Giovani di Parola – Commento al Vangelo del 23 Luglio 2024

Commento al brano del Vangelo di: Gv 15,1-8

Data:

- Pubblicitร  -

Tagliare e potare sono operazioni che potremmo fraintendere. Potare รจ unโ€™operazione che arreca beneficio alla vite rendendola ancora piรน produttiva, piรน florida e fertile.

Il taglio invece recide, rimuove ciรฒ che impedisce al resto di portare frutto o che ne assorbe le sostanze nutritive senza beneficio per la pianta stessa. Una cosa รจ piรน che certa: chi pota o taglia ama quel lavoro e la pianta in questione, la conosce e vuole il suo bene, la sua vita.

Gesรน usa questa parabola per ricordarci che il legame con lui va considerato come un legame vivo e fertile. รˆ un legame che nulla ha a che vedere con la fissitร , con la staticitร . La vite, ogni anno, in tempi precisi che lโ€™agricoltore conosce, ha bisogno dโ€™essere potata per continuare a vivere e non inselvatichirsi.

Ringiovanire, rinvigorire e portare frutto sono verbi che conseguono allโ€™azione della potatura. Potare รจ un’azione che apre al futuro. Cosรฌ deve essere la nostra vita spirituale: coltivata, sempre aperta al soffio dello Spirito.

Fonte: Il canale Telegram ufficiale di Animatori Salesiani: ogni giorno il Vangelo del giorno seguente sul tuo telefono e altri contenuti utili per il tuo cammino spirituale! 

- Pubblicitร  -

Altri Articoli
Related

p. Enzo Fortunato – Commento al Vangelo del 19 Luglio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

p. Ermes Ronchi – Commento al Vangelo di domenica 20 Luglio 2025

QUATTRO OCCHI LIQUIDI Un rabbi che entra nella casa di...

Commento al Vangelo di domenica 20 Luglio 2025 per bambini – Fernando Cordero Morales/Fano

Nella casa di Marta e Maria Lโ€™amicizia รจ un dono...

don Tommaso Mazzucchi: Commento al Vangelo di domenica 20 Luglio 2025 (Adulti)

don Tommaso Mazzucchi della parrocchia San Pio da Pietrelcina...