Mons. Costantino Di Bruno
Mons. Costantino Di Bruno – Commento al Vangelo del 7 Marzo 2021
Egli parlava del tempio del suo corpo
III DOMENICA DI QUARESIMA 7 MARZO (Gv 2,13-25)
L’Apostolo Paolo con sublime sapienza ispirata così parla...
Mons. Costantino Di Bruno – Commento al Vangelo del 6 Marzo 2021
Bisognava far festa e rallegrarsi,
SABATO 6 MARZO (Lc 15,1-3.11-32)
Chi è il Signore? È il Dio ricco di misericordia e di pietà...
Mons. Costantino Di Bruno – Commento al Vangelo del 5 Marzo 2021
Darà in affitto la vigna ad altri contadini
VENERDÌ 5 MARZO (Mt 21,33-43.45)
Dio ha cura della sua vigna. Il profeta Isaia rivela...
Mons. Costantino Di Bruno – Commento al Vangelo del 4 Marzo 2021
Perché soffro terribilmente in questa fiamma
GIOVEDÌ 4 MARZO (Lc 16,19-31)
Sempre la Parola del Signore mette l’uomo a contatto con la voce...
Mons. Costantino Di Bruno – Commento al Vangelo del 3 Marzo 2021
Voi non sapete quello che chiedete
MERCOLEDÌ 3 MARZO (Mt 20,17-28)
Sappiamo noi quello che chiediamo? Lo sappiamo se chiediamo seguendo un ordine...
Mons. Costantino Di Bruno – Commento al Vangelo del 2 Marzo 2021
Essi dicono e non fanno
MARTEDÌ 2 MARZO (Mt 23,1-12)
Gesù è perfettissimo nella Parola e nell’obbedienza ad essa. Dice e fa solo...
Mons. Costantino Di Bruno – Commento al Vangelo del 1 Marzo 2021
Come il Padre vostro è misericordioso
LUNEDÌ 1 MARZO (Lc 6,36-38)
La Scrittura Antica rivela che tutto è opera della grande misericordia del...
Mons. Costantino Di Bruno – Commento al Vangelo del 28 Febbraio 2021
Questi è il Figlio mio, l’amato: ascoltatelo!
II DOMENICA DI QUARESIMA 28 FEBBRAIO (Mc 9,2-10)
Nei Salmi si annunzia che il Cristo o...
Mons. Costantino Di Bruno – Commento al Vangelo del 27 Febbraio 2021
Egli fa sorgere il suo sole sui cattivi e sui buoni
SABATO 27 FEBBRAIO (Mt 5,43-48)
Il nostro Dio, il solo Dio vivo...
Mons. Costantino Di Bruno – Commento al Vangelo del 26 Febbraio 2021
Va’ prima a riconciliarti con il tuo fratello
VENERDÌ 26 FEBBRAIO (Mt 5,20-26)
Il discepolo di Gesù deve vivere imitando il Padre suo...
Mons. Costantino Di Bruno – Commento al Vangelo del 25 Febbraio 2021
Chiedete e vi sarà dato
GIOVEDÌ 25 FEBBRAIO (Mt 7,7-12)
Quando noi chiediamo e il Padre dona a noi? Quando noi bussiamo e...
Mons. Costantino Di Bruno – Commento al Vangelo del 24 Febbraio 2021
Se non il segno di Giona
MERCOLEDÌ 24 FEBBRAIO (Lc 11,29-32)
È detto nella Scrittura Santa che, dopo aver ricevuto dal Signore il...
Mons. Costantino Di Bruno – Commento al Vangelo del 23 Febbraio 2021
Padre nostro che sei nei cieli
MARTEDÌ 23 FEBBRAIO (Mt 6,7-15)
Dio, il Signore, l’Eterno, l’Onnipotente, il Creatore, dai profeti è annunziato come...
