“Non giurerai il falso” ย ย
L’uomo non nasce per essere falso. Chi viene reputato un bugiardo e ingannatore perde facilmente la stima e la reputazione con tutti gli svantaggi sociali che questo comporta. ร di gran lunga piรน vantaggioso essere onesti e leali nelle relazioni.
Almeno a rigor di logica la veritร premia di piรน della menzogna. Ma sin da subito l’uomo fa la scoperta che anche la menzogna ha i suoi vantaggi. E questi talvolta sono piรน appetibili, immediati e remunerativi.
Chi รจ menzognero comincia con l’alterare la veritร e giunge fino ad inventarla del tutto. Ma quello di cui non si accorge รจ che progressivamente questo cambia anche il suo cuore, altera sempre di piรน la distinzione del bene e del male, fino a dissolverli. Bene e male perdono quel riferimento esterno ed oggettivo e arrivano a coincidere solo con la volontร del soggetto.
ร bene ciรฒ che piace, e permette di perseguire i propri fini, รจ male ciรฒ che non consente di realizzarli. Per scuotere l’animo di un menzognero รจ necessario rimarcare con vigore la veritร . Non serve ragionare molto perchรจ si rischia di rimanere aggrovigliati nei suoi ragionamenti contorti. Anzi se si รจ particolarmente deboli รจ prudente evitare di giungere a contendere con essi.
Piuttosto bisogna adottare le misure precauzionali per attestare le decisioni prese e gli obiettivi da raggiungere.
In breve
Cercare la veritร ti avvicina a Dio perchรจ costringe il tuo cuore e il tuo animo a purificarsi e a dominare tutte quelle dinamiche di facili e sottili compromessi che possono insinuarsi dentro di te.
Di don Vincenzo Marinelli anche i libretti de La Buona Novella per Avvento-Natale, Quaresima e Tempo Pasquale disponibili su: AMAZON | IBS e su https://www.cognitoforms.com/LaBuonaNovella1/libri
Telegram | Instagram | Facebook | Youtube