05/11/2017
Commento al Vangelo di domenica 5 novembre 2017 – Sr. Mariangela Tassielli
Che cosa fa la differenza nella nostra fede?
Che cosa ci rende credibili in ciò che annunciamo?
La nostra fede è fatta...
Vangelo di domenica 5 novembre 2017 – mons. Gennaro Matino
Commento di mons. Gennaro Matino al Vangelo di domenica 5 novembre, XXXI domenica del Tempo Ordinario.
https://youtu.be/3kuhRT95oHo
Link al Video commento
LEGGI IL BRANO DEL...
Commento al Vangelo di domenica 5 novembre 2017 – Sr. Myriam
La logica evangelica sovverte le categorie del potere
La logica evangelica sovverte le categorie del potere, e di ogni potere piccolo o...
Commento al Vangelo del 5 novembre 2017 – p. Raniero Cantalamessa
Uno solo è il vostro maestro
Al centro delle letture di questa Domenica troviamo una vera e propria requisitoria contro i sacerdoti...
Commento al Vangelo del 5 novembre 2017 – don Mauro Leonardi
Seduto. Questa è la posizione i chi, con superbia, come i farisei, si posizione su uno scranno non proprio per giudicare...
Commento al Vangelo del 5 novembre 2017 – don Silvio Longobardi
“Ma voi non fatevi chiamare Rabbì, perché uno solo è il vostro Maestro e voi siete tutti fratelli” (23,8).
Questa parola contiene...
Vangelo del giorno – 5 novembre 2017 – don Antonello Iapicca
L'INTIMITA' CON CRISTO NELLA CHIESA CI GUARISCE DAL DEMONE DELL'IPOCRISIA
https://youtu.be/JWCojVRo9qQ
C'è qualcuno che non ama farsi riconoscere per ciò che crede di...
Il Vangelo del Giorno, 5 novembre 2017 – Mt 23, 1-12
Il testo ed il commento al Vangelo
del 5 novembre 2017 su Mt 23, 1-12
XXXI Settimana del Tempo Ordinario - Anno...
Commento al Vangelo del 5 novembre 2017 – don Dino Pirri
Don Dino Pirri per il commento al Vangelo della XXXI domenica del tempo ordinario, sarà nel “Mausoleo di Costanza”. Questo luogo,...
Commento al Vangelo del 5 novembre 2017 – don Matteo Castellina
C'è un'invenzione che da poco più di dieci anni ha rivoluzionato il nostro modo di guidare, almeno lo ha rivoluzionato a...
Commento alle letture del 5 novembre 2017 – padre Gaetano Piccolo
Commento al Vangelo di domenica 5 novembre 2017, a cura di don Settimio Carone, della pastorale giovanile dei Missionari del Preziosissimo...
Commento alle letture del 5 novembre 2017 – padre Gaetano Piccolo
Commento alle letture domenicali di Padre Gaetano Piccolo, della Compagnia di Gesù.
Fonte: Radio Vaticana
https://youtu.be/ar9cbYRiK1w
LEGGI IL BRANO DEL VANGELO
Puoi leggere (o vedere)...
Commento al Vangelo del 5 novembre 2017 – don Giovanni Berti – Gioba
Commento al Vangelo a cura di don Giovanni Berti
Quale è il mio posto?
Quale è il mio posto del mondo?
Quale è il posto...
Commento alle letture di domenica 5 novembre 2017 – Mons. Costantino Di Bruno
Il commento alle letture di domenica 5 novembre 2017 a cura di Mons. Costantino Di Bruno, Sacerdote Diocesano dell’Arcidiocesi di Catanzaro–Squillace...
Commento al Vangelo del 5 novembre 2017 – Ileana Mortari (Teologa)
Non fate secondo le loro opere, perché dicono e non fanno
Oltre ai cinque grandi discorsi che costituiscono le “colonne” del vangelo...
Contemplare il Vangelo di Domenica 5 novembre 2017 – Mt 23, 1-12
Giorno liturgico: XXXI Domenica (A) del Tempo Ordinario
Commento al Vangelo a cura del Rev. D. Miquel PLANAS i Buñuel (Montornès...
Commento al Vangelo del 5 novembre 2017 – don Angelo Busetto
In cerca del Padre
Il Vangelo ci provoca a non farci chiamare padre o maestro. Eppure, di padri e maestri abbiamo bisogno....
Commento al Vangelo del 5 novembre 2017 – d. Giacomo Falco Brini
Carissimo lettore,
oggi, per il consueto commento al vangelo domenicale, come puoi constatare, ho cambiato genere letterario. Ho sentito il bisogno di...
Commento al Vangelo di domenica 5 novembre 2017 – don Marco Pozza
Quando Cristo dice: "Lasciate perdere i segnali stradali"
Dopo intere domeniche vissute a lavorare di lima attorno alle provocazioni di sadducei e...
Commento al Vangelo di domenica 5 novembre 2017 – p. Luigi Cicolini
Commento al Vangelo di domenica 5 novembre 2017 a cura di padre Luigi Cicolini, rettore del Santuario SS. Salvatore di Adria.
https://youtu.be/EZ8rUbiYlbM
Link...