Mons. Costantino Di Bruno – Commento al Vangelo del 22 Febbraio 2021
A te darò le chiavi del regno dei cieli
LUNEDÌ 22 FEBBRAIO (Mt 16,13-19)
Oggi la Chiesa celebra la Cattedra di Pietro Apostolo....
Mons. Costantino Di Bruno – Commento al Vangelo del 21 Febbraio 2021
Convertitevi e credete nel Vangelo
I DOMENICA DI QUARESIMA 21 FEBBRAIO (Mc 1,12-15)
Il deserto è il luogo dove l’uomo impara ad ascoltare...
Mons. Costantino Di Bruno – Commento al Vangelo del 20 Febbraio 2021
Io non sono venuto a chiamare i giusti
SABATO 20 FEBBRAIO (Lc 5,27-32)
Gesù è vero profeta del Padre suo, del nostro Creatore...
Mons. Costantino Di Bruno – Commento al Vangelo del 19 Febbraio 2021
Verranno giorni quando lo sposo sarà loro tolto
VENERDÌ 19 FEBBRAIO (Mt 9,14-15)
Sposo d’Israele è Dio. Così il profeta Osea: “E avverrà,...
Mons. Costantino Di Bruno – Commento al Vangelo del 18 Febbraio 2021
Prenda la sua croce ogni giorno e mi segua
GIOVEDÌ 18 FEBBRAIO (Lc 9,22-25)
Non esiste la croce dei battezzati, dei cresimati, dei...
Mons. Costantino Di Bruno – Commento al Vangelo del 17 Febbraio 2021
Come fanno gli ipocriti nelle sinagoghe e nelle strade
SACRE CENERI MERCOLEDÌ 17 FEBBRAIO (Mt 6,1-6.16-18)
La vera religione è consacrazione del cuore,...
Mons. Costantino Di Bruno – Commento al Vangelo del 16 Febbraio 2021
Guardatevi dal lievito dei farisei e dal lievito di Erode!
16 FEBBRAIO (Mc 8,14-21)
Gesù non vuole discepoli ammantati di falsa religione, intessuta...
Mons. Costantino Di Bruno – Commento al Vangelo del 15 Febbraio 2021
Perché questa generazione chiede un segno?
LUNEDÌ 15 FEBBRAIO (Mc 8,11-13)
Nella Scrittura Antica il segno non è chiesto, ma è dato per...
Mons. Costantino Di Bruno – Commento al Vangelo del 14 Febbraio 2021
Se vuoi, puoi purificarmi!
DOMENICA 14 FEBBRAIO (Mc 1,40-45)
Si prega perché il Signore infonda nel cuore la sua grazia, portatrice della sua...
Mons. Costantino Di Bruno – Commento al Vangelo del 13 Febbraio 2021
Come riuscire a sfamarli di pane qui, in un deserto?
SABATO 13 FEBBRAIO (Mc 8,1-10)
I figli d’Israele camminano con il loro Dio...
Mons. Costantino Di Bruno – Commento al Vangelo del 12 Febbraio 2021
Ha fatto bene ogni cosa: fa udire i sordi e fa parlare i muti!
VENERDÌ 12 FEBBRAIO (Mc 7,31-37)
Leggendo i Salmi sempre...
Mons. Costantino Di Bruno – Commento al Vangelo del 11 Febbraio 2021
Lascia prima che si sazino i figli
GIOVEDÌ 11 FEBBRAIO (Mc 7,24-30)
Sempre il Signore si è lasciato vincere da una fede sapiente,...
Mons. Costantino Di Bruno – Commento al Vangelo del 10 Febbraio 2021
Così neanche voi siete capaci di comprendere?
MERCOLEDÌ 10 FEBBRAIO (Mc 7,14-23)
Appartiene alla natura dell’uomo razionalità e discernimento. In più il Signore...
