1. Commemorazione di san Filippo, che fu uno dei sette diaconi eletti dagli Apostoli: convertรฌ la Samaria alla fede di Cristo, battezzรฒ lโeunuco di Candace regina dโEtiopia ed evangelizzรฒ tutte le cittร che attraversava, fino a Cesarea, dove si ritiene che abbia terminato i suoi giorni.
2. Ad Ainvarza in Cilicia, nellโodierna Turchia, santi Tรกraco, Probo e Andronรญco, martiri, che durante la persecuzione
dellโimperatore Diocleziano diedero la vita per testimoniare la fede in Cristo.
3. Nel territorio del Vexin nella Gallia lugdunense, ora in Francia, commemorazione dei santi Nicasio, Quirino,
Subรญcolo e Pienza, martiri.
4. A Verdun sempre in Francia, san Santino, vescovo, che si ritiene abbia per primo predicato il Vangelo in questo
territorio.
5. Commemorazione di san Sรกrmata, abate nella Tebaide, in Egitto, che, discepolo di santโAntonio, fu ucciso dai
Saraceni.
- Pubblicitร -
6. A Uzรจs nella Gallia narbonense, nellโodierna Francia, san Firmino, vescovo, che, discepolo di san Cesario di Arles,
insegnรฒ al suo popolo la via della veritร .
7. Nella regione di Ossory in Irlanda, san Cรกnico, abate del monastero di Achad-Bรณ, tra i tanti da lui fondati.
8. Vicino alla fortezza di Tzager sui monti del Caucaso, anniversario della morte di santโAnastasio, sacerdote, apocrisario della Chiesa di Roma, che, compagno di san Massimo il Confessore nella testimonianza della fede cattolica e nellโesilio, rese lโanima a Dio, mentre nella santa Sinassi recitava le parole ยซLe cose sante ai santiยป.
9. Presso Lier in Brabante, nellโodierno Belgio, san Gummario, che, soldato devoto a Dio, costruรฌ in questo luogo
con i suoi beni un oratorio, dove fu poi deposto.
10*. A Colonia nella Lotaringia in Germania, san Bruno, vescovo, che, fratello dellโimperatore Ottone I, ricevette insieme lโepiscopato e il governo della Lotaringia ed esercitรฒ il ministero sacerdotale con grande premura e le funzioni di governante con magnanimitร secondo le esigenze dei suoi tempi.
11*. A Gniezno in Polonia, san Gaudenzio o Radzim, vescovo, che, fratello secondo la carne e secondo lo spirito, nonchรฉ fedele compagno di santโAdalberto vescovo di Praga, assistette al suo martirio e fu poi gettato egli stesso in carcere.
12*. A Riga sul mar Baltico, commemorazione di san Meinardo, vescovo, che, dapprima monaco in Germania, ormai
giร avanti negli anni si mise in cammino per evangelizzare il popolo lรฉttone; costruรฌ la chiesa di รkskรผll e, ordinato vescovo, pose efficacemente le fondamenta della fede cristiana in questa regione.
13*. A Bologna, beato Giacomo da Ulm Griesinger, religioso dellโOrdine dei Predicatori, che, sebbene analfabeta,
fu un valente decoratore di vetrate e offrรฌ a tutti per cinquantโanni un esempio di dedizione al lavoro e alla preghiera.
14. A Calosso dโAsti in Piemonte, transito di santโAlessandro Sauli, vescovo dapprima di Aleria in Corsica e poi di
Pavia, che, membro della Congregazione dei Chierici regolari di San Paolo, diede sollievo ai poveri con mirabile caritร .
15. Ad Hanoi nel Tonchino, ora Viet Nam, san Pietro Lรช Tรนy, sacerdote e martire, che fu decapitato per Cristo sotto
lโimperatore Minh M ng.
16. A Madrid in Spagna, santa Maria Desolata (Emanuela) Torres Acosta, vergine, che fin dallโetร giovanile mostrรฒ straordinaria attenzione per i malati bisognosi, che assistette con instancabile abnegazione, in special modo nella Congregazione delle Serve di Maria Ministre degli Infermi da lei stessa fondata.
17*. A Barcellona sempre in Spagna, beato Angelo Ramos Velรกzquez, religioso della Societร Salesiana e martire, che portรฒ a compimento la sua battaglia per la fede in tempo di persecuzione contro la Chiesa.