Non rubate la speranza

Data:

- Pubblicitร  -

non-rubate-la-speranza Presentazione del libro dell’arcivescovo di Napoli, Crescenzio Sepe, dal titolo “Non rubate la speranza” alla presenza del Capo dello Stato, Giorgio Napolitano. Presentano il libro il Fondatore di Sant’Egidio, Andrea Riccardi e lo scrittore Erri De Luca. La presentazione del volume, edito da Mondadori, avviene sotto l’egida degli Eventi di Elea, l’Istituto di formazione fondato da Adriano Olivetti e rilevato dai Padri Concezionisti.
Ascolta la presentazione


(file mp3 che cesserร  di essere scaricato dopo tre settimane dalla data di pubblicazione del presente articolo)

Durata: 1h 2′ 42″ | Genere:Dibattito | Licenza: Creative Commons | Fonte: Radio Radicale

In sintessi

Il cardinale Crescenzio Sepe, arcivescovo di Napoli dal 2006, abbandona per una volta stereotipi e pregiudizi e racconta la sua cittร , “terra di sangue e speranza” nella sua veritร . Pur non rinunciando a criticare i lassismi di una certa politica e le connivenze della societร  civile, Sepe indossa gli abiti del pastore, del padre, del fratello e compie un viaggio nel cuore piรน nascosto della sua cittร . Percorre le strade e i vicoli delle periferie piรน dissestate, incontra i sacerdoti che operano nelle numerose realtร  parrocchiali sparse sul territorio della diocesi, promuove iniziative di solidarietร  a favore dei piรน umili e dei piรน poveri e restituisce al lettore l’immagine di una Napoli piena di risorse e di fiducia nell'”altro”, capace di accogliere e di amare con dignitร , di scommettere su un futuro migliore. In una cittร  dove anche l’esistenza quotidiana appare difficile e rischiosa, compito dei cristiani, e della Chiesa con il suo magistero, รจ additare ai cittadini un percorso di fiducia e di speranza, animati in questo dal senso di responsabilitร  e dagli insegnamenti del Vangelo.

Altri Articoli
Related

p. Bruno Oliviero (padre Elia) commenta il Vangelo del 15 Giugno 2025

Solo per Amore https://youtu.be/buc-rdOzPK8 Cari fratelli e sorelle, noi Cristiani crediamo,...

don Paolo Scquizzato – Commento al Vangelo del 15 Giugno 2025

ยซMolte cose ho ancora da dirvi, ma per il...

don Mauro Pozzi – Commento al Vangelo di domenica 15 Giugno 2025

La Trinitร  rivela un amore che crea, redime e...

p. Enzo Fortunato – Commento al Vangelo del 13 Giugno 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...