Lc 1 57-66
p. Lorenzo Montecalvo – Commento al Vangelo del giorno – 23 Dicembre 2020
"E il suo nome sarà Giovanni!". Bene, Giovanni significa 'dono di Dio'. Il figlio è dono di Dio. Ecco perché noi...
p. Enzo Fortunato – Commento al Vangelo del 23 Dicembre 2020
Buongiorno brava gente e pace e bene a tutti voi.
Oggi il Vangelo ci dona due belle consapevolezze: nati per amore e...
don Vincenzo Marinelli – Commento al Vangelo del 23 Dicembre 2020
"All'istante gli si aprì la bocca"
Zaccaria riacquista la possibilità di parlare dopo un lungo periodo in cui è stato muto. L'angelo...
Monastero di Bose – Commento al Vangelo del giorno – 23 Dicembre 2020
Oggi ascoltiamo la nascita di Giovanni Battista, che fu straordinario profeta, maestro e amico di Gesù. Alla sua sequela, e poi...
Sr. Palmarita Guida – Commento al Vangelo del 23 Dicembre 2020
Elisabetta prima di suo marito capisce che il bambino che ha avuto è il dono di Dio per lei e quindi...
don Claudio Bolognesi – Commento al Vangelo del 23 Dicembre 2020
Dal Vangelo di oggi:
“Otto giorni dopo vennero per circoncidere il bambino e volevano chiamarlo con il nome di suo padre, Zaccarìa”....
Don Antonio Mancuso – Commento al Vangelo del 23 Dicembre 2020
Zaccaria oggi ci è di esempio… ci insegna un paio di cose davvero importante per la nostra vita e per la...
don Antonio Savone – Commento al Vangelo del 23 Dicembre 2020
Quella del Battista è una figura che non finiremo mai di scoprire a sufficienza e che nei vari percorsi della storia...
Giovani di Parola – Commento al Vangelo del 23 Dicembre 2020
La circoncisione era divenuta in Israele il segno dell’alleanza; nel Cristianesimo verrà poi sostituita dal battesimo del Signore. Nel rito di...
Arcidiocesi di Pisa – Commento al Vangelo del 23 Dicembre 2020
Medita
Sappiamo quanta importanza avesse per la cultura ebraica poter dare il nome a qualcuno o qualcosa; nella Genesi la facoltà di...
Don Domenico Repice – Commento al Vangelo del 23 Dicembre 2020
Il cammino della Speranza; briciole di Vangelo per ritrovare la strada, a cura di don Domenico Repice, sacerdote della diocesi di...
don Mauro Leonardi – Commento (e poesia) al Vangelo del giorno, 23 Dicembre 2020
L’irruzione del Mistero dà voce alla trasgressione per cui una donna, Elisabetta, dà il nome a Giovanni e ne traccia e...
p. Giovanni Nicoli – Commento al Vangelo del 23 Dicembre 2020
Perché i parenti e i vicini di Zaccaria discutono così tanto sul nome da dare al bambino appena nato? Perché una...
Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 23 Dicembre 2020 – Lc 1, 57-66
Il destino del bambino è segnato. Ma dagli uomini, non da Dio. Il clan vuole riprendere in mano la situazione bizzarra...
don Domenico Bruno – Commento al Vangelo del 23 Dicembre 2020
Commento al Vangelo di Luca 1,57-66 di don Domenico Bruno.
https://youtu.be/PNjsdYrTbfM
Fonte: il blog di don Domenico | Unisciti al suo canale Telegram...
don Franco Mastrolonardo – Commento al Vangelo di oggi – 23 Dicembre 2020
Il commento di don Franco Mastrolonardo.
Sito web - preg.audio
https://youtu.be/-v8HPuZOBzk
AUTORE: don Franco MastrolonardoSITO WEB CANALE YOUTUBE PAGINA FACEBOOK TWITTER
Giuliva Di Berardino – Commento al Vangelo di mercoledì 23 Dicembre 2020
Commento a cura di Giuliva Di Berardino pedagogista e liturgista.
Link diretto al video
https://youtu.be/QuCyuPqi954
Giuliva Di Berardino laureata in Lettere Classiche a Roma,...
p. Gaetano Piccolo S.I. – Commento al Vangelo di mercoledì 23 Dicembre 2020
BENEDIRE
Di solito siamo più concentrati su quello che non funziona nella nostra vita piuttosto che sulle cose positive. Forse perché vogliamo...
don Antonello Iapicca – Commento al Vangelo del 23 Dicembre 2020
LA SINFONIA D'AMORE CHE SCIOGLIE LA LINGUA PER RICONCILIARCI CON DIO E CON I FRATELLI
https://youtu.be/A6AUS8XnBAw
Oggi è il giorno dell'esame di coscienza,...
Gesuiti – Commento al Vangelo del giorno, 23 Dicembre 2020
La nascita di Gesù è ormai imminente, ma la Chiesa ci chiede di fermarci a contemplare la nascita di un altro...
