.La paura. Possiamo dire con certezza di averne mai avuta? Penso di no. Fร parte del nostro essere. Siamo esseri che cercano di imparare come si sta al mondo facendo esperienza. Lโ uomo, la donna, vivono di paura e coraggio e, alternando questi due stati emotivi, distinguono le ore che passano le quali, non sono nรฉ possono essere una uguale allโaltra.
Ed รจ questo il bello del vivere. La persona si forma vivendo di scelte alle volte coraggiose alle volte meno. Quando voglio intraprendere una via diversa rispetto a quella che il mondo mi propina, ecco che emerge il mio โcarattereโ e faccio le mie scelte con coraggio e sicuramente non senza paura. Il nuovo, il cambiamento mettono paura. Ci facciamo mille domande e cerchiamo risoluzioni a quel che dobbiamo affrontare che possano โaddolcirci la pillolaโ perchรฉ la nostra scelta ci appaia meno pesante. Ma come dicevo, questa รจ la nostra giornata.
Quante scelte piรน o meno importanti facciamo in ventiquattro ore? Sul lavoro, in famiglia, con gli amici. Le nostre scelte ci rendono piรน o meno felici.ย La nostra felicitร direi, dipende da quanto equilibrio cโรจ in noi tra paura e coraggio. Il cristiano poi, di paure ne ha molte, perchรฉ scegliere di esserlo non รจ facile. Non possiamo negare che ci farebbe piรน comodo farci i fatti nostri, vivere il nostro battesimo solo la domenica e poi lasciare che il resto della settimana trascorra tra paura e coraggio, cercando, di equilibrare la vita in maniera tale che tutto sia bilanciato in modo di non avere problemi…
E cosรฌ le giornate passano senza accorgerci che quellโequilibrio anormale che ci siamo creati ci fa’ avvicinare inconsapevolmente al giorno in cui ci verrร chiesto perchรฉ le nostre scelte hanno lasciato da parte quella piรน importante: la scelta del Vangelo. Quella scomoda parola di vita che Gesรน, a prezzo della morte รจ venuto a raccontarci consapevole che avremmo avuto paura a metterla in pratica ma incitandoci invece ad annunciarla con coraggio.
Lโannuncio e il vivere quanto si annuncia, ci rendono liberi dalle angosce e paure perchรฉ ci aprono un orizzonte nuovo oltre il quale cโรจ la vita eterna alla quale lโ uomo pauroso deve aspirare con coraggio! Il Vangelo di Matteo, questโoggi racconta quanto ebbe a dire Gesรน agli Apostoli: “Non abbiate paura degli uomini, poichรฉ nulla vi รจ di nascosto che non sarร svelato nรฉ di segreto che non sarร conosciuto. Quello che io vi dico nelle tenebre voi ditelo nella luce, e quello che ascoltate allโorecchio voi annunciatelo dalle terrazze.”
Le nostre paure, non devono farci essere testimoni silenziosi. Dobbiamo fare rumore. Il rumore del Vangelo scuote le nostre e altrui giornate insignificanti per far capire quanto siamo importanti per Dio il quale ci conosce uno per uno ed รจ lรฌ ad aspettarci. Ci aspetta oltre la morte terrena la quale รจ la nostra vera paura! Facciamoci coraggio e viviamo il Vangeloโฆsarร la morte a quel punto che avrร perso contro di noi perchรฉ non ci farร piรน paura. Il nostro coraggio nel credere e annunciare Dio Eterno, lโavrร sconfitta per sempre.
Chi รจ Fabrizio Giannini-Diacono
Fabrizio (Assisitente diocesano dell’ Apostolato del Mare) รจ diacono permanente dal 2015, faceva il comandante sulle navi ed ora lo รจ sulla piattaforma petrolifera a Civitavecchia. Cerca di coniugare vita familiare (Moglie una Figlia di 28 anni ed un Angelo in cielo che aveva 7 anni) e di ministero nel migliore dei modi e crede che questo sia uno di quelli per portare la parola di Dio a tutti i fratelli.