“Udienza Generale” del Santo Padre in mp3 – 14 marzo 2012

Data:

- Pubblicitร  -

Cari fratelli e sorelle,

con la Catechesi di oggi vorrei iniziare a parlare della preghiera negliย Atti degli Apostoliย e nelleLettere di san Paolo. San Luca ci ha consegnato, come sappiamo, uno dei quattro Vangeli, dedicato alla vita terrena di Gesรน, ma ci ha lasciato anche quello che รจ stato definito il primo libro sulla storia della Chiesa, cioรจ gliย Atti degli Apostoli. In entrambi questi libri, uno degli elementi ricorrenti รจ proprio la preghiera, da quella di Gesรน a quella di Maria, dei discepoli, delle donne e della comunitร  cristiana. Il cammino iniziale della Chiesa รจ ritmato anzitutto dallโ€™azione dello Spirito Santo, che trasforma gli Apostoli in testimoni del Risorto sino allโ€™effusione del sangue, e dalla rapida diffusione della Parola di Dio verso Oriente e Occidente. Tuttavia, prima che lโ€™annuncio del Vangelo si diffonda, Luca riporta lโ€™episodio dellโ€™Ascensione del Risorto (cfrย Atย 1,6-9). Ai discepoli il Signore consegna il programma della loro esistenza votata allโ€™evangelizzazione e dice: ยซRiceverete la forza dallo Spirito Santo che scenderร  su di voi e di me sarete testimoni a Gerusalemme, in tutta la Giudea, e la Samaria e fino ai confini della terraยป (Atย 1,8). A Gerusalemme gli Apostoli, rimasti in Undici per il tradimento di Giuda Iscariota, sono riuniti in casa per pregare, ed รจ proprio nella preghiera che aspettano il dono promesso da Cristo Risorto, lo Spirito Santo.

[powerpress]

(The content of this podcast is copyrighted by Vatican Radio which, according to its statute, is entrusted to manage and protect the sound recordings of the Roman Pontiff, ensuring that their pastoral character and intellectual property’s rights are protected when used by third parties. The content of this podcast is made available only for personal and private use and cannot be exploited for commercial purposes, without prior written authorization by Vatican Radio. For further information, please contact the International Relation Office at relint@vatiradio.va)

Altri Articoli
Related

p. Enzo Fortunato – Commento al Vangelo del 14 Giugno 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

fra Stefano M. Bordignon – Commento al Vangelo del 14 Giugno 2025

Gesรน ci invita a non giurare, a non cercare...

p. Enzo Smriglio – Commento al Vangelo del 15 Giugno 2025

L'introduzione al Vangelo di domenica 15 giugno 2025 a...

don Alessandro Dehรฒ – Commento al Vangelo del 15 Giugno 2025

Molte cose ho ancora da dirviโ€ฆma allora รจ vero...