Lc 14 1.7-14
p. Enzo Fortunato – Commento al Vangelo del 31 Ottobre 2020
Buongiorno brava gente e pace e bene a tutti voi.
Il Vangelo di oggi ci dice che la vita è questione di...
Giovani di Parola – Commento al Vangelo del 31 Ottobre 2020
Se capissimo di quali nozze sta parlando Gesù nella parabola e chi è veramente lo sposo, allora tutto sarebbe più chiaro....
don Vincenzo Marinelli – Commento al Vangelo del 31 Ottobre 2020
"Chi si umilia sarà esaltato"
È un criterio divino più che umano. L'umiltà è la virtù che il Signore più gradisce in...
Mons. Costantino Di Bruno – Commento al Vangelo del 31 Ottobre 2020
Non metterti al primo posto
SABATO 31 OTTOBRE (Lc 14,1.7-11)
Dall’Antica Scrittura, conosciamo le guerre di palazzo al fine di avere il primo...
don Antonio Savone – Commento al Vangelo del 31 Ottobre 2020
Una lettura superficiale di questo brano evangelico rischia di coglierlo come una sorta di galateo relazionale. E, invece, è uno di...
Don Antonio Mancuso – Commento al Vangelo del 31 Ottobre 2020
Se c’è una cosa con la quale Gesù si è scontato durante la sua vita è stata la falsità… l’apparenza… l’ipocrisia…...
Piotr Zygulski – Commento al Vangelo del 31 Ottobre 2020
“Ma non vale per me, perché io in Chiesa mi siedo sempre in fondo, così poi quando me ne vado non...
Arcidiocesi di Pisa – Commento al Vangelo del 31 Ottobre 2020
Medita
Ancora una volta Gesù ci mostra come il pensiero di Dio sia diverso dal nostro; il regno di Dio infatti è...
don Franco Mastrolonardo – Commento al Vangelo di oggi – 31 Ottobre 2020
Il commento di don Franco Mastrolonardo.
Sito web - preg.audio
https://youtu.be/0z11yHvm2rY
AUTORE: don Franco MastrolonardoFONTE: SITO WEBCANALE YOUTUBEPAGINA FACEBOOKINSTAGRAMTWITTER
don Marco Scandelli – Commento al Vangelo del 31 Ottobre 2020
È stando con chi è scartato che si fanno gli incontri migliori!
Il commento di don Marco Scandelli
Gesù ci chiede di non...
don Mauro Leonardi – Commento al Vangelo del giorno, 31 Ottobre 2020
L’invito a nozze è un dono e una responsabilità a cui corrispondere e il nostro posto nel ricevimento non è una...
p. Giovanni Nicoli – Commento al Vangelo del 31 Ottobre 2020
Non mi faccio cristiano, diceva Ignazio Silone, perché mi sembra che i cristiani non attendano nulla. Come potremmo attendere qualcosa quando...
don Antonello Iapicca – Commento al Vangelo del 31 Ottobre 2020
AL NOSTRO POSTO NELLA VERITA' CON L'AMICO CHE CI AMA E CI FA PASSARE DALLA MORTE ALLA VITA
https://youtu.be/sjM9_kAu_xc
C'è un modo particolare...
Gesuiti – Commento al Vangelo del giorno, 31 Ottobre 2020
Gesù è così in contatto con lo Spirito del Padre che ogni occasione, anche la più piccola, diventa significativa per aiutarci...
Monastero di Bose – Commento al Vangelo del giorno – 31 Ottobre 2020
Gesù sa comprendere e trasmettere le logiche di Dio a partire dall’osservazione della realtà, dalla lettura intelligente degli eventi che vive,...
Fabrizio Morello – Commento al Vangelo del giorno, 31 Ottobre 2020
Il Vangelo di oggi è il continuo di quello letto ieri ma ripropone anche il primo versetto del capitolo 14 (...
Sr. Palmarita Guida – Commento al Vangelo del 31 Ottobre 2020
Francamente Gesù ha speso molto tempo per la conversione dello staff religioso del suo tempo, per i Farisei, per i dottori...
don Claudio Bolognesi – Commento al Vangelo del 31 Ottobre 2020
Dal Vangelo di oggi:“Perché chiunque si esalta sarà umiliato, e chi si umilia sarà esaltato”. (Lc 14,11)
Umiliarsi non significa rinunciare, non...
Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 31 Ottobre 2020 – Lc 14, 1.7-11
Non so cosa ne pensiate voi, ma sono convinto che l’astio nei confronti del Signore sia più che meritato! Avete visto...
don Nicola Salsa – Commento al Vangelo del 31 Ottobre 2020
Commento al Vangelo del giorno a cura di don Nicola Salsa.
