Maccabei

- Pubblicità -

Commento a 2Maccabei 15, 17-39

Giungiamo così alla fine del cammino nei Libri dei Maccabei. Io devo anticipare perché domani sono in viaggio. Che dire? A molti è costato...

Commento a 2Maccabei 14, 26-36

La parola che oggi il Signore ci dona è avvertimento doloroso, a anche addolorato, di come la prepotente violenza e l’implacabile rigore della “mondanità”...

Commento a 2Maccabei 14, 37-46

La testimonianza e la morte di questo “anziano”, ebreo di Gerusalemme, simbolo ed esempio per i suoi fratelli, “uomo pieno di amore per la...

Commento a 2Maccabei 15, 1-16

Nella Parola che ieri e oggi il Signore ci regala è ancora, e sempre più evidente, il contrasto tra il pensiero e l’azione del...

Commento a 2Maccabei 14, 15-25

E’ molto importante dare oggi grande rilievo alla Parola che ci viene donata dal Signore e che porta a noi eventi rari o addirittura...

Commento a 2Maccabei 13, 9-26

Nella Parola che oggi ascoltiamo e celebriamo si afferma con potenza la protezione e la guida del Signore nelle vicende del suo popolo. Ci aiuta...

Commento a 2Maccabei 13, 1-8

Quando in un testo come quello con cui ci incontriamo oggi, dove assistiamo ad un breve episodio che si svolge tra gente pagana, si...

Commento a 2Maccabei 12, 32-45

Il prezioso regalo che oggi ci offre la Parola del Signore è questo annuncio semplice e forte della misericordia di Dio che accompagna la...

Commento a 2Maccabei 12, 1-31

Riflettendo e pregando su questa Parola che oggi il Signore ci dona, mi sono chiesto se non sia per noi importante oggi coglierne il...

Commento a 2Maccabei 11, 13-38

Concesso a questo Lisia di non essere privo di testa, lo vediamo oggi “proporre un accordo su tutto ciò che fosse giusto” (ver.14). Il...