05/11/2017
- Pubblicità -
Commento al Vangelo di domenica 5 novembre 2017 – Sr. Mariangela Tassielli
Che cosa fa la differenza nella nostra fede?
Che cosa ci rende credibili in ciò che annunciamo?
La nostra fede è fatta di parole, e...
Vangelo di domenica 5 novembre 2017 – mons. Gennaro Matino
Commento di mons. Gennaro Matino al Vangelo di domenica 5 novembre, XXXI domenica del Tempo Ordinario.
https://youtu.be/3kuhRT95oHo
Link al Video commento
LEGGI IL BRANO DEL VANGELO
Puoi leggere (o...
Commento al Vangelo di domenica 5 novembre 2017 – Sr. Myriam
La logica evangelica sovverte le categorie del potere
La logica evangelica sovverte le categorie del potere, e di ogni potere piccolo o grande che sia.Nessuno...
Commento al Vangelo del 5 novembre 2017 – p. Raniero Cantalamessa
Uno solo è il vostro maestro
Al centro delle letture di questa Domenica troviamo una vera e propria requisitoria contro i sacerdoti e le guide...
Commento al Vangelo del 5 novembre 2017 – don Mauro Leonardi
Seduto. Questa è la posizione i chi, con superbia, come i farisei, si posizione su uno scranno non proprio per giudicare la vita altrui,...
Commento al Vangelo del 5 novembre 2017 – don Silvio Longobardi
“Ma voi non fatevi chiamare Rabbì, perché uno solo è il vostro Maestro e voi siete tutti fratelli” (23,8).
Questa parola contiene una verità essenziale...
Vangelo del giorno – 5 novembre 2017 – don Antonello Iapicca
L'INTIMITA' CON CRISTO NELLA CHIESA CI GUARISCE DAL DEMONE DELL'IPOCRISIA
https://youtu.be/JWCojVRo9qQ
C'è qualcuno che non ama farsi riconoscere per ciò che crede di essere? O qualcuno...
Il Vangelo del Giorno, 5 novembre 2017 – Mt 23, 1-12
Il testo ed il commento al Vangelo
del 5 novembre 2017 su Mt 23, 1-12
XXXI Settimana del Tempo Ordinario - Anno I
Colore liturgico: Verde
Periodo:...
Commento al Vangelo del 5 novembre 2017 – don Dino Pirri
Don Dino Pirri per il commento al Vangelo della XXXI domenica del tempo ordinario, sarà nel “Mausoleo di Costanza”. Questo luogo, con la Basilica...
Commento al Vangelo del 5 novembre 2017 – don Matteo Castellina
C'è un'invenzione che da poco più di dieci anni ha rivoluzionato il nostro modo di guidare, almeno lo ha rivoluzionato a me: il navigatore....