Seconda Domenica di Avvento.
Dopo lโinvito a vegliare, contenuto nel Vangelo della scorsa settimana, oggi sia il brano con cui si apre il testo di Marco sia la prima lettura ( Is 40,1-5.9-11 ) si soffermano sulla โ voce che grida nel deserto โ.
Cosiโ viene definito il Battista.
La โ veglia โ, a cui venivamo chiamati Domenica scorsa, porta, come suo risultato, la capacitร di ย โ ascoltare le voci โ che gridano nel deserto.
Il deserto รจ un luogo arido, solitario.
Puoโ essere lโimmagine perfetta del mondo odierno, ove lโindividualismo ed il soggettivismo stanno riducendo sempre piuโ la dimensione relazionale per cui siamo fatti.
Lโuomo, in tal modo, vive, perennemente, in un โ deserto interiore โ.
In questo โ deserto โ รจ incline ad ascoltare โ voci di falsi profeti โ, di quei profeti che, convincendolo del fatto che โ รจ lโessere centrati solo su se stessi, sui propri bisogni, che porta alla realizzazione โ, lo hanno condotto alla totale ariditร e solitudine interiore.
Le tante voci di questi โ falsi profeti โ rendono lโuomo odierno incapace di ascoltare la voce dei โ veri profeti โ, che annunciano una sola cosa: LA NECESSITAโ DELLA CONVERSIONE.
La voce di questi โ veri profeti โ รจ sommersa da quella dei tanti โ falsi profeti โ e, se pur riesce ad essere percepita, viene rifiutata perchรฉ mette dinanzi ad una triste veritร : la strada che fino ad oggi si รจ seguita รจ errata.
Qual รจ la prova che essa รจ sbagliata?
- Pubblicitร -
Non si รจ felici.
Cioโ nonostante si preferisce non cambiare pur di non ammettere il proprio errore!!!
Oggi Gesuโ viene a dirci: cari figli, รจ il momento di cambiare.
Questo tempo di Avvento puoโ essere propizio per cioโ.
Fermiamoci un poco in questo periodo, facciamo silenzio in noi stessi e mettiamoci allโascolto del nostro vero io.
Cosa ci dirร ?
Molto probabilmente che siamo tristi, siamo infelici, nonostante sembra, allโapparenza, che abbiamo tutto.
Dinanzi a tale presa dโatto abbiamo due strade: continuare a fare come abbiamo sempre fatto e, pertanto, insistere nello zittire la voce dei โ veri profeti โ, o, al contrario, iniziare ad ascoltare la โ voce โ di questi ultimi la quale ci condurrร ad ascoltare la VERA VOCE, quella di Dio, che, attraverso il Vangelo, vuole parlarci e vuole insegnarci quale sia il โ sentiero โ che conduce alla felicitร .
Questo sentiero si compone delle parole pace, giustizia, amore, cosiโ diverse da quelle del โ sentiero dellโinfelicitร โ, su cui ci siamo incamminati e che ci ha resi uomini tristi.
Fratello, sorella, รจ ora il momento opportuno: non perdere altro tempo e sfrutta questo periodo di Avvento per metterti allโascolto della VERA VOCE, che ti condurrร sul โ sentiero della felicitร โ.
Buona Domenica e buona riflessione a tutti.