Don Manuel Belli esplora le sfide attuali e le prospettive future della catechesi nella diocesi di Bergamo. Vengono individuate tre principali criticitร legate alla “catechesi scolastica”: una motivazione basata sul senso del dovere, la trasmissione di contenuti vuoti e l’inefficacia del metodo frontale.
La discussione evidenzia la necessitร di un approccio piรน esperienziale e interattivo, sottolineando l’importanza della preghiera, dell’integrazione delle attivitร parrocchiali e di un maggiore coinvolgimento delle famiglie.
Si riconosce una diffusa effervescenza di sperimentazioni e la necessitร di consolidare pratiche che favoriscano una fede vissuta e autentica, piuttosto che una mera acquisizione nozionistica. Il tutto si conclude con una riflessione sulla gratitudine e la fiducia nell’azione dello Spirito Santo all’interno della comunitร .
Nota al video: Si tratta di una presentazione ragionata sui dati emersi da alcuni lavori circa la catechesi dei bambini e dei ragazzi nella Diocesi di Bergamo.