Tag: Lc 2 16-21
Vangelo del giorno – 1 Gennaio 2023 – don Antonello Iapicca
NELLA CHIESA IMPARIAMO DA MARIA AD ENTRARE NELLA STORIA E VEDERE IN ESSA L'AMORE DI DIO FATTO CARNE IN NOI
https://youtu.be/0zbN-bFlC5I
Nonostante tutto, all’aurora di un nuovo...
don Vincenzo Marinelli – Commento al Vangelo del 1 Gennaio 2023
"Gli fu messo nome Gesù"
Maria fu la prima ad aver ascoltato il nome "Gesù" dall'angelo. Lei da quel momento ha cominciato ad "imparare" la...
Don Antonio Mancuso – Commento al Vangelo del 1 Gennaio 2023
Vi auguro di essere come i pastori:
di avere la loro capacità di mettersi in gioco: si sono fidati di Dio… hanno fatto strada, lasciando...
don Nicola Salsa – Commento al Vangelo del 1 Gennaio 2023
Commento al Vangelo del giorno a cura di don Nicola Salsa.
Festa di Maria, Madre di Dio (Lc 2,16-21)
https://youtu.be/nfHPHviINew
Link al video
ACQUISTA su Amazon Vangelo a...
- Pubblicità -
Arcidiocesi di Pisa – Commento al Vangelo del 1 Gennaio 2023
Iniziamo l'anno celebrando la maternità di Maria, questa donna straordinaria che ha scelto di credere e di mostrare con la sua vita che “nulla...
Gesuiti – Commento al Vangelo del giorno, 1 Gennaio 2023
Una Buona Notizia per iniziare un nuovo anno? Sì.
Un nome, una storia, un’identità, tanti incontri: tutto questo si chiama Gesù, che significa “Dio salva”....
Luciano Manicardi – Commento al Vangelo di domenica 1 Gennaio 2023
Pienezza del tempo
La festa del 1 gennaio, che quest’anno cade in domenica, è dedicata a Maria madre di Dio, ma i temi teologici che...
don Pasquale Giordano – Commento al Vangelo del 1 Gennaio 2023
Dal libro dei Numeri (Nm 6, 22-27)
Porranno il mio nome sugli Israeliti, e io li benedirò.
Il Signore parlò a Mosè e disse: «Parla ad Aronne...
don Francesco Pedrazzi – Commento al Vangelo di domenica 1 Gennaio 2023
«Figlia del tuo Figlio»
«Vergine madre, FIGLIA DEL TUO FIGLIO, umile e alta più che creatura». È l’inizio del Canto XXXIII del Paradiso, nella Divina...
Fabrizio Morello – Commento al Vangelo del giorno, 1 Gennaio 2023
In questo primo giorno del nuovo anno, nella solennità di Maria Santissima, Madre di Dio, la liturgia propone sempre questo testo.
Mi soffermo oggi sull’atteggiamento...