Questa รจ una rielaborazione audio/video sulle letture della Messa di: DOMENICA 1 Novembre 2009 – XXXI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – TUTTI I SANTI (Anno B) a cura di Antonio Di Lieto. Il titolo della Messa, che unifica tutte le letture, secondo l’autore รจ: Raggianti come stelle !
Commento alle Letture
PRIMA LETTURA (dallโ Apocalisse di Giovanni 7,2-4.9-14)
Io Giovanni, ho visto quattro angeli che stavano per dare inizio alla fine del mondo. Ma ad un tratto arrivรฒ un angelo con in mano il sigillo di Dio, che gridava a gran voce: โAspettate, aspettate: prima devo segnare col sigillo di Dio tutti gli uomini buoni della terra!โ. E segnava sulla fronte migliaia e migliaia di persone. Dopo arrivรฒ una moltitudine immensa di gente, tanti che nessuno poteva contarli: di ogni razza e lingua. Stavano tutti in piedi davanti al trono di Dio e davanti a Gesรน Cristo: felicissimi. Erano avvolti in vestiti RAGGIANTI, e portando nelle mani le palme della vittoria, gridavano a gran voce: โSiamo stati salvati da Dio che siede sul trono: e da Gesรน Cristo!โ. Allora gli angeli, gli anziani ed i quattro cherubini che stavano intorno al trono, adorando in ginocchio il Signore dicevano: โA Dio siano dati lode e gloria, riconoscenza ed onore, potere e forza! Nei secoli dei secoli, amenโ. Uno degli anziani allora mi chiese: โChi sono questi con i vestiti RAGGIANTI? Da dove vengono?โ. Io gli risposi: โTu lo sai meglio di meโ. E lui: โSรฌ, sono quelli che hanno sofferto per amore del Signore, ed avendo sbiancato le loro vesti col sangue di Cristo, ora stanno sempre accanto a Lui: felici e RAGGIANTI COME STELLE!โ.
SALMO RESPONSORIALE (Salmo 23,1-6)
Beati quelli che cercano il Tuo sorriso, Signore. Tutto lโuniverso e i suoi abitanti sono del Signore: Lui ha creato la terra e gli oceani, i fiumi e le montagne. Chi salirร nel regno di Dio? Chi abiterร nella Sua casa? Chi non pronuncia menzogne: ha mani innocenti e cuore buono. I giusti saranno benedetti da Dio: otterranno giustizia e salvezza. Beati quelli che cercano il sorriso del Signore, vivranno per sempre con Lui: felici e RAGGIANTI COME STELLE !
SECONDA LETTURA (dalla prima lettera di Giovanni 3,1-3)
Carissimi fratelli, quanto ci ha voluto bene Dio Padre: tanto che ha voluto farci diventare Suoi figli. Ci pensate allora? Noi siamo realmente โfigli di Dioโ! Ecco perchรฉ alcuni non ci amano: se non amano il Padre, come possono amare i figli? Carissimi, noi ora siamo figli di Dio: ma non sappiamo quello che saremo. Sappiamo perรฒ che un giorno saremo simili a Lui: perchรฉ Lo vedremo cosรฌ come veramente รจ. Come Gesรน Cristo รจ puro infatti, chi spera in Lui un giorno si purificherร : e vivrร per sempre con Dio, felice e RAGGIANTE !
VANGELO (Matteo 5,1-12a)
In quel tempo Gesรน, vedendo le folle che venivano a Lui sfiduciate, salรฌ su una montagna, e da lรฌ seduto, con autoritร proclamรฒ:
- Pubblicitร -
“Beati gli umili: perchรจ saranno i proprietari del cielo.
Beati gli afflitti: perchรฉ saranno consolati da Dio.
Beati i miti: perchรฉ erediteranno il mondo.
Beati quelli che subiscono ingiustizie: perchรจ riceveranno giustizia.
Beati quelli che sanno perdonare gli altri: perchรจ saranno perdonati da Dio.
Beati quelli che hanno il cuore buono: perchรจ vedranno il Signore.
Beati quelli che costruiscono pace: perchรจ sono veramente figli di Dio.
Beati quelli che sono perseguitati ingiustamente: perchรจ possiederanno il regno dei cieli.
Beati voi, quando vi calunnieranno: e solo perchรฉ siete miei discepoli, mentendo diranno cose false contro di voi. Quel giorno rallegratevi ed esultate: perchรจ la vostra ricompensa sarร grandissima. Il Signore vi farร entrare nel Suo magnifico regno di gioia, e lรฌ vivrete per sempre felici: RAGGIANTI COME STELLE!”.
Sul sito http://www.bellanotizia.it puoi scaricare tante altre “bellenotizie”, anche in forma di registrazione-audio e presentazione-video, oltre a diversi miei articoli, scritti, corrispondenze-mail ed ipotesi innovative.
Note: L’autore precisa che, anche se la lettura di queste bellenotizie aiuta a comprendere la prima parte della Messa (Liturgia della Parola), non potrร mai sostituire la seconda parte (Liturgia eucaristica), in cui ci viene data la possibilitร di “abbracciare” veramente il Corpo di Cristo.