Sr. Palmarita Guida – Commento al Vangelo del 28 Marzo 2024

- Pubblicitร  -

รˆ il giorno dell’amore rivelato sino all’estremo. Giovanni ce lo consegna con l’immagine della lavanda dei piedi. Un gesto abituale per i servi che quotidianamente lavavano i piedi ai loro padroni al rientro a casa. Un gesto umiliante e di sottomissione. Con questo gesto Gesรน ci fa capire che il suo amore รจ a nostro servizio. รˆ un servizio che ci rende quotidianamente. 

Mentre per i servi era un dovere, un obbligo, per Gesรน รจ una scelta libera. Egli, che รจ Dio, sceglie di servirci, di sottomettersi alla nostra libertร , di umiliarsi sino a quel punto. Non bastava l’incarnazione perchรฉ un Dio si umiliasse nella carne, ma ci vuole un amore cosรฌ che rimanesse in eterno. Ecco perchรฉ il giovedรฌ Santo รจ il giorno in cui nasce l’eucarestia che altri evangelisti ci consegnano. Un Dio che rimane per sempre con noi attraverso la sua carne velata dal simbolo del pane eucaristico.

Amore uguale servizio. Dio continua a servirci amandoci nell’Eucarestia. E tu come lo servi?

A cura di Sr Palmarita Guida della Fraternitร  Vincenziana Tiberiade 

Altri Articoli
Related

mons. Lodovico Furian – Commento al Vangelo del 13 Luglio 2025 – Diocesi di Vicenza

A cura di mons. Lodovico Furian, collaboratore U.P. Araceli...

fra Stefano M. Bordignon – Commento al Vangelo del 8 Luglio 2025

Un uomo muto e posseduto viene liberato e restituito...

Don Francesco Cristofaro – Commento al Vangelo del 8 Luglio 2025

Vangelo del giorno e breve commento a cura di...

p. Enzo Fortunato – Commento al Vangelo del 8 Luglio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...