Le parole di Gesรน oggi risuonerebbero un poโ utopistiche, se non quasi fastidiose per le nostre orecchie. Siamo la societร liquida, le relazioni talvolta sono instabili e spesso diventare una carne sola con qualcuno che รจ altro da me, รจ visto come un traguardo per pochi, una gabbia in cui imprigionarsi o la scusa per fare una grande festa, che lascia il tempo che trova.
Il fatto รจ che costitutivamente, nel DNA proprio, siamo fatti per essere amati e per amare. Ognuno puรฒ fare le scelte che vuole, ma non puรฒ rinnegare il desiderio di vivere un amore che sia autentico, non dispotico, radicato nel tempo e libero. Non liquido.
La prova che un amore sia di questo tipo รจ il fatto che sia fecondo, che non implica necessariamente il generare figli, ma portare e custodire la vita nel modo in cui Dio congiunge.
Maria, che oggi festeggiamo, non ha fatto biologicamente un figlio con Giuseppe, ma loro due erano lo stesso una cosa sola, perchรฉ nel loro amore, che avevano lโuno per lโaltra, ed entrambi nei confronti di Dio, รจ venuto al mondo Gesรน e tra loro due รจ cresciuto e divenuto uomo.
Maria il suo โper sempreโ lโha detto con la vita, non scappando da ciรฒ a cui la realtร la interpellava e da Dio che la chiamava, ma restando dal primo pianto di Gesรน allโultimo respiro sulla croce. Questo รจ vivere per amore.
- Pubblicitร -
Fonte: Il canale Telegram ufficiale di Animatori Salesiani: ogni giorno il Vangelo del giorno seguente sul tuo telefono e altri contenuti utili per il tuo cammino spirituale!