Il Vangelo del Giorno, 13 marzo 2017 – Lc 6, 36-38

Data:

- Pubblicitร  -

Il testo ed il commento al Vangelo di oggi,
13 Marzo 2017 – Lc 6, 36-38

Seconda settimana del Tempo di Quaresima

[box type=”info” align=”” class=”” width=””]

  • Colore liturgico: Viola
  • Periodo: Domenica
  • Il Santo di oggi: S. Sabino; S. Cristina; S. Ansovino
  • Signore, non trattarci secondo i nostri peccati.
  • Letture del giorno: Dn 9, 4-10; Sal.78; Lc 6, 36-38

[/box]

Lc 6, 36-38
Dal Vangelo secondo Luca

In quel tempo, Gesรน disse ai suoi discepoli:
ยซSiate misericordiosi, come il Padre vostro รจ misericordioso.

- Pubblicitร  -

Non giudicate e non sarete giudicati; non condannate e non sarete condannati; perdonate e sarete perdonati.
Date e vi sarร  dato: una misura buona, pigiata, colma e traboccante vi sarร  versata nel grembo, perchรฉ con la misura con la quale misurate, sarร  misurato a voi in cambioยป.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

Commento al Vangelo del giorno – Lc 6, 36-38

Commento a cura dei Monaci Benedettini

Siate misericordiosi.

Dio รจ Padre ricco di misericordia e noi siamo suoi figli. Siamo stati creati infatti a sua immagine e somiglianza, come leggiamo nel Genesi, il primo libro della Bibbia. La vita cristiana ci aiuta, giorno per giorno, a perfezionare questa nostra somiglianza spirituale, a ricalcare in noi i bei lineamenti del Volto del Padre, fino a diventare tutti spiccicati al Volto bello di Gesรน.

E quali sono i lineamenti piรน belli dellโ€™Amore e del Volto del Padre e di Gesรน Cristo, suo Figlio? Eccoli: โ€œSiate misericordiosi come il Padre vostro รจ Misericordioso!โ€. E chi ha per davvero viscere di misericordia verso un fratello o verso una sorella che ha sbagliato non lo giudica mai, non lo condanna mai, ma lo perdona sempre e lโ€™aiuta piรน che puรฒ e meglio che puรฒ; e questo lo fa sempre per amore di Dio.

Comportandosi in questo modo si diventa veri cristiani, e i bei lineamenti del Figlio di Dio Gesรน Cristo si stamperanno a fuoco dentro la nostra anima e risplenderanno, sempre piรน, anche sul nostro volto. Ed avverrร  che ci sentiremo amati da Dio e da tutti; e perciรฒ ci sentiremo anche compresi, perdonati, amati e aiutati da Dio e dagli uomini, nostri fratelli e amici sinceri.

E, nella misura con cui siamo stati generosi verso coloro che erano nel bisogno, sia spirituale che materiale, gli altri lo saranno verso di noi: โ€œUna misura buona, pigiata, colma e traboccante vi sarร  versata in grembo, perchรฉ con la misura con la quale misurate, sarร  misurato a voi in cambio. E vivremo assieme una vita davvero bella e piena di pace.

Altri Articoli
Related

p. Enzo Fortunato – Commento al Vangelo del 14 Giugno 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

fra Stefano M. Bordignon – Commento al Vangelo del 14 Giugno 2025

Gesรน ci invita a non giurare, a non cercare...

p. Enzo Smriglio – Commento al Vangelo del 15 Giugno 2025

L'introduzione al Vangelo di domenica 15 giugno 2025 a...

don Alessandro Dehรฒ – Commento al Vangelo del 15 Giugno 2025

Molte cose ho ancora da dirviโ€ฆma allora รจ vero...