Il Vangelo del giorno, 6 Settembre 2019 – Lc 5, 33-39

- Pubblicitร  -

Il commento al Vengelo del giorno
6 Settembre 2019
su Lc 5, 33-39

XXII Settimana del Tempo Ordinario – Anno I

Colore liturgico: VERDE

  • Periodo: Venerdรฌ
  • Il Santo di oggi: S. Zaccaria pr.; S. Magno; S. Onesiforo
  • Ritornello al Salmo Responsoriale:ย Presentatevi al Signore con esultanza.
  • Letture del giorno: Col 1, 15-20; Sal.99; Lc 5, 33-39
  • Calendario Liturgico di Settembre

Lc 5, 33-39
Dal Vangelo secondoย Luca

In quel tempo, i farisei e i loro scribi dissero a Gesรน: ยซI discepoli di Giovanni digiunano spesso e fanno preghiere, cosรฌ pure i discepoli dei farisei; i tuoi invece mangiano e bevono!ยป.
Gesรน rispose loro: ยซPotete forse far digiunare gli invitati a nozze quando lo sposo รจ con loro? Ma verranno giorni quando lo sposo sarร  loro tolto: allora in quei giorni digiunerannoยป.
Diceva loro anche una parabola: ยซNessuno strappa un pezzo da un vestito nuovo per metterlo su un vestito vecchio; altrimenti il nuovo lo strappa e al vecchio non si adatta il pezzo preso dal nuovo. E nessuno versa vino nuovo in otri vecchi; altrimenti il vino nuovo spaccherร  gli otri, si spanderร  e gli otri andranno perduti. Il vino nuovo bisogna versarlo in otri nuovi. Nessuno poi che beve il vino vecchio desidera il nuovo, perchรฉ dice: “Il vecchio รจ gradevole!”ยป.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

Le letture del giorno (prima e Vangelo) e le parole di Papa Francesco da VaticanNews.

- Pubblicitร  -

Commento al Vangelo a cura dei
Monaci Benedettini

I discepoli di Gesรน…

Ancora una volta il comportamento di Gesรน fa scandalo. I suoi discepoli non si comportano come i discepoli di Giovanni Battista e i discepoli dei farisei e non vivono le loro stesse mortificazioni. Gesรน risponde a questo che sembra essere un rimprovero diretto non tanto a suoi discepoli ma allo stesso Gesรน, nel quale non si riconosce una vera guida illuminata. La risposta di Gesรน allora si pone proprio sul piano della comprensione della sua persona. L’incomprensione sul comportamento dei discepoli in realtร  nasconde l’incomprensione sulla figura di Gesรน.

Egli usa l’immagine dello sposo per indicare l’attesa per la seconda sua venuta, quando nella gloria egli ricapitolerร  in sรฉ tutto l’universo. L’immagine del vestito nuovo e del vino nuovo sono simboli della venuta di Cristo, che offre in abbondanza i suoi doni nella novitร  dell’annuncio del suo Regno. Gesรน parla anche di uno sposo “strappato” ai suoi discepoli per annunziare il suo mistero pasquale di Morte e Risurrezione. In queste immagini, Gesรน parla di se stesso e della sua missione e richiama anche le esigenze del nuovo discepolato da Lui stesso inaugurato. Il vino nuovo ha bisogno di nuovi otri indica la necessitร , per noi, di una vera conversione del cuore perchรฉ possiamo godere fruttuosamente degli abbondanti e prelibati doni messianici.

Non possiamo accontentarci di una vita spesa nell’indifferenza e riducendo al minimo indispensabile il nostro incontro con il Signore, tanto per poterci chiamare dei bravi cristiani! L’amore dello Sposo per la sposa รจ cosรฌ totalizzante che richiede una risposta d’amore completa. รˆ uno Sposo di misericordia ma anche esigente, che chiede la fedeltร  assoluta. รˆ questa l’esortazione per noi: scoprire questo amore infinito dello Sposo che chiede la nostra corrispondenza nella sinceritร  del cuore.

Altri Articoli
Related

Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 21 Luglio 2025

La regina del Sud si alzerร  contro questa generazione. In...

don Luigi Maria Epicoco – Commento al Vangelo del 21 Luglio 2025

La regina del Sud si alzerร  contro questa generazione. In...

p. Gaetano Piccolo S.I. – Commento al Vangelo di domenica 20 Luglio 2025

Non disturbare! Quando la vita ci chiede di scomodarci, non...

don Luigi Verdi – Commento al Vangelo di domenica 20 Luglio 2025

In preghiera e azione la radice di noi stessi Povera...