatto per l’uomo [Marco 2 e 3,1-6]
Il sabato è stato fatto per l'uomo - con Giacomo Perego
domenica 20 maggio 2012
Nel secondo capitolo del Vangelo di Marco, ecco che Gesù,...
Uomini e Profeti: Leggere la Bibbia – Inizio dell’Evangelo di Gesù, Messia, Figlio di Dio – [Marco 1,1-13 ]
Inizio dell’Evangelo di Gesù, Messia, Figlio di Dio - - con Enzo Bianchi
domenica 6 maggio 2012
Iniziamo con oggi la lettura del Vangelo secondo Marco, che...
Approfondimenti e spiegazioni sul Vangelo di Marco
Don Antonio Menichella, docente di Sacra Scrittura, ogni settimana, il mercoledì, legge, spiega e approfondisce il Vangelo di Marco
Gennaro Matino: catechesi del 22 novembre 2011 – Seguimi – Il Vangelo di speranza. Anno B
22 novembre 2011 - Ss. Trinità di Napoli
La catechesi approfondisce il testo che è stato appena pubblicato :
Seguimi - Il Vangelo di...