Giovani di Parola – Commento al Vangelo del 29 Agosto 2024

Commento al brano del Vangelo di: Mc 6, 17-29

Data:

- Pubblicitร  -

Nella vita anche noi possiamo incontrare dei Giovanni Battista, uomini e donne giusti e santi che ci dicono il vero, che magari toccano un nostro nervo scoperto: un errore che vogliamo nascondere, un pensiero da cui vogliamo fuggire, una ferita che continua a bruciare, una paura che non chiamiamo per nomeโ€ฆ

Le loro parole possono essere taglienti perchรฉ ci toccano nel profondo, ma sono necessarie al nostro bene, a prendere sul serio la nostra vita, le nostre relazioni e a smetterla di lasciarci vivere o di vivere in balia della corrente di questa o quella compensazione che ci soddisfa per un istante per poi lasciarci dentro un vuoto incolmabile.

Riconosciamo e ascoltiamo i โ€œnostri Giovanniโ€ mandati dal Signore, cerchiamo di capire da che parte sta il nostro cuore e da che parte vuole stare. Erode aveva riconosciuto la bontร  delle parole del Battista, lo ascoltava volentieri, nonostante lo ammonisse.

Eppure, quando si trattava di scegliere dove schierarsi, โ€œfattosi molto tristeโ€ ha assecondato la richiesta della figlia di Erodiade. La figura di Giovanni Battista possa anche darci il coraggio di esporci, di prendere posizione per il Bene, anche quando non รจ conveniente.

Fonte: Il canale Telegram ufficiale di Animatori Salesiani: ogni giorno il Vangelo del giorno seguente sul tuo telefono e altri contenuti utili per il tuo cammino spirituale! 

- Pubblicitร  -

Altri Articoli
Related

p. Enzo Fortunato – Commento al Vangelo del 19 Luglio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

p. Ermes Ronchi – Commento al Vangelo di domenica 20 Luglio 2025

QUATTRO OCCHI LIQUIDI Un rabbi che entra nella casa di...

Commento al Vangelo di domenica 20 Luglio 2025 per bambini – Fernando Cordero Morales/Fano

Nella casa di Marta e Maria Lโ€™amicizia รจ un dono...

don Tommaso Mazzucchi: Commento al Vangelo di domenica 20 Luglio 2025 (Adulti)

don Tommaso Mazzucchi della parrocchia San Pio da Pietrelcina...