HomeVangelo del Giornofra Stefano M. Bordignon - Commento al Vangelo del 3 Aprile 2024

fra Stefano M. Bordignon – Commento al Vangelo del 3 Aprile 2024

Commento al brano del Vangelo di: Lc 24, 13-35

Due discepoli lasciano Gerusalemme e si mettono in cammino verso il loro paese: Emmaus.

E mentre parlano tra di loro per strada, sconsolati per il fatto che Gesรน รจ stato ucciso, e con lui tutte le loro speranza sono state uccise, Gesรน in persona si avvicina a loro, e comincia a parlare con loro, ma senza farsi riconoscere, e si fa spiegare le ragioni del loro turbamento.

E ascoltando questo passo del Vangelo penso a me, quando parlo con gli amici e con le persone che incontro. Quanto รจ presente Gesรน nei miei dialoghi? Quanto รจ presente Gesรน nei miei pensieri?

Ma soprattutto mi viene da chiedermi se sono una persona sconsolata come i discepoli di Emmaus, o se invece sono pieno di speranza e di ottimismo perchรฉ credo nella vittoria di Gesรน sulla morte? Interessante notare che, Gesรน si manifesta a loro durante la cena, quando spiega il senso delle Scritture e spezza il pane con loro.

Il riferimento alla celebrazione della Messa รจ chiarissimo. Qual รจ il luogo dove รจ piรน facile riscaldare i cuori di speranza e riscoprire la presenza di Gesรน che ci accompagna in ogni passo della vita? รˆ la Messa.

Nellโ€™ascolto della parola di Gesรน e nella partecipazione allโ€™Eucarestia puoi scoprire che la tua vita non รจ mai un fallimento, perchรฉ Gesรน รจ risorto e ti accompagna, anche nei momenti piรน difficili.

Fonte

Articoli Correlati