Commento al Vangelo di domenica 5 novembre 2017 – don Fabio Rosini
Il biblista don Fabio Rosini commenta il Vangelo di domenica 5 novembre 2017 - XXXI domenica del Tempo Ordinario - Anno...
Commento al Vangelo di domenica 5 novembre 2017 – don Dino Romano
Commento di Don Violante Dino Romano ( PARROCCHIA "MARIA SS.MA DEL CARMINE" CALABRITTO - FRAZIONE QUAGLIETTA (AV) ) alle letture del...
Commento al Vangelo del 5 novembre 2017 – don Gianni Magrin, Diocesi di Vicenza
Commento a cura di don Gianni Magrin, direttore dell'Ufficio diocesano per le vocazioni e del Centro vocazionale Ora Decima.
Registrato nella cripta...
Commento al Vangelo del 5 novembre 2017 – Mons. Nazzareno Marconi
Il commento al Vangelo di domenica 5 novembre 2017 è curato da S.E.R. Mons. Nazzareno Marconi, Vescovo della Diocesi di Macerata...
Commento alle letture di domenica 5 novembre 2017 – Missionari della Via
Il commento alle letture di domenica 5 novembre 2017 a cura dei Missionari della Via.
Ecco che Gesù anche oggi ci dà...
Commento al Vangelo del 5 novembre 2017 – Mons. Alberto Albertazzi
Gesù e il comandamento dell’amore
Dopo più o meno stucchevoli interpellanze da parte dell’autorità giudaica, Gesù, spazientito, passa al contrattacco scaldando i...
Commento al Vangelo del 5 novembre 2017 – dom Luigi Gioia
Il commento alle Letture di domenica 5 novembre 2017 (audio e testo), XXXI domenica del Tempo Ordinario, a cura di dom...
don Gianvito Sanfilippo – Commento al Vangelo del 5 novembre 2017
Nella 31.ma Domenica del Tempo ordinario, la liturgia ci presenta il Vangelo di Matteo (23, 1-12) in cui Gesù ammonisce scribi...
Commento al Vangelo di domenica 5 novembre 2017 – mons. Giuseppe Mani
Gesù lo aveva detto spesso, nel suo Regno non si devono cercare i primi posti, che i primi saranno gli ultimi...
Commento al Vangelo del 5 novembre 2017 – don Fabio Galeazzi
Il commento al Vangelo di domenica 5 novembre 2017 a cura di don Fabio Galeazzi sacerdote della diocesi di Piacenza-Bobbio.
https://youtu.be/kwl4I5OF5hs
Link al...
Commento al Vangelo di domenica 5 novembre 2017 – p. Alessandro Cortesi op
I filatteri, detti tefillim (preghiere) sono piccoli astucci di cuoio a forma di cubo: al loro interno custodiscono rotolini di pergamena...
Commento alle letture di domenica 5 novembre 2017 – don Enzo Pacini
Il commento alle letture di domenica 5 novembre 2017 a cura di don Enzo Pacini cappellano del carcere «La Dogaia» di...
Commento al Vangelo del 5 novembre 2017 – Mons. Antonio Interguglielmi
La ricerca di una legge che possa giustificarci, di un ordine che sia migliore degli altri, fa parte dell’uomo che vive...
Commento al Vangelo del 5 novembre 2017 – Azione Cattolica
Il Vangelo di Matteo è rivolto a una comunità di ebrei che riconoscono in Gesù il Messia annunciato dalle Scritture. Non...
Commento al Vangelo di domenica 5 novembre 2017 – Comunità Monastica Ss. Trinità
La liturgia della Parola accosta in questa domenica alcuni testi che a prima vista possono apparire alquanto stridenti tra loro. Il...
Commento al Vangelo del 5 Novembre 2017 – don Giorgio Zevini
Don Giorgio Zevini, decano della Facoltà di Teologia dell'UPS commenta la liturgia della XXXI domenica del Tempo Ordinario, anno A
https://youtu.be/1Je1VP6bdhc
LEGGI IL...
Commento al Vangelo di domenica 5 novembre 2017 – Enzo Bianchi
Dire e non fare…
Nel vangelo secondo Matteo, dopo diversi scontri e controversie tra Gesù e scribi, sacerdoti, farisei (cf. Mt 21,23-22,46),...
Commento al Vangelo per bambini di domenica 5 novembre 2017 – don Roberto Fiscer
Dalla postazione radio di Radio Fra Le Note il sacerdote genovese Don Roberto Fiscer commenta il Vangelo di domenica 5 novembre...
Commento al Vangelo del 5 novembre 2017 – p. Roberto Mela scj
Malachia, l’ultimo dei Dodici Profeti cosiddetti “minori”, porta un nome impegnativo: “Angelo/Messaggero di Yah/YHWH”. Nome simbolico anonimo o collegabile a qualche...
Commento al Vangelo del 5 novembre 2017 – p. Fernando Armellini
Padre Fernando Armellini, biblista Dehoniano, commenta il Vangelo di domenica 5 novembre 2017.
https://youtu.be/RUYFzHy45ZM
Link al video
Chi è Fernando Armellini
Ha conseguito la...