Il film narra l’educazione sentimentale e civile di un bambino, Arturo, che nasce a Palermo lo stesso giorno in cui Vito Ciancimino, mafioso di rango, รจ stato eletto sindaco. E’ una storia dโamore che racconta i tentativi di Arturo di conquistare il cuore della sua amata Flora, una compagna di banco di cui si รจ invaghito alle elementari che vede come una principessa. Attraverso questa tenera ma divertente storia d’amore, il pubblico verrร coinvolto emotivamente negli eventi piรน tragici della nostra storia recente. Arturo infatti รจ un ragazzo come tanti altri dell’Italia degli anni ’70 ma, a differenza dei suoi coetanei del nord, รจ costretto a fare i conti con le infiltrazioni e le azioni criminose della mafia nella sua cittร . La consapevolezza di Arturo cresce anno dopo anno, ma nessuno lo ascolta. Palermo ha altro a cui pensare.
Pif dietro alla macchina da presa per la prima volta, ci racconta la mafia in modo ironico e leggero…e commuove. E’ stato intervistato da Paolo Travisi per cinematografo.it