Monastero Matris Domini
Commento al Vangelo del 17 Marzo 2019 – Monastero Matris Domini
Il racconto della trasfigurazione occupa un posto centrale nei vangeli sinottici. Come al battesimo, anche qui vi è una voce dal...
Commento al Vangelo del 10 Marzo 2019 – Monastero Matris Domini
Il brano di oggi viene chiamato Tentazioni di Gesù nel deserto. Il termine greco peirasmos significa mettere alla prova, fare un...
Commento al Vangelo del 3 Marzo 2019 – Monastero Matris Domini
Continuano gli insegnamenti di Gesù nel discorso della pianura. Alle ultime battute sull’amore fraterno seguono alcuni insegnamenti sul cuore buono che...
Commento al Vangelo del 3 Febbraio 2019 – Monastero Matris Domini
Leggiamo oggi la seconda parte dei fatti accaduti alla sinagoga di Nazareth. C’era una profezia di Isaia che Gesù ha letto...
Commento al Vangelo del 27 Gennaio 2019 – Monastero Matris Domini
Con questa domenica si comincia la lettura cursiva del vangelo di Luca. Il brano che leggiamo oggi si apre con il...
Commento al Vangelo del 20 Gennaio 2019 – Monastero Matris Domini
La festa dell’Epifania, cioè della manifestazione di Gesù Cristo, secondo la tradizione comporta tre manifestazioni importanti di Gesù. La prima è...
Commento al Vangelo del 1 Gennaio 2019 – Monastero Matris Domini
In questa solennità ci soffermiamo insieme sul mistero di Maria che è madre di Dio. Il Vangelo che ci viene proposto...
Commento al Vangelo del 16 Dicembre 2018 – Monastero Matris Domini
Domenica scorsa abbiamo letto i primi sei versetti del capitolo 3 di Luca, capitolo dedicato per metà alla predicazione di Giovanni...
Commento al Vangelo del 9 Dicembre 2018 – Monastero Matris Domini
Luca dedica i primi due capitoli del suo Vangelo agli antefatti della sua narrazione. In forma di dittico presenta gli inizi...
Commento al Vangelo del 25 Novembre 2018 – Monastero Matris Domini
In quel tempo Pilato disse a Gesù: "Sei tu il re dei Giudei?". 34Gesù rispose: "Dici questo da te, oppure altri...
Commento al Vangelo del 11 Novembre 2018 – Monastero Matris Domini
Gesù è ormai entrato in Gerusalemme e vive la sua ultima settimana. In questa sezione del vangelo di Marco vi sono...
Commento al Vangelo del 28 ottobre 2018 – Monastero Matris Domini
La guarigione del cieco Bartimeo conclude il capitolo 10 di Marco e il viaggio di Gesù verso Gerusalemme. Infatti nel capitolo...
Commento al Vangelo del 21 ottobre 2018 – Monastero Matris Domini
Il brano di Vangelo di questa domenica non segue immediatamente quello di domenica scorsa. Tra i due vi è Marco 10,32-24,...
Commento al Vangelo del 14 ottobre 2018 – Monastero Matris Domini
17 Mentre andava per la strada, un tale gli corse incontro e, gettandosi in ginocchio davanti a lui, gli domandò: "Maestro...
Commento al Vangelo del 23 Settembre 2018 – Monastero Matris Domini
Questo brano si colloca dopo la trasfigurazione di Gesù sul monte Tabor e dopo che Gesù stesso, sceso dal monte aveva...
Commento al Vangelo del 16 Settembre 2018 – Monastero Matris Domini
La nostra lettura di Marco ci porta alla seconda metà del capitolo 8. Protagonisti sono i discepoli di Gesù che con...
Commento al Vangelo del 9 Settembre 2018 – Monastero Matris Domini
Questo brano è al termine del capitolo 7. Gesù dopo la controversia sulla purità cultuale si reca in terra pagana, a...
Commento al Vangelo del 2 Settembre 2018 – Monastero Matris Domini
Riprendiamo la lettura del vangelo di Marco, dopo la lunga parentesi dedicata al capitolo 6 di Giovanni, che ci ha occupato...
Commento al Vangelo del 12 Agosto 2018 – Monastero Matris Domini
Dopo la moltiplicazione dei pani e dei pesci Gesù ha mandato i suoi discepoli all’altra riva, a Cafarnao e li ha...
Commento al Vangelo del 5 Agosto 2018 – Monastero Matris Domini
Dopo la moltiplicazione dei pani e dei pesci Gesù ha mandato i suoi discepoli all’altra riva, a Cafarnao e li ha...
