Mt 9 32-38
- Pubblicità -
p. Ermes Ronchi – Commento al Vangelo di martedì 8 Luglio 2025
MANDA ME, SIGNORE, A MANGIARE PANE DI PIANTO CON CHI PIANGE
“Gesù, vedendo le follene sentì compassione”.
Tutto ciò che segueè generato dalla compassione,termine di una...
don Pasquale Giordano – Commento al Vangelo del giorno – 8 Luglio 2025
Operai di comunione - Martedì della XIV settimana del Tempo Ordinario (Anno dispari)
La messe è abbondante, ma sono pochi gli operai!
In quel tempo, presentarono a...
Sr. Palmarita Guida – Commento al Vangelo del 8 Luglio 2025
Gesù che guarisce, libera...eppure il suo operato viene travisato dai farisei, da chi aveva il cuore indurito. Per loro era anche lui appartenente a...
Apostoli della Parola – Commento al Vangelo di oggi, 8 Luglio 2025
Il Mutuo e la Messe di Dio
https://youtu.be/EcmTA7IwMqM
Il commento descrive la guarigione di un muto indemoniato da parte di Gesù, provocando meraviglia tra la folla...
Mons. Angelo Spina – Commento al Vangelo del 8 Luglio 2025
Meditazione di Mons. Angelo Spina, Arcivescovo di Ancona-Osimo
https://youtu.be/Pd0C3IlPBYI
Link al video
don Domenico Bruno – Commento al Vangelo del 8 Luglio 2025
Hai mai visto qualcuno smettere di parlare, non per scelta, ma perché qualcosa dentro si è rotto? Magari non le corde vocali, ma l’anima....
Monaci del monastero di S.Vincenzo Martire – Commento al Vangelo del 8 Luglio 2025
Continuiamo con la storia sacra. Giacobbe è in viaggio verso Canaan. È preso dal timore del fratello Esaù che, ancora dopo tanti anni, non accetta...
La Parola in centoparole – Commento al Vangelo del 8 Luglio 2025
Folle stanche e sfinite. Erano come pecore senza pastore. Oggi il Pastore c'è, Gesù è vivo in mezzo a noi, nei Sacramenti, nella Parola,...
Giovani di Parola – Commento al Vangelo del 8 Luglio 2025
Gesù guarda la folla e si commuove: vede persone stanche, smarrite, bisognose di cura e ascolto. E allora lancia un appello che è ancora...
Don Antonio Mancuso – Commento al Vangelo del 8 Luglio 2025
C’è una differenza tra il fare silenzio, che è una virtù, e lo stare muti, che è un vizio.Si fa silenzio per ascoltare, per...