Mettersi all'ultimo posto
https://youtu.be/GeTTv8lwnUw
d. Giampaolo Centofanti – Commento al Vangelo del 31 Ottobre 2020
Quando Dio conduce verso la maturazione nel suo amore si diventa gradualmente meno condizionati dalle apparenze, da certi possibili giudizi altrui....
don Luigi Maria Epicoco – Commento al Vangelo del 31 Ottobre 2020 – Lc 14, 1.7-11
“Osservando poi come gli invitati sceglievano i primi posti, disse loro una parabola”. Così inizia il Vangelo di oggi, e la...
don Pasquale Giordano – Commento al Vangelo del 31 Ottobre 2020
Il podio rovesciato
Sabato della XXX settimana del Tempo Ordinario
Gesù osserva quello che è nella natura umana e che corrisponde ad un...
Commento al Vangelo del 8 Settembre 2019 – don Mario Poggi
Commento al Vangelo di domenica 8 settembre 2019 - XXIII del tempo ordinario - a cura di don Mario Poggi.
https://www.youtube.com/watch?v=V0xIr4CkDdY&feature=em-uploademail
Commento al Vangelo del 8 Settembre 2019 – Azione Cattolica
Il Vangelo di oggi è sicuramente quello più radicale, anche duro da ascoltare e farlo diventare parte integrante della nostra vita....
Commento al Vangelo del 8 Settembre 2019 – P. Antonio Giordano, IMC
Prima lettura: la Sapienza. “Quale uomo può conoscere il volere di Dio? Chi può immaginare che cosa vuole il Signore? I...
Il Vangelo del giorno, 1 Settembre 2019 – Lc 14, 1. 7-14
Il commento al Vengelo del giorno
1 Settembre 2019
su Lc 14, 1. 7-14
XXII Settimana del Tempo Ordinario - Anno I
Colore liturgico: VERDE
...
don Mauro Leonardi – Commento al Vangelo del giorno, 1 Settembre 2019
Gli antichi avevano il culto dell’ospitalità ma Gesù va oltre e ci insegna quello della fraternità che non accoglie solo simili...
Commento al Vangelo di domenica 1 Settembre 2019 – don Luciano Labanca
L’insegnamento che Gesù ci offre in questa domenica, prende spunto da una scena di vita vissuta: Egli è tra gli invitati...
Commento al Vangelo di domenica 1 Settembre 2019 – Mons. Antonio Interguglielmi
La gratuità non è un valore del mondo: tutto ha un costo, niente è gratis.Tutto all’opposto avviene nella fede: gratis il...
don Luigi Maria Epicoco – Commento al Vangelo di oggi, 1 Settembre 2019
Non cercare i primi posti, e non cercare il contraccambio! Sembrano questi i due imperativi del Vangelo di oggi. Ma tutti...
don Claudio Bolognesi – Commento al Vangelo del giorno, 1 Settembre 2019
Dal Vangelo di oggi:
“Invece, quando sei invitato, va’ a metterti all’ultimo posto...” (Lc 14,10)
Che poi sarà sempre e solo il penultimo,...
Commento al Vangelo di domenica 1 Settembre 2019 – Federazione Clarisse
Il commento al Vangelo di domenica 1 Settembre 2019 è curato dalle sorelle del sito Federazione Clarisse.
1. Lettura e comprensione della...
Mons. Costantino Di Bruno – Commento alle letture del 1 Settembre 2019
Il commento alle letture del 1 Settembre 2019 a cura di Mons. Costantino Di Bruno, Sacerdote Diocesano dell’Arcidiocesi di Catanzaro–Squillace (CZ).
E...
p. Giovanni Nicoli – Commento al Vangelo del 1 Settembre 2019
Siamo in casa di uno dei capi dei farisei. È sabato. Gesù vede un idropico e lo risana. L’idropico viene guarito...
don Franco Mastrolonardo – Commento al Vangelo di oggi – 1 Settembre 2019
Il commento di don Franco Mastrolonardo.
Sito web - preg.audio
https://www.youtube.com/watch?v=_zN1CkTfJFA&feature=em-uploademail
Per la Famiglia – Breve commento al Vangelo di oggi, 1 Settembre 2019
XXII Domenica (C) del Tempo Ordinario
Oggi Gesù ci invia una chiamata all'umiltà. Nella vita è importante posizionarsi dove corrisponde (non fare...
Contemplare il Vangelo di oggi – 1 Settembre 2019
Vangelo di oggi
XXII Domenica (C) del Tempo Ordinario
Commento: Rev. D. Enric PRAT i Jordana (Sort, Lleida, Spagna)
«Sceglievano i primi posti»
Oggi, Gesù...
Gesuiti – Commento al Vangelo del giorno, 1 Settembre 2019
Oggi la parola del Signore sembra tingersi di rosa, come una rubrica di cortesie per gli ospiti per signore. Potrebbe far...
Robert Cheaib – Commento al Vangelo del 1 Settembre 2019
Chi sceglierebbe l'ultimo posto in una festa di nozze? Chi opterebbe nei suoi inviti per invitare coloro che non possono ripagarlo?...