Mons. Costantino Di Bruno – Commento al Vangelo del 9 Febbraio 2021
Per osservare la vostra tradizione
MARTEDÌ 9 FEBBRAIO (Mc 7,1-13)
Fin dalla prima sua parola, il profeta Isaia denuncia un culto senza alcuna...
Mons. Costantino Di Bruno – Commento al Vangelo del 8 Febbraio 2021
E quanti lo toccavano venivano salvati
LUNEDÌ 8 FEBBRAIO (Mc 6,53-56)
Nella Scrittura Antica sono narrati molti prodigi avvenuti per contatto. Il primo...
Mons. Costantino Di Bruno – Commento al Vangelo del 7 Febbraio 2021
Per questo infatti sono venuto!
DOMENICA 7 FEBBRAIO (Mc 1,29-39)
Il vero profeta del Dio vivente non solo deve sempre dire ciò che...
Mons. Costantino Di Bruno – Commento al Vangelo del 6 Febbraio 2021
E si mise a insegnare loro molte cose
SABATO 6 FEBBRAIO (Mc 6,30-34)
Gesù è insieme Sacerdote, Re e Profeta. Come Sacerdote offre...
Mons. Costantino Di Bruno – Commento al Vangelo del 5 Febbraio 2021
Chiedimi quello che vuoi e io te lo darò
VENERDÌ 5 FEBBRAIO (Mc 6,14-29)
Erode è uomo stolto. Sempre quando si cade nell’idolatria...
Mons. Costantino Di Bruno – Commento al Vangelo del 4 Febbraio 2021
Proclamarono che la gente si convertisse
GIOVEDÌ 4 FEBBRAIO (Mc 6,7-13)
Conversione è il ritorno alla Parola di Dio di ieri, trasgredita, disobbedita,...
Mons. Costantino Di Bruno – Commento al Vangelo del 3 Febbraio 2021
Ed era per loro motivo di scandalo
MERCOLEDÌ 3 FEBBRAIO (Mc 6, 1-6)
Nel Vangelo secondo Matteo, così dice Gesù ai discepoli di...
Mons. Costantino Di Bruno – Commento al Vangelo del 2 Febbraio 2021
Come è scritto nella legge del Signore
MARTEDÌ 2 FEBBRAIO (Lc 2,22-40)
La famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe nasce dall’obbedienza a Dio....
Mons. Costantino Di Bruno – Commento al Vangelo del 1 Febbraio 2021
Mandaci da quei porci, perché entriamo in essi
LUNEDÌ 1 FEBBRAIO (Mc 5,1-20)
Una sola anima vale più che tutti i tesori e...
Mons. Costantino Di Bruno – Commento al Vangelo del 31 Gennaio 2021
Un insegnamento nuovo, dato con autorità
DOMENICA 31 GENNAIO (Mc 1,21-28)
Insegnare con autorità si riveste di due verità. La prima verità dice...
Mons. Costantino Di Bruno – Commento al Vangelo del 30 Gennaio 2021
Non avete ancora fede?
SABATO 30 GENNAIO (Mc 4,35-41)
Fede non è credere in una parola detta che rimane solo parola. Fede è...
Mons. Costantino Di Bruno – Commento al Vangelo del 29 Gennaio 2021
Come, egli stesso non lo sa
VENERDÌ 29 GENNAIO (Mc 4,26-34)
La Parola di Dio annunziata, seminata in un cuore e la sua...
Mons. Costantino Di Bruno – Commento al Vangelo del 28 Gennaio 2021
Se uno ha orecchi per ascoltare, ascolti!
GIOVEDÌ 28 GENNAIO (Mc 4,21-25)
Ragionare è vera natura dell’uomo. Come un albero per natura produce...
Mons. Costantino Di Bruno – Commento al Vangelo del 27 Gennaio 2021
Chi ha orecchi per ascoltare, ascolti!
MERCOLEDÌ 27 GENNAIO (Mc 4,1-20)
Quando il Signore parla, l’uomo è nella capacità di comprendere ciò che...