HomeVangelo della Domenicadon Mauro Pozzi - Commento al Vangelo di domenica 31 Marzo 2024

don Mauro Pozzi – Commento al Vangelo di domenica 31 Marzo 2024

Commento al brano del Vangelo di: Gv 20, 1-9

Il Maestro utilizza le nostre debolezze come strumenti di salvezza.
don Mauro

Se qualcuno volesse fare un regalo alla Parrocchia di don Mauro
Parrocchia S. Maria delle Grazie: IT09Y0871383900000000012977

RESURREZIONE

Quando Dio creรฒ lโ€™universo fece unโ€™opera perfetta e dunque in assoluta armonia. Il vertice della creazione รจ lโ€™immagine di Dio stesso: lโ€™uomo e la donna, chiamati a collaborare per far crescere e custodire il mondo da essi abitato.

รˆ un progetto ispirato dallโ€™amore, che mette lโ€™umanitร  al centro di un giardino e gli dona la libertร  di gestirlo. รˆ proprio questa libertร  il cuore di tutto, perchรฉ รจ la condizione indispensabile: per amare bisogna essere liberi di scegliere. Il peccato รจ unโ€™infezione della libertร , che spinge lโ€™uomo a mettere sรฉ stesso al primo posto, nellโ€™illusione che il mondo e la vita siano una sua proprietร . Lโ€™allontanamento da Dio, che รจ il sommo bene, genera fatica, dolore e morte.

Si diventa schiavi, uomini malati nella libertร . In una famiglia si condivide tutto. I genitori mettono completamente a disposizione dei figli le loro risorse. La famiglia umana invece si comporta molto diversamente. Anzichรฉ condividere le risorse del pianeta e prendersi cura gli uni degli altri, i piรน dotati cercano di accaparrarsi di tutto il meglio, spogliando i deboli e, nella corsa verso lโ€™illusione del benessere, chi rimane indietro viene calpestato senza pietร .

Il male rende schiavi perchรฉ ci incatena al nostro piccolo interesse, perchรฉ ci mette gli uni contro gli altri, perchรฉ ci degrada a bestie che si azzannano per ogni brandello di cibo. Nella veglia abbiamo letto Isaia che chiede: perchรฉ spendete denaro per ciรฒ che non รจ pane, il vostro guadagno per ciรฒ che non sazia? E Baruc che rincara: perchรฉ, Israele? Perchรฉ ti trovi in terra nemica e sei diventato vecchio in terra straniera? รˆ lo stesso profeta che risponde: tu hai abbandonato la fonte della sapienza! Dio si mette sulle tracce dellโ€™uomo e cerca in tutti i modi di liberarlo da sรฉ stesso: questa รจ la storia della salvezza.

Da Abramo, attraverso il Mar Rosso con Mosรจ e con la voce dei profeti cerca di portarci alla vera libertร . Il culmine di questo percorso รจ lโ€™incarnazione della Fonte della Sapienza, che si offre a noi gratuitamente. Lui che รจ il piรน ricco dellโ€™universo si fa povero per arricchire noi, lui che รจ lโ€™onnipotente si fa debole per darci forza. Prende su di sรฉ il peccato e si serve delle sue tragiche conseguenze, la sofferenza e la morte, per farlo morire con lui sulla croce. E poi risorge! Volete essere liberi? Amatevi come io vi ho amato!

Il peccato, lโ€™egoismo, uccide, lโ€™amore risorge e dร  vita. Anche se il mondo rifiuta e crocifigge il Cristo, non puรฒ sconfiggere la Veritร . La resurrezione ci dร  la certezza che non esiste caduta dalla quale non ci si possa rialzare se diventiamo suoi discepoli, imitando il suo amore illimitato per tutti gli uomini.

Articoli Correlati