Registrati
NOTIZIE
AUDIO
VIDEO
DVD
APPROFONDIMENTI
COMMENTI AL VANGELO
VANGELO DELLA DOMENICA
VANGELO DEL GIORNO
LIBRI
Audiolibri
VATICANO
TEMPI
Avvento
Tempo di Natale
Tempo Ordinario
Quaresima
Tempo di Pasqua
SOLENNITA’
Ascensione del Signore
Pentecoste
Santissima Trinità
Corpus Domini
Cristo Re
Sacratissimo Cuore di Gesù
Maria Santissima Madre di Dio
Epifania
San Giuseppe
Annunciazione del Signore
San Giovanni Battista
Assunzione di Maria
Tutti i Santi
Immacolata Concezione
Download
Vangelo di Matteo
Vangelo di Marco
Vangelo di Luca
Vangelo di Giovanni
Registrati
Benvenuto!
Accedi al tuo account
il tuo username
la tua password
Password dimenticata?
Privacy Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
La tua email
Cerca
Town
Talk
0
NOTIZIE
AUDIO
VIDEO
DVD
APPROFONDIMENTI
COMMENTI AL VANGELO
VANGELO DELLA DOMENICA
VANGELO DEL GIORNO
LIBRI
Audiolibri
VATICANO
TEMPI
Avvento
Tempo di Natale
Tempo Ordinario
Quaresima
Tempo di Pasqua
SOLENNITA’
Ascensione del Signore
Pentecoste
Santissima Trinità
Corpus Domini
Cristo Re
Sacratissimo Cuore di Gesù
Maria Santissima Madre di Dio
Epifania
San Giuseppe
Annunciazione del Signore
San Giovanni Battista
Assunzione di Maria
Tutti i Santi
Immacolata Concezione
Download
Vangelo di Matteo
Vangelo di Marco
Vangelo di Luca
Vangelo di Giovanni
Search
Home
Tags
Lc 4 31-37
Lc 4 31-37
Vangelo del Giorno
don Antonello Iapicca – Vangelo del giorno – 3 Settembre 2024
SOLO LA PAROLA DELLA CROCE CHE CI ANNUNCIA LA CHIESA CI SALVA "SENZA FARCI...
3 Settembre 2024
Vangelo del Giorno
La Parola in centoparole – Commento al Vangelo del 3 Settembre 2024
Rispondendo alle parole del demonio Gesù dice: “Taci!”. E’ lo scontro tra due parole. Una...
3 Settembre 2024
- Pubblicità -
Vangelo del Giorno
Giovani di Parola – Commento al Vangelo del 3 Settembre 2024
La gente che assiste al miracolo di Gesù, al Suo dialogo con il demonio,...
3 Settembre 2024
Vangelo del Giorno
Sr. Palmarita Guida – Commento al Vangelo del 3 Settembre 2024
Troviamo Gesù nella sinagoga di Cafarnao di sabato come al solito. In quel sabato...
3 Settembre 2024
Vangelo del Giorno
Don Antonio Mancuso – Commento al Vangelo del 3 Settembre 2024
Non ce la farai mai… farai brutta figura… non è cosa per te… sei...
3 Settembre 2024
Vangelo del Giorno
p. Luca Arzenton – Commento al Vangelo di oggi, 3 Settembre 2024
Carissimi, la Parola di Dio ha autorità nella nostra vita: chiediamo allo Spirito Santo...
3 Settembre 2024
Vangelo del Giorno
don Vincenzo Marinelli – Commento al Vangelo del 3 Settembre 2024
"Taci" Gesù compie un esorcismo, un'azione di liberazione di un uomo posseduto da Satana. La...
3 Settembre 2024
Vangelo del Giorno
Arcidiocesi di Pisa – Commento al Vangelo del 3 Settembre 2024
In continuità con la pericope di ieri, anche il testo di oggi presenta Gesù...
3 Settembre 2024
Vangelo del Giorno
p. Enzo Fortunato – Commento al Vangelo del 3 Settembre 2024
Il commento al Vangelo del giorno a cura di padre Enzo Fortunato. Link al video
2 Settembre 2024
Vangelo del Giorno
don Pasquale Giordano – Commento al Vangelo del giorno – 3 Settembre 2024
La Parola di Dio viene a mettere ordine - San Gregorio Magno L’uomo lasciato alle...
2 Settembre 2024
Vangelo del Giorno
fra Stefano M. Bordignon – Commento al Vangelo del 3 Stefano 2024
Gesù entra in sinagoga e un uomo posseduto da un demonio inizia a urlare....
2 Settembre 2024
Vangelo del Giorno
don Luigi Maria Epicoco – Commento al Vangelo del 3 Settembre 2024
“Rimanevano colpiti dal suo insegnamento, perché parlava con autorità”. L’annotazione che il Vangelo di Luca...
2 Settembre 2024
Vangelo del Giorno
Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 3 Settembre 2024
A Nazareth la folla è rimasta scandalizzata da Gesù. Non per le sue parole...
2 Settembre 2024
Vangelo del Giorno
Sr. Palmarita Guida – Commento al Vangelo del 5 Settembre 2023
Stiamo leggendo il vangelo di Luca che ci fa vedere Gesù all'opera contro il...
5 Settembre 2023
Carica altri articoli
Ultimi articoli
Vangelo del Giorno
p. Enzo Fortunato – Commento al Vangelo del 26 Marzo 2025
Il commento al Vangelo del giorno a cura di padre Enzo Fortunato. https://youtu.be/nk1liXuJ3YA Link al video
25 Marzo 2025
Approfondimenti
La Gioia di Fede e la Felicità del Mondo: Differenze e Significato nella Vita Cristiana
La vera gioia: una riflessione di don Luca Arzeton In un mondo che spesso confonde...
25 Marzo 2025
Vangelo della Domenica
Comunità Kairos – Commento al Vangelo di domenica 30 Marzo 2025
La Quaresima è un tempo di preghiera e raccoglimento, durante il quale maturare la...
25 Marzo 2025
Vangelo della Domenica
don Claudio Luigi Fasulo – Commento al Vangelo del 30 Marzo 2025
Commento al Vangelo di domenica 30 marzo 2025 a cura di don Claudio Luigi...
25 Marzo 2025