E’ il documentario โFootball is Godโ (di Ole Bendtzen, Danimarca, 2010, doc, 53′) il vincitore del Gran Premio โNello spirito della Fedeโ della XV edizione di Religion Today Filmfestival. Oggi, 20 ottobre 2012, alle ore 20.30, presso il Teatro San Marco a Trento verranno consegnati i Premi ai vincitori.
La Giuria internazionale (composta da Farzam Amin Salehi, Roberta Cortella, Lassaad Jamoussi, Kjartan Leer Salvesen e Gilli Mendel) ha premiato poi come miglior film โThe mill & the crossโ (di Lech Majewski, Svezia-Polonia, 2010, film, 96′); menzione speciale per โSa Grร sciaโ (di Bonifacio Angius, Italia, 2011, film, 73′).
Il Premio per il miglior cortometraggio e andato a โSister of mineโ (di Oshrat Meirovitch, Israele, 2011, corto, 24′). โFootball is Godโ e stato premiato anche come miglior documentario; nella stessa categoria menzione speciale per โGunnar goes Godโ (di Gunnar Hall Jensen, Norvegia, 2011, doc, 86′).
Accanto ai premi assegnati dalla Giuria internazionale, la Giuria SIGNIS (World Catholic Association for Communication), composta da Jenna Hill, Sandro Lafranconi e Maria Dulce Araujo Evora ha assegnato il Premio SIGNIS a โThe Pillarsโ (di Moustafa Zakaria, EAU, 2012, corto, 16′), con menzione speciale a โFootball is Godโ e โKaddish for a friendโ (di Leo Khasin, Germania, 2011, film, 93′).
VINCITORI E MOTIVAZIONI
Giuria internazionale
Gran Premio โNello spirito della Fedeโ
FOOTBALL IS GOD – IL CALCIO E’ DIO, di Ole Bendtzen, Danimarca, 2010, doc, 53′ Poichรจ i membri della giuria ritengono che il cinema appartenga alla gente comune e questo documentario รจ dedicato alla loro vita e ai loro credi.
http://youtu.be/W02g_A7YAJ8
- Pubblicitร -
Miglior film
THE MILL & THE CROSS – I COLORI DELLA PASSIONE, di Lech Majewski, Svezia-Polonia, 2010, film, 96′ Per il suo grandioso stile narrativo e visivo e per il suo profondo sguardo nella storia del popolo fiammingo e della sua arte.
menzione
SA GRรSCIA, di Bonifacio Angius, Italia, 2011, film, 73′ Per la sua apprezzabile rivisitazione della storia del cinema italiano e per la valorizzazione dellโimportante rapporto del popolo sardo con la religione.
http://youtu.be/nCbuy4OyXJQ
Miglior cortometraggio
SISTER OF MINE – MIA SORELLA, di Oshrat Meirovitch, Israele, 2011, corto, 24′ Per il suo profondo sguardo nella vita della giovane donna e nei pregiudizi che la circondano.
http://youtu.be/nRaa-qRs5xY
Miglior documentario
FOOTBALL IS GOD – IL CALCIO E’ DIO, di Ole Bendtzen, Danimarca, 2010, doc, 53′ Per lโinnovativo approccio alla religione e alla sua relazione con la vita della gente comune e per i suoi valori cinematografici.
menzione
GUNNAR GOES GOD, di Gunnar Hall Jensen, Norvegia, 2011, doc, 86′ Per il suo nuovo e curioso approccio al documentario.
Giuria SIGNIS
Premio SIGNIS
THE PILLARS – I PILASTRI, di Moustafa Zakaria, EAU, 2012, corto, 16′ Per aver saputo unire con maestria aspetti dell’estetica cinematografica con un tema di grande attualitร e ancora abbastanza problematico come quello dell’emancipazione della donna, lasciando intravedere nello stesso tempo la crisi del maschio e la bellezza della famiglia. Il tutto in una cornice di valori religiosi in contrasto con la vita vissuta.
menzione
FOOTBALL IS GOD – IL CALCIO E’ DIO, di Ole Bendtzen, Danimarca, 2010, doc, 53′ Il regista ha saputo cogliere nella vivacitร prorompente dei testimoni del documentario il bisogno istintivo di un assoluto che si concretizza nella squadra del cuore. Il Boca diventa il catalizzatore del bisogno di felicitร che รจ in fin dei conti bisogno di Dio per cercare di uscire dalla povertร e dalla miseria piรน avvilente.
KADDISH FOR A FRIEND – KADDISH PER UN AMICO, di Leo Khasin, Germania, 2011, film, 93′ Nel film si cerca di far emergere, dopo tante difficoltร , le cose positive che ci sono nelle persone e che ci permettono di vivere in comune e in maniera pacifica.
Giurie speciali
Giuria speciale Provincia di Trento
Premio โConflitti. Religioni e (non)violenzaโ
DOLPHIN BOY – IL RAGAZZO DEI DELFINI, di Dani Menkin e Yonatan Nir, USA, 2011, doc, 72′
http://youtu.be/K2koJqb3eDs
Giuria interreligiosa Trento don Silvio Franch
Premio โDialogo e identitร โ
TORN – LACERATO, di Ronit Kerstner, Israele, 2011, doc, 72′
menzione
KADDISH FOR A FRIEND – KADDISH PER UN AMICO, di Leo Khasin, Germania, 2011, film, 93′
Giuria speciale Giornalisti Cittร di Trento
Premio โReligione e societร โ
EX AEQUO
THE FURIOUS PROPHET – IL PROFETA FURIOSO, di David Sipos, Slovenia, 2011, doc, 20′;
URBAN TUNDRA, di Robi Uppin e Maria Kivirand, Estonia, 2012, doc, 14′
http://youtu.be/KAp5KdS1ClI
Giuria speciale di Arco
Premio โDonne, coppie, religioniโ
MOTHER INDIA, di Raffaele Brunetti, Italia, 2011, doc, 61′
menzione
THE GIFT – IL DONO, di Evgenij Isachenko, Bielorussia, 2011, corto, 12′
Giuria Giovani Pergine Valsugana
Premio โReligioni e generi cinematograficiโ
LIMEN (OMISSION), di Emiliano Dante, Italia, 2012, film, 93′
http://youtu.be/HTdJzOoFyTQ