Fabrizio Morello – Commento al Vangelo del giorno, 23 Dicembre 2020
Anche oggi tanti verbi di gioia, tante espressioni liete per le meraviglie che il Signore opera.
Il testo dice che i “...
Commento al Vangelo del 23 Dicembre 2020 – Don Francesco Cristofaro
Vangelo del giorno e breve commento a cura di Don Francesco Cristofaro.
https://youtu.be/rEEZIwxMmho
Link al video
AUTORE: Don Francesco CristofaroFONTE: YouTube
Mons. Costantino Di Bruno – Commento al Vangelo del 23 Dicembre 2020
Che sarà mai questo bambino?
MERCOLEDÌ 23 DICEMBRE (Lc 1,57-66)
Tutte le opere di Dio sono visibili e misteriose allo stesso tempo. Si...
Robert Cheaib – Commento al Vangelo del 23 Dicembre 2020
Fonte: il sito di Robert Cheaib oppure il libretto "Parola e Preghiera".
Docente di Teologia presso la Pontificia Università Gregoriana e l'Università...
don Pasquale Giordano – Commento al Vangelo del 23 Dicembre 2020
Commento a cura di don Pasquale Giordano
Fonte - Mater Ecclesiae BernaldaLa parrocchia Mater Ecclesiae è stata fondata il 2 luglio 1968...
don Luigi Maria Epicoco – Commento al Vangelo del 23 Dicembre 2020 – Lc 1, 57-66
La liturgia sembra volerci preparare al Natale attraverso le storie che riguardano la nascita del precursore: Giovanni Battista. Avevamo lasciato Elisabetta...
Il Vangelo del giorno, 26 Dicembre 2019 – Mt 10, 17-22
Santo Stefano
Periodo: Giovedì
Il Santo di oggi:S. Stefano (f); B. Secondo Pollo; S. Zosimo
Ritornello al Salmo Responsoriale: Alle tue mani,...
IUSVE Cube Radio – Riflessione al Vangelo del 23 Dicembre 2019
Curare con attenzione il linguaggio perchè possa favorire gli altri e non ferire. (Laura)
Nel film natalizio Edward mani di forbice il...
Piotr Zygulski – Commento al Vangelo del 23 Dicembre 2019
Avvento è... «Che sarà mai questo bambino?»
Qui il bambino non è Gesù ma Giovanni, il futuro Battista. L'evangelista Luca immagina come...
Arcidiocesi di Pisa – Commento al Vangelo del 23 Dicembre 2019
Medita
La nascita di Giovanni Battista è un momento di grande gioia e felicità: il Signore ha fatto scendere la sua grazia...
Robert Cheaib – Commento al Vangelo del 23 Dicembre 2019
«Il Signore si confida con chi lo teme: gli fa conoscere la sua alleanza», così ci insegna il Salmo 25 ed...
fra Mario Berišić – Commento al Vangelo del 23 Dicembre 2019
In questi giorni prima di Natale la chiesa ci mette innanzi agli occhi due figure femminili, come due figure maschili, due...
don Valentino Porcile – Commento al Vangelo del giorno, 23 Dicembre 2019
“VEGLIATE“
IMPEGNO PER OGGI
Vegliare significa avere fiducia in Dio, totalmente abbandonarsi in Lui, come Maria che dice il suo Si all'Angelo. Come...
don Nicola Salsa – Commento al Vangelo del 23 Dicembre 2019
Un figlio che chiamerà "Dio con noi"
https://youtu.be/OtpLpN9oP5c
LEGGI IL BRANO DEL VANGELO DI OGGI
don Mauro Leonardi – Commento al Vangelo del giorno, 23 Dicembre 2019
Ogni nascita è una profezia. È il segno della speranza di Dio verso l’umanità che può riconoscere in un bimbo la...
Sant’Ireneo di Lione – Commento al Vangelo del 23 Dicembre 2019
Riguardo a Giovanni il Battista, leggiamo nel vangelo di Luca: «Egli sarà grande davanti al Signore e ricondurrà molti figli d'Israele...
Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 23 Dicembre 2019
Un piccolo e simpatico quadro maschilista ci avvicina all’ormai imminente Natale. Giovanni deve essere circonciso, è il momento del dono della...
Monastero di Bose – Commento al Vangelo del giorno – 23 Dicembre 2019
Questa volta parliamo di Elisabetta.
Di Zaccaria avevo già detto qualche anno fa: un uomo colpito nella propria fede prima ancora che...
don Oreste Benzi – Commento al Vangelo di oggi – 23 Dicembre 2019
Il commento di don Oreste Benzi.
Sito web - preg.audio
https://youtu.be/yTBdaC5Zuxw
LEGGI IL BRANO DEL VANGELO DI OGGI
Mons. Costantino Di Bruno – Commento al Vangelo del 23 Dicembre 2019
Il commento alle letture del 23 Dicembre 2019 a cura di Mons. Costantino Di Bruno, Sacerdote Diocesano dell’Arcidiocesi di Catanzaro–Squillace (CZ).
E...