Commento al Vangelo del 29 Luglio 2018 – Monastero Matris Domini
Poiché il vangelo di Marco è troppo breve per coprire tutto un anno liturgico, la Chiesa ci propone una lunga parentesi...
Commento al Vangelo del 22 Luglio 2018 – Monastero Matris Domini
Collocazione del brano
Domenica scorsa abbiamo visto i Dodici partire in missione a due a due. Mentre questi sono lontani, avviene una...
Commento al Vangelo del 24 Giugno 2018 – Monastero Matris Domini
Collocazione del brano
Il brano si colloca all'interno dei Vangeli dell'infanzia, che si trovano nei primi due capitoli del Vangelo di Luca....
Commento al Vangelo del 20 Maggio 2018 – Monastero Matris Domini
Collocazione del brano
Il vangelo di Pentecoste per l’anno B e C viene tratto dai discorsi di addio di Giovanni.
Il brano che...
Commento al Vangelo del 6 Maggio 2018 – Monastero Matris Domini
Collocazione del brano
Continua la nostra lettura di Giovanni 15. Dopo aver esortato i suoi a rimanere in Lui come i tralci...
Commento al Vangelo del 29 aprile 2018 – Monastero Matris Domini
Collocazione del brano
Il capitolo 15 (di cui domenica prossima leggeremo il seguito) è uno dei discorsi di addio che Gesù avrebbe...
Commento al Vangelo del 22 aprile 2018 – Monastero Matris Domini
Collocazione del brano
Il brano che la Chiesa ci presenta per la IV domenica di Pasqua è tratto ogni anno dal capitolo...
Commento al Vangelo del 15 aprile 2018 – Monastero Matris Domini
Collocazione del brano
Questo brano segue immediatamente quello dei discepoli di Emmaus. Questi, dopo aver riconosciuto Gesù nello spezzare il pane, ritornano...
Commento al Vangelo del 8 aprile 2018 – Monastero Matris Domini
Collocazione del brano
Nelle domeniche del tempo pasquale la Chiesa ci propone il vangelo di Giovanni che approfondisce meglio alcuni temi legati...
Commento alla lettera di san Paolo apostolo ai Romani (6,3-11) del 31 marzo 2018 – Monastero Matris Domini
Veglia pasquale - Epistola
Dalla lettera di san Paolo apostolo ai Romani (6,3-11)
Cristo risorto dai morti non muore più
Fratelli, 3 non sapete...
Commento al Vangelo del 11 marzo 2018 – Monastero Matris Domini
Collocazione del brano
Continua il nostro cammino quaresimale con l’aiuto dell’evangelista Giovanni. In questa domenica ci viene proposta la continuazione del dialogo...
Commento al Vangelo del 4 marzo 2018 – Monastero Matris Domini
Collocazione del brano
Durante l’anno B, come anche per l’anno A, le ultime tre domeniche di quaresima sottopongono alla nostra attenzione due...
Commento al Vangelo del 25 febbraio 2018 – Monastero Matris Domini
Collocazione del brano
Leggiamo oggi il secondo e ultimo brano di Marco previsto per il periodo di Quaresima: la trasfigurazione di Gesù....
Commento al Vangelo del 18 febbraio 2018 – Monastero Matris Domini
Collocazione del brano
Le letture domenicali della quaresima si aprono ogni anno con i testi della tentazione di Gesù nel deserto (I...
Commento al Vangelo del 14 febbraio 2018 – Monastero Matris Domini
Collocazione del brano
Questo brano fa parte del discorso della Montagna di Matteo. Dopo le sei antitesi, con cui Gesù supera e...
Commento al Vangelo del 11 febbraio 2018 – Monastero Matris Domini
Collocazione del brano
Con questo miracolo ha termine il capitolo primo del vangelo di Marco. Al termine della giornata tipo di Gesù...
Commento al Vangelo del 4 febbraio 2018 – Monastero Matris Domini
Collocazione del brano
Si conclude con questo brano la giornata di Gesù che Marco ha iniziato al versetto 1,16, chiudendo la descrizione...
Commento al Vangelo del 31 dicembre 2017 – Monastero Matris Domini
In questa domenica dedicata alla Santa Famiglia la Chiesa ci presenta un brano di vangelo che fa parte dei vangeli dell’infanzia...
Commento al Vangelo del 17 dicembre 2017 – Monastero Matris Domini
In questa terza domenica di Avvento veniamo chiamati ad approfondire il senso della presenza di Giovanni Battista nella vicenda di Gesù....
Commento al Vangelo del 22 ottobre 2017 – Monastero Matris Domini
Collocazione del brano
Matteo continua a raccontarci cosa sia avvenuto nell’ultima settimana che Gesù ha trascorso su questa terra. Dopo le tre...