Missionari della Via – Commento alle letture di domenica 23 Giugno 2024

Domenica 9 Giugno 2024
Commento al brano del Vangelo di: Mc 3, 20-35

Data:

- Pubblicitร  -

Pace e bene! Questa domenica lasciamoci afferrare dalla parola del Signore che viene a suscitare la fede, necessaria anche per attraversare le tempeste della vita e le nostre paure piรน profonde…ย 

Icona

Mc 4,35-41 | Missionari della Via 332 kb 9 downloads

Signore, tu sei aiuto sempre vicino nelle angosce.ย ย  …
Link al video

Vogliamo cogliere tre aspetti del Vangelo di questa domenica. ย La tempesta. Gesรน ha appena compiuto la moltiplicazione dei pani e, ย giunta la sera, dice ai discepoli di passare allโ€™altra riva. รˆ notte, e sul lago ย sono frequenti le improvvise tempeste di vento e le onde alte. Cosรฌ ย accade; e sta scritto che la barca era ormai piena.

Ecco, questa barca che ย attraversa il lago in tempesta non รจ solo immagine della Chiesa che in ย ogni tempo affronta persecuzioni e scandali, ma anche della nostra vita. ย Quante tempeste nella nostra vita, quante difficoltร  ci troviamo spesso ย ad affrontare! A volte sembrano cosรฌ grandi che da sommergerci, alย  punto da sentirci come questa barca ormai sommersa dalle onde. Ad ย esempio, la scoperta di una grave malattia, la fine di un matrimonio, la ย perdita di un lavoroโ€ฆ insomma, tutte tempeste che si abbattono su di ย noi, quasi da portarci alla disperazione e allo scoraggiamento.ย 

Il dubbio. Il Signore cosa fa su questa barca, su questa barca della nostra ย vita? Dorme placidamente! Sembra quasi che si disinteressi di tutto ciรฒ ย che sta accadendo, di tutto ciรฒ che stanno vivendo i suoi discepoli. ย Infatti la loro reazione รจ: ยซMaestro, non t’importa che siamo perduti?ยปย .

Ecco il punto: pensare che al Signore non interessi nulla di noi. Noi ย pensiamo che, quando Dio non interviene nelle difficoltร  della nostra ย vita, sia indifferente, lontano; ma Dio รจ silente non assente! Vuole che ย โ€œlo svegliamoโ€ per affrontare le tempeste insieme a Lui. Le tempeste che ย attraversiamo possono essere occasioni per affidarci a Lui, per ย risvegliare la nostra fede in Lui, perchรฉ di certo il Signore non dorme;ย  potremmo dire che dorme nella nostra vita quando noi lo abbiamo ย messo da parte, quando non abbiamo coltivato il rapporto con Lui. ย 

Ecco, le tempeste della vita possono diventare i luoghi dellโ€™affidamento ย a Lui. Non dipende tutto dalle nostre forze, รจ Lui che cambia il nostro ย cuore e ci dona la forza e la grazia per affrontare le difficoltร . Cristo, ย infatti, non รจ unโ€™assicurazione contro gli infortuni, Lui non ci promette ย di risolvere tutti i nostri problemi, ma รจ sempre con noi. Non siamo soli ย nelle nostre difficoltร ; siamone certi, uniti a Lui possono trasformarsi in ย preziose occasioni di crescita.ย 

La fede. Le nostre mancanze di fede, le nostre parole spesso feriscono ย il cuore di Gesรน. Egli, infatti, sentendo le parole disperate dei discepoli, si alza, mette a tacere la tempesta e chiede: ยซnon avete ancora fede?ยป ย Oggi queste parole risuonano anche per noi. รˆ facile dire nei momenti ย calmi e sereni della nostra vita: โ€œio ho tanta fede!โ€; forse รจ un pochino ย piรน complicato confessarlo nei momenti un poโ€™ piรน turbolenti! Noi ย comprendiamo dove siamo nel cammino di fede quando giungono i ย problemi.

Ad esempio: pensiamo di essere generosi ma poi si vede se ย siamo capaci di aprire il portafoglio quando qualcuno ci chiede un ย aiuto; pensiamo di essere pazienti, ma poi si vede come reagiamo ย quando riceviamo una parola pungente o unโ€™accusa; pensiamo di essere ย sempre pronti a perdonare, e di non provare mai rancore, ma poi si vede ย se ciรฒ รจ vero quando occorre fare un passo verso una persona che ci ha ย ferito, o โ€œscavalcatoโ€, o con la quale abbiamo una difficoltร โ€ฆ ย 

Ecco, di certo non ci mettiamo a cercare o a provocare tempeste, ma  quando queste arrivano – e prima o poi arrivano -, ricordiamoci che  sono occasioni per crescere nella fede, per fare esperienza  dellโ€™amorevole presenza di Gesรน nella nostra vita. 

Sito web

Altri Articoli
Related

p. Enzo Fortunato – Commento al Vangelo del 14 Luglio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

don Pasquale Giordano – Commento al Vangelo del giorno – 14 Luglio 2025

Dove finisce lโ€™innamoramento inizia lโ€™amore - Lunedรฌ della XV...

don Domenico Bruno – Commento al Vangelo del 14 Luglio 2025

โ€œNon sono venuto a portare pace, ma una spada.โ€ Lo...

fra Stefano M. Bordignon – Commento al Vangelo del 14 Luglio 2025

Gesรน รจ conosciuto come il "Principe della Pace". Tuttavia,...