Commento al Vangelo del 2 maggio 2010 – Comunità cattolica ungherese

Data:

- Pubblicità -

Commento al Vangelo di domenica prossima a cura di p. Sergio della Comunità cattolica italiana in Ungheria.

Il comandamento che Gesù dona alla sua comunità (Gv 13,34-35) si esprime al singolare («un comandamento»). I molti comandamenti non sono che la manifestazione dell’unico comandamento che è l’amore. Il comandamento dell’amore è chiamato da Giovanni un dono (il verbo dare è troppo debole, meglio tradurre donare). Che un comandamento sia un dono può sembrare paradossale, ma è conforme a tutta la tradizione biblica: la legge di Dio è un dono, perché il suo dettato corrisponde alla nostra vocazione più profonda. L’a­more scambievole è per l’uomo movimento, vita, uscire dal chiuso, dall’odio, dall’egoismo e dall’indifferenza per respirare a pieni polmoni. Si legge nella prima lettera di Giovanni (3,14): «Noi sappiamo di essere passati dalla morte alla vita, perché amiamo i fratelli, chi non ama rimane nella morte». Amare i fratelli è la prova decisiva che si è vivi. [continua…]

Altri Articoli
Related

Dodici anni nel nome di Francesco. Il ricordo affettuoso della comunità dei frati del Sacro Convento per papa Francesco

DODICI ANNI NEL NOME DI FRANCESCO Il ricordo affettuoso della...

Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 22 Aprile 2025

Ho visto il Signore e mi ha detto queste...

don Luigi Maria Epicoco – Commento al Vangelo del 22 Aprile 2025

Ho visto il Signore e mi ha detto queste...

Papa Francesco è morto: il messaggio del Cardinale Farrell

Poco fa Sua Eminenza, il Card Farrell, ha annunciato...