ยซรlzati, vieni qui in mezzo! … Tendi la tua mano!ยป.
Gesรน รจ uno che ci mette in mezzo, al centro dellโattenzione, della sua attenzione. Mentre tutti ci scartano perchรฉ siamo rimasti fermi, bloccati dai nostri problemi, Gesรน, invece, si interessa delle nostre paralisi. Vuole guarirci. Lโuomo del Vangelo di oggi ha una mano paralizzata, chiusa. Le mani dicono tanto di una persona.
Quante cose restano chiuse nelle mani: carezze, abbracci, saluti, aiuti, consolazioni. La mano di questโuomo รจ paralizzata al punto da non poter chiedere aiuto; sembra che anche la sua interioritร sia bloccata ma Gesรน si accorge di lui. Perchรฉ a volte รจ cosรฌ: i nostri errori, le nostre insicurezze o lโorgoglio ci paralizzano senza farci fare un passo, fino a quando non arriva qualcuno che si accorge della nostra paralisi e ci invita a rimetterci in gioco.
ยซTendi la mano!ยป. ร un invito, quasi un comando. Vuoi essere guarito? Tendi la mano! Tendi la mano verso chi soffre come te, tendi la mano e rialza chi รจ caduto, tendi la mano e asciuga le lacrime di chi รจ nel dolore, tendi la mano a chi chiede aiuto. Tendi la mano come Dio la tende a te.
Dio fra le tue mani nell’Eucarestia e tu nelle mani di Dio durante la tua vita.
Buon cammino, insieme.
- Pubblicitร -
Fonte: il sito di don Ivan Licinio oppure la sua pagina Facebook oppure il canale Telegram