HomeVangelo della Domenicadon Marco Pozza - Commento al Vangelo di domenica 14 Aprile 2024

don Marco Pozza – Commento al Vangelo di domenica 14 Aprile 2024

Domenica 14 Aprile 2024
Commento al brano del Vangelo di: Lc 24,35-48

Innamorarsi a quarantโ€™anni

I discorsi avevano finito per strangolarli. Si erano strangolati di discorsi: โ€œIo mi sono rotto di questi bei discorsi. Sempre uguali che mi viene da vomitare non quando li faccio io, ma anche quando li sento fare da altri.

Basta!โ€ Riflettรจ cosรฌ, piรน o meno cosรฌ, il capoclasse Pietro allโ€™indomani della pesantissima disfatta:ย ยซIl successo non รจ quante volte vinci, ma come giochi la settimana dopo che hai persoยป scriveva Pelรจ.

A spiarli, nel loro triste ritornare alla vita normale, non cโ€™รจ dubbio che piรน di qualcuno verrebbe beccato a leccarsi le ferite: chiunque abbia amato, anche solo una volta, si porta addosso una cicatrice. Filippo, parlottando con Pietro mentre provano a rimettere in acqua le vecchie barche, sembra dire: โ€œSai Simone: oggi, almeno per me, รจ la Giornata Mondiale delle cicatrici. Se ci passo la mano sopra, riesco a leggere tutta la mia storia con Lui.

Che nessuno piรน mi venga a parlare di felicitร !โ€ Con un cenno del capo, Simon Pietro sembra dirgli che lo capisce bene: che capisce bene questa mestizia, che questa sua diffidenza verso la gioia รจ anche la sua diffidenza. La gioia, per gli undici amici rimasti a secco di allegria, era diventata allโ€™improvviso come un tasto mai usato del telecomando che guardi con grande diffidenza, con altrettanta paura.

Erano gli stessi dโ€™allora, della mattina nella quale fecero lโ€™esatto contrario di quello che stanno facendo adesso. Del mattino in cui fecero armi e bagagli, lasciando piantato tutto, per andare dietro a quellโ€™Uomo che aveva il luccichรฌo negli occhi. Erano gli stessi, solo con qualche cicatrice in piรน: โ€œEโ€™ tutto come avevo previsto, Mamma โ€“ disse Cristo Risorto alla Mamma alquanto inquieta per la reazione degli amici piรน cari -: hanno solo bisogno di tempo. Stavolta non sarร  tutto-subito, ma arriveranno: adesso sono diffidenti, poi si lasceranno andare. Come le onde, morbidamenteโ€. Ritornรฒ da loro per questo: perchรจ ritornassero da Lui.

Fece tutto Lui anche stavolta. Li riabbracciรฒ con il suo sguardo magnetico, con la forza dโ€™urto delle sue parole:ย ยซPace a voi! Perchรจ siete turbati e perchรจ sorgono dubbi nel vostro cuore?ยปย Detto cosรฌ, mostrandoย ยซloro le mani e i piediยป: poichรจ sono feriti, lascia che a parlare siano le ferite. Lascia che siano le ferite a dirsi il perchรจ di ciรฒ chโ€™รจ accaduto.

Quando sโ€™innamorarono la prima volta, fu un amore adolescenziale: si trattรฒ, al massimo, di limare un poโ€™ gli spigoli. Adesso โ€“ dopo un poโ€™ di delusioni, di corna e di abbandoni โ€“ รจ come innamorarsi verso i quarantโ€™anni: non si tratta piรน di limare gli spigoli, ma di far combaciare le tue cicatrici alle sue. E viceversa: per questo mostrรฒ loro le mani e i piedi feriti, con i segni delle cicatrici. Come dire: โ€œLa vostra sofferenza non mi รจ nuova: ciรฒ che vi ha fatto male, รจ ciรฒ che ha fatto male anche a me, amiciโ€.

Cosรฌ tanto male che, loro, se lโ€™erano giurato e spergiurato: โ€œMai piรน!โ€ Quello sguardo da conquistatore era diventato come una cartolina di un posto lontano dove non ritornare mai piรน in vita, per nessun motivo. Lo sapeva giร  Lui: quandโ€™era partito per ritornare, Gli era chiaro che se avesse voluto riabbracciarli, avrebbe dovuto non dimenticarsi di accarezzare anche lโ€™insicurezza nascosta dietro quellโ€™apparente diffidenza.

Il suo fiuto, lโ€™aveva spinto fino sul ciglio delle cicatrici: โ€œSe alle ferite tu dai il giusto tempo di guarire, togliere la crosticina diventa poi una delle cose piรน piacevoliโ€, si disse mentre ritornava a calcare la sabbia di quella spiaggia da bestemmia.

Tolse loro la crosticina, mentre loro si distrassero nel togliere la crosticina del pesce sulla gradella:ย ยซGli offrirono una porzione di pesce; egli lo prese e lo mangiรฒ davanti a loroยป.ย Mangiando, senzโ€™accorgersene, avvertirono ambedue che la ferita stava diventando cicatrice: se lโ€™accarezzavano ambedue โ€“ย ยซSono queste le parole che io vi dissi quando ero ancora con voiยปย โ€“ e ritornarono a raccontarsi la vita come delle vecchie amiche ritrovatesi a quarantโ€™anni.

Nessun spigolo da limare, stavolta: il tempo di far combaciare le ferite e il cuore tornรฒ a battere. Ancora piรน forte: โ€œMa quante ferite puรฒ contenere un sorriso, Pietro?โ€

- Pubblicitร  -

Per gentile concessione di don Marco Pozza – Fonte

Articoli Correlati