Questa รจ una rielaborazione audio/video sulle letture della Messa di: DOMENICA 1 Marzo 2009 – I DOMENICA DI QUARESIMA (Anno B) a cura di Antonio Di Lieto. Il titolo della Messa, che unifica tutte le letture, secondo l’autore รจ: Baciร ti dalle sue parole !
[audio:http://www.bellanotizia.it/Materiali/2009%20ANNO%20B/19_I_QUA_uncuorepulito/01_Mar_09_-_Un_cuore_pulito_!_-.mp3]
Commento alle Letture
PRIMA LETTURA (Genesi 9,8-15)
Dopo aver purificato il mondo in quaranta giorni, con il diluvio universale, Dio disse a Noรจ ed ai suoi figli: “Voi eravate gli unici uomini rimasti sulla terra con il CUORE PULITO. Per questo ora stipulerรฒ con voi e con tutti gli esseri viventi della terra, un magnifico patto d’amore. E visto che tra me e gli uomini ora รจ tornata l’amicizia, vi prometto che non farรฒ mai piรน venire un diluvio universale!”. Cosรฌ Dio fece apparire l’arcobaleno nel cielo e concluse: “Questo รจ il segno dell’eterno patto d’amore che stipulo con voi e con tutti gli uomini futuri. Quando dopo la pioggia infatti apparirร l’arcobaleno, voi vi ricorderete della mia alleanza: che io vi ho promesso che dopo ogni tempesta farรฒ tornare sempre il sereno. Infatti non userรฒ mai piรน l’acqua per distruggere gli uomini, ma solo per purificarli: e rendere il loro CUORE PULITO !”.
SALMO RESPONSORIALE (Salmo 24,4-9)
Il Signore ci guida sulle strade della fedeltร e dell’amore. Mio Dio, fammi conoscere le tue strade: indicami i tuoi sentieri. Guidami ed insegnami ad esserti fedele: perchรฉ Tu desideri solo la mia salvezza. Ricordati della Tua misericordia: del tuo immenso amore. Ricordati di me: nella tua infinita bontร . Buono e retto infatti รจ il nostro Dio, che guida gli umili sulla strada giusta. Ed ai peccatori indica la via per purificarsi: per tornare ad avere UN CUORE PULITO!
SECONDA LETTURA (dalla prima lettera di san Pietro 3,18-22)
Carissimi fratelli, Cristo รจ morto per i peccati degli uomini. Era innocente, eppure si รจ offerto per i malvagi: per ricondurci sani e salvi a Dio. E’ stato messo a morte nel corpo: ma nello spirito รจ rimasto sempre vivo. In spirito infatti Lui รจ sceso nel regno dei morti, a portare l’annuncio di salvezza a tutte le anime che in passato hanno rifiutato il Signore: come quelli che deridevano Noรจ mentre costruiva l’arca. Verso di loro nella Sua infinita bontร , Dio aveva mostrato una grande pazienza: nella speranza che cambiassero. Ma quelli avevano la testa dura: ed alla fine solo poche persone – otto in tutto – vollero salire sull’arca e si salvarono dall’acqua.
E l’acqua di quel diluvio con cui Dio purificรฒ il mondo in quaranta giorni, ricorda l’acqua del battesimo con il quale siamo stati purificati: non tanto nel corpo ma nel CUORE. Il battesimo infatti significa rivolgersi a Dio con CUORE PULITO, invocando la propria salvezza e resurrezione: in virtรน della resurrezione di Cristo. Gesรน infatti ora รจ risorto ed รจ al fianco di Dio, dove รจ giunto dopo essere salito al cielo: ed aver ottenuto la piena sovranitร su tutti gli angeli, le forze e le potenze celesti !
- Pubblicitร -
VANGELO (Marco 1,12-15)
In quel tempo, lo Spirito di Dio spinse Gesรน ad andare nel deserto, a preparare la sua missione: digiunando e pregando per quaranta giorni. Lรฌ fu tentato da Satana, che cercรฒ in tutti i modi di insuperbirlo: ma il suo CUORE rimase sempre umile, semplice, PULITO. Cosรฌ visse quaranta giorni tra le bestie selvatiche, servito dagli angeli.
Dopo l’arresto di Giovanni Battista poi, Gesรน capรฌ che era giunto il Suo momento. Allora tornรฒ nella regione della Galilรจa e, proclamando la Sua bellanotizia, cominciรฒ a dire: “Il tempo della salvezza รจ arrivato: il regno di Dio รจ vicino! Convertitevi e credete al vangelo: aderite alla mia bellanotizia. Accogliete il mio annuncio di salvezza: con CUORE PULITO!”.
ย
Sul sito http://www.bellanotizia.it puoi scaricare tante altre “bellenotizie”, anche in forma di registrazione-audio e presentazione-video, oltre a diversi miei articoli, scritti, corrispondenze-mail ed ipotesi innovative.
Note: L’autore precisa che, anche se la lettura di queste bellenotizie aiuta a comprendere la prima parte della Messa (Liturgia della Parola), non potrร mai sostituire la seconda parte (Liturgia eucaristica), in cui ci viene data la possibilitร di “abbracciare” veramente il Corpo di Cristo.