fra Stefano M. Bordignon – Commento al Vangelo del 25 Febbraio 2024

- Pubblicitร  -

Normalmente nel Vangelo รจ Gesรน che ci parla, infatti Gesรน รจ stato inviato dal Padre proprio per questa ragione, per mostrare al mondo che Dio รจ amore e per portarci la sua salvezza.

Ma durante la trasfigurazione, per un istante avviene un capovolgimento, ovvero, non รจ Gesรน che ci insegna a comprendere la volontร  di Dio, ma รจ Dio stesso che parla a noi direttamente e ci chiede di ascoltare suo figlio: Questi รจ il figlio mio, lโ€™amato, ascoltatelo.

รˆ anche per questa ragione che Gesรน dopo molti miracoli, raccomanda ai suoi discepoli di non dire niente a nessuno se non dopo la risurrezione. Perchรฉ, fin che lui era qui in terra doveva condurre tutti al Padre, ma dalla risurrezione in avanti, Gesรน stesso diventa il punto di riferimento per tutti gli uomini e le donne che desiderano fare un cammino verso lโ€™incontro con il Padre.

Come Gesรน ci dice: io sono la via, la veritร  e la vita. Nonostante il fatto che siamo cristiani, rischiamo sempre di farci una idea sbagliata di Dio, a volte aggrappandoci a tradizioni del passato, quasi che il passato fosse una garanzia di veritร , altre volte creando nuove forme di religiositร  inconsistente, che si basano sui punti di vista dellโ€™uno o dellโ€™altro.

Ed รจ per questo che ogni giorno noi torniamo al Vangelo, perchรฉ nel Vangelo ritorniamo alla finte, ritroviamo Gesรน, e il Padre ci ha detto di ascoltarlo e di amarlo. E noi vogliamo oggi ascoltare Gesรน sapendo che, ascoltando lui, ascoltiamo Dio stesso.

Fonte

Altri Articoli
Related

Presidenza CEI – Vicinanza e solidarietร  alla parrocchia Sacra Famiglia di Gaza

La Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana ha rilasciato un...

don Domenico Bruno – Commento al Vangelo del 18 Luglio 2025

A volte mi capita di mangiare di nascostoโ€ฆ forse...

Padre Adrien Candiard – La grazia รจ un incontro. Se Dio ama gratis, perchรฉ i comandamenti?

Meditazione provocatoria, nello stile proprio dellโ€™autore, giร  noto a...